Alba — SALA BEPPE FENOGLIO
Chef Caterina Ceraudo, ristorante Dattilo
Caterina Ceraudo, classe 1987 è dal 2013 alla guida della cucina di Dattilo, sito all’interno dell’azienda agricola Ceraudo, di proprietà della famiglia dal 1973
from Saturday
19 November 2022
at 18:00
to Saturday
19 November 2022
at 20:00

Cooking show alla Fiera del tartufo
Ogni weekend della Fiera alle ore 11:00 e alle ore 18:00, presso la Sala Beppe Fenoglio, i cooking show ti permettono di scoprire i segreti di grandi firme della cucina nazionale ed internazionale che, alternandosi ai fornelli, vi faranno assaporare i loro piatti – creati per l’occasione – e abbinati al bene più prezioso e raro del nostro territorio: il Tartufo bianco d’Alba.
Il piacere di assaporare un grande piatto, creato da un grande chef e studiato per abbinarsi alla perfezione al Tartufo bianco d’Alba, per farvi entrare nell’atmosfera autunnale delle colline di Langhe Monferrato e Roero.
In abbinamento ai piatti, sarà servito l’Alta Langa Docg dei produttori del Consorzio Alta Langa.
Le “alte bollicine piemontesi” si potranno degustare nel nuovo e iconico calice Terra, progettato da Italdesign e realizzato dai maestri del cristallo di Collevilca.
Caterina Ceraudo
Caterina Ceraudo, classe 1987 è dal 2013 alla guida della cucina di Dattilo, sito all’interno dell’azienda agricola Ceraudo, di proprietà della famiglia dal 1973.
La grande passione di Caterina per la cucina, si concretizza nel 2006 al ritorno dalle vacanze scolastiche, quando da Dattilo inizia ad occuparsi della carta vini, prestando inoltre servizio in sala, sempre attenta e sorridente.
Un esercizio grazie al quale impara a conoscere i gusti del cliente e con cui inizia ad interagire, proponendo anche i vini dell’azienda del padre.
Nel 2011 si laurea in enologia presso l’Università degli studi di Pisa.
Grazie al suo background nel mondo vinicolo è in grado di studiare perfetti abbinamenti con i vini dell’azienda di famiglia, fondata dal pioniere del bio in Calabria, papà Roberto. Spesso gli stessi vini sono l’ingrediente perfetto per arrivare all’equilibro nella composizione del piatto.
Caterina è una ragazza silenziosa, con una volontà di ferro: nel 2012, prima di indossare definitivamente la giacca da cuoca, frequenta la scuola Accademia Niko Romito a Castel di Sangro in Abruzzo.
È da Niko che impara il rispetto per il cibo e per la sua naturale provenienza, dalla nascita e crescita di ogni ingrediente fino alla sua trasformazione nel piatto.
Una cucina di pochi elementi quella di Caterina che esalta i sapori semplici, equilibrata e leggera, con tecniche di cottura che mantengono inalterate le proprietà della materia prima, dall’antipasto al dolce.
Una cucina tradizionale, ma al passo coi tempi, dove sperimentazione di consistenze, temperature e abbinamenti, legano perfettamente con ingredienti e ricette tipici.
Una cucina che in Calabria potrebbe essere considerata controcorrente, ma non è certo il coraggio che manca a Caterina che da poco è divenuta anche mamma di Alice, alternandosi così, tra i fornelli e la vita professionale, con un costante impegno verso la qualità e la ricerca dei sapori della Calabria più vera ed autentica.
È Donna chef dell’anno per ben due volte, la prima nel 2016 secondo Identità Golose, la seconda nel 2017, per la guida Michelin.
Il ristorante Dattilo al suo arrivo in cucina, vantava già una stella Michelin e questo l’ha spronata ogni giorno a mantenere quel riconoscimento, cercando di far emergere il suo pensiero e la sua personalità.
Il suo menu si compone di piatti immediati, eleganti e di apparente semplicità. Tecnica e tanta passione, allineate all’obiettivo di mostrare un territorio aspro del sud in chiave moderna, senza mai essere estrema.
Organized by
Ente Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d'Alba

Begins
19 November 2022
Ends
19 November 2022
How to participate
41,00 € biglietto unico disponibile online
Indirizzo: Sala Beppe Fenoglio, Alba, CN, Italia
Get in touch
Ente Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d'Alba
Get in touch
Ente Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d'Alba
