Mondovì — Antico Palazzo di Città

Esposizione artistica: Grazie dei fior!

L'ultimo weekend per godere dei dipinti di fiori nelle opere di 54 artisti monregalesi, di ieri e di oggi

from Friday

21 October 2022

at 16:00

to Sunday

23 October 2022

at 19:00

L’O.N.L.U.S. Colonnello Giuseppe Cordero Lanza di Montezemolo organizza una mostra di opere d’arte di pittori di ambito locale nella sede dell’Antico Palazzo di Città.

Grazie alla disponibilità di collezionisti privati monregalesi questa mostra raccoglie una serie di opere di pittori, defunti e viventi, originari del monregalese ed in particolare della Città di Mondovì.

Il ricordo e l’omaggio sono affidati necessariamente a pochi esempi per ciascun pittore, tuttavia estremamente rappresentativi della loro personalità e della loro valenza artistica.

La collezione verrà accompagnata da interventi di musica classica.

Organized by

Biblioteca Civica di Mondovì

Begins

21 October 2022

at 16:00

Ends

23 October 2022

at 19:00

How to participate

Ingresso libero.

La mostra sarà visitabile fino al 23 ottobre 2022 con il seguente orario di apertura: venerdì, sabato e domenica dalle ore 16:00 alle 19:00.

Indirizzo: Palazzo di Città, Via Giovanni Giolitti, Piazza, Mondovì CN, Italia

Palazzo di Città, Via Giovanni Giolitti, Piazza, Mondovì CN, Italia
Directions ↝

Biblioteca Civica di Mondovì

La biblioteca civica si trova in via Francesco Gallo 12, nel rione di Mondovì Piazza. Attraverso il puntuale aggiornamento del materiale librario (oltre 146.023 volumi al 31 dicembre 2019) e periodico, la biblioteca garantisce un’offerta culturale ampia e pluralistica, al servizio, in primo luogo, dell’utenza scolastica. Con il prestito esterno del materiale librario e il servizio di prestito interbibliotecario nazionale ed internazionale garantito all’utenza, offre ai propri utenti la possibilità di accedere ad un patrimonio documentario di grande respiro. È offerta una qualificata assistenza al pubblico impegnato nelle varie tipologie di ricerche intraprese. La biblioteca civica svolge inoltre un’intensa attività di invito alla lettura e di promozione della conoscenza delle risorse documentarie in essa conservate, condotta in particolare a favore degli alunni della scuola dell’obbligo. A beneficio dei più piccoli vengono organizzate attività di promozione culturale realizzate attraverso consolidate rassegne letterarie (“Aspettando il Natale”, “Ludofavole di Primavera”, “Favole a merenda”); dall’anno 2010 è inserita nel progetto “Nati per Leggere – Piemonte” e realizza iniziative di promozione della lettura rivolte alla prima infanzia. Presso la biblioteca civica è attivo un Internet point a disposizione di tutti i frequentatori. Periodicamente vengono realizzati progetti di studio, tutela, fruizione e valorizzazione del patrimonio librario storico e di interesse locale conservato.