Murisengo — Centro paese

Fiera Nazionale del Tartufo Trifola d’Or

La Fiera Nazionale del Tartufo ritorna con un format rinfrescato e ridisegnato nel rispetto delle norme anti Covid

from Sunday

21 November 2021

at 08:00

to Sunday

21 November 2021

at 18:00

L’appuntamento è a Murisengo, borgo antico meglio conosciuto come Terra del Tartufo dove, dal 1530 si rinnova il commercio del diamante grigio della cucina, in un ambiente bucolico della provincia di Alessandria, in cui la tradizione continua ad essere una sincera consuetudine.

Forte della sua realtà rustica e contadina, Murisengo attribuisce alla sua Fiera un’immagine di autenticità ricreata dal contatto diretto con la sua gente, con i suoi luoghi e la sua storia.

Caratteristiche, identità e peculiarità sono racchiuse in un cofanetto di sapori ed emozioni che si regalano al turista di passaggio durante la Fiera Nazionale Trifola d’Or.

Cosa trovare in fiera

Scenderanno in piazza Trifolau, produttori agroalimentari ed enologici e artigiani di antiche botteghe, per offrire tradizione e qualità.

Protagonista assoluto della due giorni di fiera sarà il Tuber Magnatum Pico o Tartufo Bianco d’Alba, declinato nelle sue diverse forme ed espressioni.

Tartufi Bianchi e Tartufi Neri in vendita (piazza della Vittoria ore 8:00 → 18:00)

Tutti i tartufi verranno valutati dal CNST (Centro Nazionale Studi del Tartufo) prima dell’apertura della fiera e solamente quelli idonei potranno venire esposti e venduti. Il CNST garantirà la presenza durante l’intera giornata per eventuali consigli sugli acquisti.

Premiazione migliori esemplari (p. della Vittoria ore 12) Giuria composta dal CNST. Premi in rapporto qualità/peso.

La Fiera: un centinaio di espositori di prodotti agroalimentari, enologici e artigianali (via Umberto I e piazza dellaVittoria)

Mercato Contadino di Campagna Amica Coldiretti (Piazza Boario)

Artigiani Eccellenza Artigiana e Presidi di Slow Food (via Umberto) (orario 8-18)

Street food eat&go con prodotti a km zero (piazzale IV Novembre e piazza Lavazza ore 9:30 → 18:00

Camminate naturalistiche guidate “Camminare il Monferrato” (partenza da p. Boario ore 14:00);

Banco d’Assaggio a cura del Consorzio di tutela VINI Colline del Monferrato Casalese (piazza della Vittoria orario 9:00 → 18:00) Assaggio: Barbera del Monferrato Superiore docg e Grignolino del Monferrato Casalese doc in collaborazione con ONAV Asti

Seminario Sensoriale del Tartufoa cura del CNST sala consigliare (p. della Vittoria ore 15:00);

Arte e Cultura doppio omaggio a Dante ALIGHIERI (Chiesa Madonna delle Grazie e della Neve di via Asti ore 15:00)

Organized by

Fiera Nazionale del Tartufo “Trifola d’Or” – Comune di Murisengo

Begins

21 November 2021

at 08:00

Ends

21 November 2021

at 18:00

How to participate

Ingresso libero

Indirizzo: Murisengo, AL, Italia

Centro paese

Murisengo, AL, Italia
Directions ↝

Fiera Nazionale del Tartufo “Trifola d’Or” – Comune di Murisengo

La Fiera Nazionale del Tartufo di Murisengo nasce nel lontano 1967 ma fonda le sue radici nell’antica tradizione agricola commerciale risalente al 1530 con la fiera di San Martino. La Fiera rappresenta una speciale occasione per gustare i sapori contadini di una terra dove la tradizione è ancora una sincera consuetudine.



  • 01 Mar 26 Oct

    Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini

    Canelli Outdoor & Sport

    E-BIKE tour colline monferrato -eventi

  • 29 Mar 01 May

    La grande manifestazione che, nel parco del Castello di Pralormo, annuncia la primavera con la straordinaria fioritura di oltre 130.000 tulipani e narcisi

    Pralormo Fairs & Festivals

    Messer Tulipano

  • 05 Apr 06 May

    Una giornata di completo relax tra le colline delle Langhe accompagnata da cesto da picnic colmo di prelibatezze locali

    Monforte d’Alba Food & Wine

    picnic big benches - eventi

  • 16 Apr 21 Apr

    La mostra “Giro di posta” a Torino esplora le corrispondenze di Primo Levi, riflettendo su memoria, Europa e dialoghi post-bellici

    Torino Exhibitions


  • 16 Apr 22 Apr

    Inaugura la nuova stagione di DegustArt, la mostra antologica del poetico e colorato pittore-paesaggista piemontese Gianni Gaschino

    Agliano Terme Exhibitions

    Gianni Gaschino - eventi

  • 17 Apr 22 Apr

    Due mostre che offrono un'esperienza immersiva tra immagini e suoni, esplorando il fascino del palcoscenico in tutte le sue forme

    Casale Monferrato Exhibitions


  • 18 Apr 21 Apr

    Döi Crutin is the wine bar in the center of the ancient village of Neive, among the hills of the Langhe. Here you can taste delicious taglieri accompanied by delicious aperitifs or wines from the Cascina Fonda Winery

    Neive Food & Wine


  • 18 Apr 21 Apr

    Un'esposizione che esplora il dialogo tra fotografia e pittura, presentando opere di Paolo Leone e una collettiva di artisti che riflettono su luce, memoria e identità

    Mondovì Exhibitions

    Nel segno della luce - eventi

  • 19 Apr 04 May

    In mostra alla Reggia di Venaria le collezioni della Genova dei Dogi con i capolavori di Rubens, Van Dyck, Gentileschi e Reni

    Venaria Reale Exhibitions


  • 19 Apr 21 Apr

    Un’esperienza originale per vivere la magia della Pasqua attraverso un'avventura

    Alba Outdoor & Sport

    escape room challenge - eventi

  • 19 Apr 05 May

    Vieni a scoprire Asti, elegante capoluogo di provincia e capitale del Monferrato, con un ciclo di visite guidate da marzo ad agosto

    Asti Outdoor & Sport


  • 19 Apr 05 May

    Visita guidata al centro storico di Alba: città antica, rivela il suo fascino nella suggestione delle numerose torri e case, elementi superstiti di un sistema urbano millenario

    Alba Outdoor & Sport