Bistagno — Gipsoteca Giulio Monteverde

Castelli Aperti: Gipsoteca Giulio Monteverde

La Gipsoteca occupa sette sale al primo piano di Palazzo Leale, edificio costruito a fine Ottocento per ospitare le scuole locali

from Sunday

16 October 2016

at 10:30

to Sunday

16 October 2016

at 18:00

Gipsoteca Giulio Monteverde - eventi

La Gipsoteca Giulio Monteverde sarà aperta al pubblico per l’intera giornata.

La visita

La Gipsoteca occupa sette sale al primo piano di Palazzo Leale, edificio costruito a fine Ottocento per ospitare le scuole locali.

L’allestimento museale risale al 2001 e ripercorre in termini cronologici e tematici le tappe salienti dell’attività artistica dello scultore, nato a Bistagno nel 1837.

La storia

Giulio Monteverde nacque a Bistagno nel 1837. Studiò prima a Genova e poi a Roma, presso l’Accademia di San Luca.

Qui raggiunse notevoli progressi tecnici e nei primi anni Settanta ottenne i primi grandi successi con opere che denunciano un fiducioso approccio positivista al tema del genio umano e del progresso tecnico e scientifico.

Nel 1884 fissò la sua abitazione e il suo atelier in un palazzo di piazza Indipendenza a Roma, fatto costruire appositamente: la sua intensa carriera, costellata da una grande quantità di commissioni internazionali, soprattutto legate a monumenti sepolcrali e celebrativi, lo fece diventare uno dei protagonisti dell’arte ufficiale del suo tempo, coinvolto in commissioni e giurie e insignito di cariche onorifiche.

Nell’ultimo lustro della sua vita, Monteverde si riavvicinò affettuosamente all’acquese, terra d’origine, con una serie di “doni” scultorei.

Nel 1919, due anni dopo la morte, le figlie donarono alla città di Genova la collezione dei modelli in gesso che si era accumulata nell’atelier romano: buona parte di queste opere, a seguito di varie donazioni e comodati a favore di Bistagno, oggi costituisce la Gipsoteca “Giulio Monteverde” di Bistagno.

Organized by

Affittacamere ByVigin

Begins

16 October 2016

at 10:30

Ends

16 October 2016

at 18:00

How to participate

Ingresso:

  • intero € 5
  • ridotto € 3 (15-18 anni, over 65, persone con disabilità, studenti fino a 24 anni)
  • gratuito bambini fino a 14 anni; tessara abbonamento Torino Musei

Orario di visita:

  • dalle 10.30 alle 12.30 (con ultima entrata alle 11.30)
  • dalle 15.00 alle 18.00 (con ultima entrata alle 17.00)

Aperto su appuntamento per individuali (minimo 2 persone) e per gruppi (minimo 5 persone).

Indirizzo: Bistagno, AL, Italia

Affittacamere ByVigin

Situata nel cuore incantevole del Roero e vicino alle Langhe, la nostra struttura a Magliano Alfieri è un rifugio circondato da dolci colline adornate da vivaci frutteti, affascinanti vigneti e lussureggianti noccioleti. Patrizia e Federica saranno entusiaste di potervi accogliere e farvi sentire come a casa vostra. Sarà un vero piacere ospitarvi e condividere con voi la loro piccola realtà. Non vediamo l’ora di conoscervi!



  • 01 Mar 26 Oct

    Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini

    Canelli Outdoor & Sport

    E-BIKE tour colline monferrato -eventi

  • 29 Mar 01 May

    La grande manifestazione che, nel parco del Castello di Pralormo, annuncia la primavera con la straordinaria fioritura di oltre 130.000 tulipani e narcisi

    Pralormo Fairs & Festivals

    Messer Tulipano

  • 05 Apr 06 May

    Una giornata di completo relax tra le colline delle Langhe accompagnata da cesto da picnic colmo di prelibatezze locali

    Monforte d’Alba Food & Wine

    picnic big benches - eventi

  • 19 Apr 04 May

    In mostra alla Reggia di Venaria le collezioni della Genova dei Dogi con i capolavori di Rubens, Van Dyck, Gentileschi e Reni

    Venaria Reale Exhibitions


  • 19 Apr 05 May

    Vieni a scoprire Asti, elegante capoluogo di provincia e capitale del Monferrato, con un ciclo di visite guidate da marzo ad agosto

    Asti Outdoor & Sport


  • 19 Apr 05 May

    Visita guidata al centro storico di Alba: città antica, rivela il suo fascino nella suggestione delle numerose torri e case, elementi superstiti di un sistema urbano millenario

    Alba Outdoor & Sport


  • 21 Apr 25 Apr

    Esposizione fotografica alla storica torre medievale di Albaretto della Torre, con panorami mozzafiato e un’esperienza sensoriale curata da Sensovia

    Albaretto Torre Exhibitions

    La torre di Albaretto

  • 22 Apr 27 Apr

    Le opere esposte, realizzate in stile geometrico con linee marcate e colori intensi, offrono una visione personale del percorso doloroso di Cristo

    Asti Exhibitions

    Chiesa di San Martino-eventi

  • 22 Apr 27 Apr

    Un viaggio affascinante tra pennellate di luce e colori vibranti per immergersi nella bellezza senza tempo dell’Impressionismo a Mondovì

    Mondovì Exhibitions


  • 22 Apr 27 Apr

    La mostra racconta testimonianze di devozione e vita quotidiana nelle campagne di Alba, Langhe e Roero, attraverso ex voto provenienti dalla Diocesi di Alba

    Alba Exhibitions


  • 23 Apr 28 Apr

    La mostra “Giro di posta” a Torino esplora le corrispondenze di Primo Levi, riflettendo su memoria, Europa e dialoghi post-bellici

    Torino Exhibitions


  • 23 Apr 04 May

    Döi Crutin is the wine bar in the center of the ancient village of Neive, among the hills of the Langhe. Here you can taste delicious taglieri accompanied by delicious aperitifs or wines from the Cascina Fonda Winery

    Neive Food & Wine