— Centro paese
Festa di Sinio: suoni dalle colline di Langa e Roero
Si inaugura l'edizione 2018 della Festa di Sinio con Suoni dalle Colline di Langhe e Roero a cura di Alba Music Festival
from Thursday
02 August 2018
at 21:00
to Thursday
02 August 2018
at 23:00

Il concerto per clarinetto e piano accompagnerà il pubblico in un itinerario alla scoperta dei luoghi e delle bellezze del territorio.
In viaggio tra il fascino dei luoghi e la magia della musica”: queste sono le parole che più spesso hanno accompagnato la manifestazione estiva di Alba Music Festival: musiche ed emozioni intrecciate con la cultura del territorio, sommando il piacere dell’arte e della bellezza alla convivialità e all’ospitalità.
Programma
Ore 21.00
Chiesa Parrocchiale di San Frontiniano
Alba Music Festival 2018 – Suoni dalle colline Unesco di Langhe e Roero: “Il cigno y el gato” Antonio Puglia e Mariano Meroni.
Musiche di Rossini, Gardel, Piazzolla, Dejonghe, D’Rivera, Milani, Monti.
Al termine degustazione di prodotti tipici.
I Suoni sulle Colline dell’Unesco
Alba Music Festival e Suoni dalle Colline, in undici anni si è affermato come un grande progetto musicale, il valore aggiunto per la valorizzazione del patrimonio culturale e del territorio.
Precursori di tante e prestigiose manifestazioni, si è intuito sin dall’inizio che la musica classica, racchiudendo in sé valori assoluti, ricreata attraverso gli artisti e proposta in luoghi di straordinaria bellezza, produceva un risultato ben al di sopra della somma degli elementi.
La musica, più di ogni altra arte, nella sua comunicazione al di là del linguaggio parlato, ha catalizzato un pubblico qualificato: un pubblico locale attento e affezionato ed un pubblico internazionale inebriato dalle bellezze dell’arte, dei luoghi e della convivialità.
In oltre un decennio di attività si sono attraversati i borghi e le colline, trasformando in palcoscenici inconsueti le cantine storiche; abbiamo coinvolto i territori, i Comuni, le straordinarie attività produttive legate al vino, in un’intensa e gioiosa scorribanda musicale estiva.
L’iscrizione dei nostri territori a Patrimonio dell’umanità è un’ulteriore conferma di quanto uomini, arte e natura abbiano fatto insieme nel corso dei secoli.
Organized by
Fiera Sposi Langhe Wedding Destination

Begins
02 August 2018
Ends
02 August 2018
How to participate
Ingresso:
€ 6,00 per gli spettacoli.
Gratuito per i bambini sotto i 14 anni e per i soci 2017 della Pro-Loco.
Contacts
Indirizzo: Sinio, CN, Italia
-
01 Mar 26 OctE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
11 May 31 DecMistery tour nelle Langhe
Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio
-
18 May 18 AugA tavola con la regina
Una giornata, con visita in cantina e breve trekking panoramico, alla scoperta della Nocciola Tonda Gentile delle Langhe
-
24 May 14 SepUna mostra: Guglielmo Caccia
Una doppia esposizione celebra l’opera di un grande pittore tra capolavori inediti, studi critici e percorsi di riscoperta sul territorio
-
05 Jul 31 Aug -
07 Jul 30 SepPalius Astensis cursus fuit – 750 anni di Palio di Asti
Una mostra-anniversario che attraversa documenti, costumi e cimeli, svelando la profondità storica e simbolica di una tradizione che è ancora cuore pulsante dell’identità astigiana
-
12 Jul 31 AugOlimpia: Edoardo Manzoni
Una biennale d’arte contemporanea in alta langa: posa dell'opera che rappresenta la fioritura di un corpo nuovo
-
12 Jul 31 AugOlimpia: Dora Perini
Una biennale d’arte contemporanea in alta langa: un’opera site-specific frutto di un dialogo con la comunità locale
-
12 Jul 31 AugOlimpia: Mara Palena
Una biennale d’arte contemporanea in alta langa: presentazione dei lavori della fotografa e videoartista
-
28 Jul 02 AugMonferrato degli Infernot: Infernot degli Angeli
Un gioiello nascosto sotto il Municipio, tra pietra scolpita, silenzio antico e suggestioni della tradizione vinicola monferrina
-
29 Jul 03 AugMagnifiche collezioni
In mostra alla Reggia di Venaria le collezioni della Genova dei Dogi con i capolavori di Rubens, Van Dyck, Gentileschi e Reni
-
29 Jul 03 AugFausto Melotti: Lasciatemi divertire!
Un viaggio nell’opera di un artista che ha saputo unire astrazione e poesia, dando forma a mondi leggeri, silenziosi e profondamente evocativi