San Sebastiano Curone — Per le vie del centro
Fiera Nazionale del Tartufo Bianco e Nero
Un altro grande appuntamento per gli amanti dei buoni sapori, con una manifestazione volta a far conoscere la produzione di tartufi bianchi e neri delle Terre del Giarolo
from Sunday
20 November 2022
at 09:00
to Sunday
20 November 2022
at 17:00

L’intento perseguito ormai da 34 anni è quello di una manifestazione volta a far conoscere la produzione di tartufi bianchi e neri delle Terre del Giarolo, di qualità sicuramente pari se non migliore di quelli di altre zone più titolate.
Dal 2008, grazie ai risultati raggiunti, la Mostra Mercato di San Sebastiano è riconosciuta come Fiera Nazionale.
La Fiera di San Sebastiano sta sempre più affermandosi permettendo alle nostre valli di esaltare la loro immagine di terra da tartufi, oltre che di grandi vini e splendidi e genuini prodotti tipici.
Il nostro tartufo è ancora più buono se assaggiato qui, dove nasce, indicatore ecologico di un ambiente sano e pulito.
Programma
Ore 9:00 Apertura della prima giornata della 39^ FIERA NAZIONALE DEL TARTUFO Bianco d’Alba e Nero Pregiato, Mostra mercato del Tratufo e apertura Mercato Nazionale di prodotti eno-gastronomici.
Ore 11:00 apertura stand area street food
Ore 12:00 A tavola con il Tartufo
Menu tipici a base di tartufi nei Ristoranti e Agriturismi del Territorio.
Ore 15:30 35^ Asta Nazionale del Tartufo Bianco d’Alba e nero pregiato
Organized by
Comune di San Sebastiano Curone

Begins
20 November 2022
Ends
20 November 2022
How to participate
Ingresso gratuito.
Indirizzo: San Sebastiano Curone, AL, Italia
-
01 Mar 26 OctE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
11 May 31 DecMistery Tour nelle Langhe
Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio
-
18 May 18 AugA tavola con la Regina
Una giornata, con visita in cantina e breve trekking panoramico, alla scoperta della Nocciola Tonda Gentile delle Langhe
-
24 May 14 SepUna mostra: Guglielmo Caccia
Una doppia esposizione celebra l’opera di un grande pittore tra capolavori inediti, studi critici e percorsi di riscoperta sul territorio
-
20 Jun 20 JulTour: la collina sale sempre
4 tour perfetti per scoprire il territorio: visite guidate, cantine, paesaggi mozzafiato, nocciole e vino
-
05 Jul 31 Aug -
05 Jul 13 JulOlimpia: Emma Scarafiotti, Paolo Dellapiana
Una biennale d’arte contemporanea in alta langa: la videoartista e il musicista lavoreranno insieme in uno studio d'artista aperto al pubblico
-
07 Jul 30 SepPalius Astensis cursus fuit – 750 anni di Palio di Asti
Una mostra-anniversario che attraversa documenti, costumi e cimeli, svelando la profondità storica e simbolica di una tradizione che è ancora cuore pulsante dell’identità astigiana
-
07 Jul 12 JulMonferrato degli Infernot: Infernot degli Angeli
Un gioiello nascosto sotto il Municipio, tra pietra scolpita, silenzio antico e suggestioni della tradizione vinicola monferrina
-
08 Jul 13 JulMagnifiche collezioni
In mostra alla Reggia di Venaria le collezioni della Genova dei Dogi con i capolavori di Rubens, Van Dyck, Gentileschi e Reni
-
08 Jul 13 JulFausto Melotti: Lasciatemi divertire!
Un viaggio nell’opera di un artista che ha saputo unire astrazione e poesia, dando forma a mondi leggeri, silenziosi e profondamente evocativi
-
08 Jul 13 JulImpressionisti: luci e colori svelati
Un viaggio affascinante tra pennellate di luce e colori vibranti per immergersi nella bellezza senza tempo dell’Impressionismo a Mondovì