Saluzzo — Cinema Teatro Magda Olivero
La signora delle camelie
Un grande classico romantico riscritto come critica alla società dello sguardo e alla violenza della passione
from Wednesday
18 March 2026
at 21:00
to Wednesday
18 March 2026
at 22:30
Liberamente tratto dal romanzo di
Alexandre Dumas figlio
Drammaturgia e regia
Giovanni Ortoleva
Scene
Federico Biancalani
Costumi
Daniela De Blasio
Con
Gabriele Benedetti, Anna Manella, Alberto Marcello, Nika Perrone e Vito Vicino
Produzione
Fondazione Luzzati – Teatro della Tosse, Elsinor – Centro di Produzione Teatrale, TPE – Teatro Piemonte Europa, Arca Azzurra Associazione Culturale
La signora delle camelie reinterpreta il mito romantico di Marguerite Gautier e Armand Duval come una riflessione sulla violenza del desiderio e sul voyeurismo sociale.
Nel racconto di Giovanni Ortoleva, la storia d’amore più celebre dell’Ottocento diventa una lente sulle ipocrisie del presente: una società che giudica, consuma e punisce, proiettando sul corpo della donna i propri sensi di colpa e la propria morbosità.
Con una scena essenziale e un linguaggio visivo tagliente, lo spettacolo mette in relazione passione e potere, desiderio e condanna, in un dramma che conserva intatta la sua forza perturbante.
Selezionato da Next – Laboratorio delle Idee per la produzione e la programmazione dello spettacolo lombardo.
La Rassegna
Cinema
La nuova edizione della rassegna Lunedì Cinema torna ogni settimana con una selezione di film d’autore, opere internazionali e titoli in versione originale, offrendo uno sguardo ampio e curiosamente fuori dai circuiti più commerciali.
Un ciclo pensato per riportare il pubblico in sala come luogo di visione condivisa e partecipata, con pellicole scelte per qualità narrativa, registica e capacità di interpretare il presente.
Teatro
La stagione teatrale presenta un cartellone di spettacoli che affrontano temi contemporanei e universali, portati in scena da interpreti di rilievo nazionale e in alcuni casi arricchiti dalla presenza di audiodescrizione, per una fruizione realmente inclusiva.
Il palcoscenico del Magda Olivero si conferma spazio di passaggio per linguaggi scenici diversi, tra drammaturgie originali, riscritture dei classici e testi di forte impatto civile ed emotivo.
Musica
All’interno del progetto Magda Groove prende vita la sezione musicale della stagione, dedicata a concerti live che spaziano dal cantautorato al folk, includendo sonorità più intime e sperimentali.
Una programmazione che valorizza la dimensione acustica e il dialogo diretto tra artisti e pubblico, con concerti pensati per essere ascoltati, vissuti e condivisi nella sala teatrale.
Organized by
Cinema Teatro Magda Olivero
Begins
18 March 2026
Ends
18 March 2026
How to participate
20,00 € intero
18,00 € ridotto
16,00 € under 26
Abbonamenti
90,00 € abbonamento intero (6 spettacoli)
60,00 € abbonamento under 26 (6 spettacoli)
Indirizzo: Via Palazzo di Città, 15, Saluzzo, CN, Italia