San Sebastiano Curone — centro

Fiera nazionale del tartufo: ​

Torna la Fiera Nazionale dei tartufi bianchi e neri delle Terre del Giarolo

from Sunday

23 November 2025

at 09:00

to Sunday

23 November 2025

at 19:00

Torna, con la 42° edizione, la Mostra mercato Fiera nazionale del tartufo ​Bianco d’Alba e Tartufo Nero di San Sebastiano Curone con un ricco programma di eventi legati all’enogastronomia ma non solo.

L’intento perseguito ormai da più di 40 anni è quello di una manifestazione volta a far conoscere la produzione di tartufi bianchi e neri delle Terre del Giarolo, tartufi di qualità sicuramente pari se non migliore di quelli di altre zone più “titolate”.

Programma

Apertura

Dalle ore 9:00

  • Apertura della prima giornata della Fiera Nazionale del tartufo bianco d’Alba e tartufo nero.
  • Apertura della ​mostra mercato del tartufo.
  • Apertura del mercato nazionale di prodotti eno-gastronomici presso la Sala S.M.S..

Tartufi sulla Via del Sale

Il castello, la Chiesa Parrocchiale, gli oratori delle confraternite e i graziosi vicoli raccontano ancora, nei colori e nelle loro architetture, del tempo in cui i dominatori del paese si chiamavano Visconti, Doria, Fieschi e qui si sostava con i muli carichi di sale e di grano.

La visita terminerà con i bei palazzi Liberty di Piazza Roma, l’Archivio Piero Leddi, la Wunderkammer del territorio Tortonese dell’artista Piero Mega, che testimoniano il perdurare del prestigio di San Sebastiano Curone nei secoli.

Per info e iscrizioni:
+39 347 589 4890,  +39 349 556 7762
www.calyxturismo.blogspot.it

Enoteca dei territori

Alle 9:30 nel centro storico di San Sebastiano Curone, sarà allestita un’area di degustazione e acquisto vini con la presenza di produttori provenienti da diverse e rinomate zone di produzione vitivinicola quali i Colli Tortonesi, Langhe e Roero, Monferrato, Oltrepo Pavese e non solo.

L’Enoteca dei Territori vuole essere una vetrina di prestigiose produzioni vitivinicole del Territorio e delle aree confinanti.

Si potranno così degustare e conoscere produttori e vini tra cui spiccano il Derthona Timorasso e l’eccellente Barbera.

In collaborazione con:

  • Consorzio di Tutela Vini dei colli Tortonesi
  • Associazione Incontri DiVini

Truffle for kids

Tramite il gioco e la relazione con il cane si possono costruire veri e propri percorsi educativi, cogliendo l’occasione di passare tempo gioioso e di qualità immersi nella natura.

Le attività, che verranno svolte da esperti educatori cinofili e tartufai, sono dedicate ai bambini e ai loro accompagnatori.

La partecipazione è gratuita e non è prevista la prenotazione.

Truffe for Kids si svolgerà presso il Campo Sportivo Comunale nelle vicinanze della Sala S.M.S. Palatartufi.

A tavola con il tartufo

Dalle ore 12:00 a tavola con il tartufo.

Menu tipici a base di tartufi nei ristoranti e agriturismi del territorio.

I nostri ristoranti e gli agriturismi propongono sempre menu tipici della tradizione a cui non mancano, a volte, piatti rivisitati frutto della ricerca e della tecnica.

Base di ogni menu è l’utilizzo dei prodotti e materie prime locali di eccellenza.

Locanda del tartufo

Dalle ore 12:00 piatti della tradizione piemontese realizzati dello chef Diego Bongiovanni.

Perché?

Perché sarà una vera e propria locanda “temporanea” con tavoli grandi e conviviali attorno ai quali incontrarsi e gustare i meravigliosi piatti dello chef.

Ma cosa si mangia?

Si potranno ordinare e gustare i migliori piatti della tradizione preparati al momento, con o senza tartufo bianco o nero, con menu fisso o alla carta.

Insomma ce ne sarà per tutti i gusti!

Asta nazionale

All’interno della Sala S.M.S., storico edificio che ospita la Mostra Mercato, si svolge, si terrà l’Asta Nazionale del Tartufo Bianco d’Alba e Nero Pregiato che avrà inizio alle ore 15:30.

I visitatori della Fiera potranno partecipare all’asta contendendosi diversi lotti composti da tartufi bianchi e neri abbinati a prodotti locali.

Gara cinofila di ricerca

Il programma della seconda giornata della Fiera Nazionale prevede lo svolgimento della “Gara cinofila di ricerca al tartufo”, tra le poche se non l’unica in Italia con esche di tartufo bianco.

I cani, accompagnati dai propri conduttori, si sfidano in manche a tempo.

Un’occasione per ammirare il prezioso lavoro che i cani svolgono in sintonia con l’uomo.

Numero massimo cani partecipanti 30 (Si suggerisce la preiscrizione).

Per info e iscrizioni:
Davide Bergna Truffle Coach
Tel: 347.4119267
bergna.davide@gmail.com
www.trufflenetwork.it

La Fiera

Dal 2008, grazie ai risultati raggiunti, la Mostra Mercato di San Sebastiano Curone, che si svolge la terza e la quarta domenica del mese di novembre, è riconosciuta a pieno titolo come Fiera Nazionale e sta sempre più affermandosi, permettendo alle nostre valli di esaltare la loro immagine di Terra dei Tartufi, oltre che di eccellenti prodotti tipici tra cui i vini Timorasso e Barbera dei Colli Tortonesi, il Salame Nobile del Giarolo e il formaggio Montébore.

Organized by

Comune di San Sebastiano Curone

Begins

23 November 2025

at 09:00

Ends

23 November 2025

at 19:00

How to participate

Evento gratuito

 

Indirizzo: San Sebastiano Curone, AL, Italia

centro

San Sebastiano Curone, AL, Italia
Directions ↝

Comune di San Sebastiano Curone

La storia di San Sebastiano non affonda le proprie radici in un passato molto lontano. È un paese nato dalla strada e dai commerci. Un castello, una piccola cappella dedicata a San Sebastiano, un edificio per la dogana alla Cascina Cabella (dove gli Spinola riscuotevano i pedaggi, ora in Comune di Dernice) e la presenza di posti di ristoro sulla via che da Piacenza conduceva a Genova, favorirono, tra il Quattrocento ed il Cinquecento, il sorgere di un abitato dipendente da Gremiasco nel Feudo Imperiale di Fabbrica Curone, retto prima dai Fieschi e successivamente passato ai Doria.



  • 01 Mar 26 Oct

    Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini

    Canelli Outdoor & Sport

    E-BIKE tour colline monferrato -eventi

  • 11 May 31 Dec

    Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio

    La Morra Outdoor & Sport

    ricerca in città escape room

  • 08 Oct 13 Oct

    Un dialogo intenso tra l’impeto rinascimentale di Tintoretto e la forza informale di Vedova, in un percorso che intreccia capolavori e visioni contemporanee

    Torino Exhibitions

    Vedova Tintoretto. In dialogo - eventi

  • 08 Oct 13 Oct

    Una grande mostra temporanea che fonde reperti unici, ricerca scientifica e suggestione visiva, portando ancora una volta al centro della scena le meraviglie del passato astigiano

    Asti Exhibitions

    Mostra il Leviatano e le sirene - Asti

  • 09 Oct 14 Oct

    Una mostra che intreccia la leggerezza dell’acquerello con il radicamento al territorio, dove l’arte incontra il vino in un dialogo continuo

    Agliano Terme Exhibitions

    Turzeniecka - eventi

  • 11 Oct 08 Dec

    An unforgettable experience to discover the secrets of wine directly from the producers, including tastings and untold stories, in an authentic atmosphere of conviviality

    Around the Langhe Food & Wine


  • 11 Oct 08 Dec

    Un'offerta per godere del ricco programma della Fiera, una delle più prestigiose celebrazioni dell’alta gastronomia e del made in Italy

    Vicoforte Special Offers

    duchessa margherita - eventi

  • 13 Oct 19 Oct

    Distillerie Berta ospita la mostra di Massimo Ricci che interpeta ancora una volta il suo territorio

    Mombaruzzo Exhibitions

    massimo ricci mostra - eventi

  • 13 Oct 17 Oct

    Una mostra-anniversario che attraversa documenti, costumi e cimeli, svelando la profondità storica e simbolica di una tradizione che è ancora cuore pulsante dell’identità astigiana

    Asti Exhibitions

    Palius Astensis cursus fuit - 750 anni di Palio di Asti - eventi

  • 13 Oct 18 Oct

    Un gioiello nascosto sotto il Municipio, tra pietra scolpita, silenzio antico e suggestioni della tradizione vinicola monferrina

    Fubine Monferrato Culture & Cinema

    Infernot degli Angeli - eventi

  • 13 Oct 18 Oct

    Prosegue la mostra che parla di arte, comunità, paesaggi e relazioni

    Albaretto Torre Exhibitions

    paesaggio langhe - eventi

  • 14 Oct

    Riconosciuto per il suo valore storico e culturale, continua a rappresentare un momento centrale di socialità e scambio nella vita cittadina

    Casale Monferrato Fairs & Festivals

    Mercato bisettimanale Casale - eventi