Agliano Terme — Prince Amedeo Street
Thursdays on Prince Street
An elegant open-air lounge where people can spend in front of a typical dish, a good cocktail or a nice glass of wine, pleasant moments accompanied by good live music.
from Thursday
01 August 2024
at 19:00
to Thursday
01 August 2024
until late night

“Thursdays on Prince’s Street” restarts: this year, due to last year’s huge success, Thursdays are doubled.
It will be a string of as many as eight dates that started on Thursday, June 20, and will end on Thursday, August 8, starting at 7 p.m.
Welcoming guests will be local businesses that will servedrinkand great food, choosing from a rich menu.
Menu that will offer specialties from appetizers to desserts, all accompanied by appetizers, glasses of wine, cocktails, craft beers and soft drinks, with soundtrack of live music.
THE MENU.
Food
- Agritourism la GépPina: veal tonnato with 19th-century sauce and sun-dried tomatoes and zucchini soufflé with toma cheese fondue and stewed zucchini flowers
- Alciati Roberto Bakery and Pastry Shop: friciula with lard or Nutella
- Cascina Tre Botti Restaurant: cheat omelet with chickpea flour and field vegetables accompanied by babaganoush with eggplant and tahina
- Butcher’s shop Salumeria Ponzo Francesco: agnolotti butter and sage, mixed cold cuts cheese board.
- Al Gatto Verde Restaurant: liver pate with pan brioches and glazed apricots, traditional bonet
- Fons Salutis Restaurant 4.0: Fried Belecauda Cone.
- Renzo Patisserie Ice Cream Cafeteria: summer fruit tarts, bar service
Drinking:
- Bar Agliano: aperitifs, wine glasses, cocktails and fresh seasonal fruit
- Az. Agr. Silvia Castagnero: homemade craft beer
Organized by
Comune di Agliano Terme

Begins
01 August 2024
Ends
01 August 2024
How to participate
From 7:00 p.m. onwards
Indirizzo: Via Principe Amedeo, Agliano, Agliano Terme AT, Italia
-
01 Mar 26 OctE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
07 Mar 30 MarLe stanze dell’arte
Una mostra che promuove un dialogo sulle tematiche di genere e sulla visibilità delle donne nell'arte contemporanea
-
17 Mar 21 MarMostra: Ottavio e Gea Baussano – artisti al Palio di Asti
Esposizione dedicata a Ottavio Baussano e alla figlia Gea, che, con con il padre negli anni ’30 e poi dagli anni ’60, hanno contribuito alla iconografia del Palio
-
17 Mar 22 MarUna questione di cuore
Esposizione fotografica alla storica torre medievale di Albaretto della Torre, con panorami mozzafiato e un’esperienza sensoriale curata da Sensovia
-
17 Mar 21 MarMostra Regionale di San Giuseppe
Prosegue la tradizionale fiera campionaria della gastronomia, del commercio e dell'agricoltura. Luna Park e divertimento per tutta la famiglia
-
18 Mar 23 MarCanaletto, Van Wittel, Bellotto: Il Gran Teatro delle città
La mostra a Cuneo celebra le vedute urbane di Canaletto, Van Wittel e Bellotto, unendo arte e memoria del Grand Tour
-
18 Mar 23 MarImpressionisti: luci e colori svelati
Un viaggio affascinante tra pennellate di luce e colori vibranti per immergersi nella bellezza senza tempo dell’Impressionismo a Mondovì
-
18 Mar 23 MarEx Voto: racconti di vita quotidiana
La mostra racconta testimonianze di devozione e vita quotidiana nelle campagne di Alba, Langhe e Roero, attraverso ex voto provenienti dalla Diocesi di Alba
-
19 Mar 24 MarPrimo Levi e l’Europa
La mostra “Giro di posta” a Torino esplora le corrispondenze di Primo Levi, riflettendo su memoria, Europa e dialoghi post-bellici
-
20 Mar 25 MarMonFest: Accademia Filarmonica
Due mostre che offrono un'esperienza immersiva tra immagini e suoni, esplorando il fascino del palcoscenico in tutte le sue forme
-
20 Mar 23 MarLa bellezza liberata: Leonardo Bistolfi e gli amici divisionisti
La mostra evidenzia il legame tra scultura e pittura divisionista, offrendo una lettura inedita dei rapporti professionali e personali tra gli artisti più rilevanti di quel contesto
-
20 Mar 23 MarRobert Doisneau. Trame di vita
Al Filatoio di Caraglio la grande antologica dedicata al maestro francese Robert Doisneau, uno dei massimi artisti della storia della fotografia del Novecento