Carmagnola — Per le vie del paese
Sagra del Peperone: Leonardo Manera
Prosegue il programma della fiera del peperone più famosa della regione: giochi di astuzia, mostre, spettacoli e premi
from Saturday
31 August 2024
at 10:00
to Saturday
31 August 2024
at 23:30
Ogni anno Carmagnola ospita la Fiera Nazionale del Peperone.
È una delle più grandi e qualificate manifestazioni italiane nel settore dell’enogastronomia e la più grande dedicata a un prodotto agricolo, ogni anno propone eventi gastronomici, culturali, artistici, sportivi ed esperienze creative e coinvolgenti per tutti i sensi e per tutte le fasce di età.
10 giorni di eventi gastronomici, culturali ed artistici per tutti i sensi e per tutte le età.
Programma
Giochi
Tutto il giorno in corso Sacchirone
Giochi Di Astuzia E Abilità Firmati Woodgames
Una ludoteca itinerante composta da giochi artigianali in legno che stimoleranno l’abilità e l’astuzia di grandi e piccini e permetteranno di riscoprire il mondo del gioco all’aria aperta in versione analogica.
Vieni a metterti alla prova: ti aspettiamo per giocare con i cornhole, la pesca, il disco races, il balance construct e … Delirium!
Dedicato a bambini, ragazzi e adulti a partire dai 5 anni.
White parade
Dalle ore 17:00, itinerante.
La White Parade è uno spettacolo itinerante di “angeli senza ali” in frac bianco che, insieme alle loro dame, sfilano accompagnati da una macchina scenica musicale.
I trampolieri si muovono tra le vide in un’atmosfera onirica e indossano imponenti costumi bianchi.
Spettacolo
Leonardo Manera
Dalle 21:00 in piazza S. Agostino
E’ tra i comici italiani più apprezzati dal pubblico.
I suoi spettacoli sono sempre pieni di spunti di riflessione e attualità, ma non mancano mai momenti di grande divertimento.
Manera è un artista completo, capace di spaziare con disinvoltura tra diversi generi, dal cabaret al teatro alla radio.
La sua comicità intelligente e raffinata lo ha reso uno dei protagonisti più amati della scena italiana.
Organized by
Comune di Carmagnola

Begins
31 August 2024
Ends
31 August 2024
How to participate
Tutti i dettagli del programma sono disponibili sul sito
Indirizzo: Carmagnola, TO, Italia
-
01 Mar 26 OctE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
07 Mar 30 MarLe stanze dell’arte
Una mostra che promuove un dialogo sulle tematiche di genere e sulla visibilità delle donne nell'arte contemporanea
-
17 Mar 22 MarUna questione di cuore
Esposizione fotografica alla storica torre medievale di Albaretto della Torre, con panorami mozzafiato e un’esperienza sensoriale curata da Sensovia
-
18 Mar 23 MarCanaletto, Van Wittel, Bellotto: Il Gran Teatro delle città
La mostra a Cuneo celebra le vedute urbane di Canaletto, Van Wittel e Bellotto, unendo arte e memoria del Grand Tour
-
18 Mar 23 MarImpressionisti: luci e colori svelati
Un viaggio affascinante tra pennellate di luce e colori vibranti per immergersi nella bellezza senza tempo dell’Impressionismo a Mondovì
-
18 Mar 23 MarEx Voto: racconti di vita quotidiana
La mostra racconta testimonianze di devozione e vita quotidiana nelle campagne di Alba, Langhe e Roero, attraverso ex voto provenienti dalla Diocesi di Alba
-
19 Mar 24 MarPrimo Levi e l’Europa
La mostra “Giro di posta” a Torino esplora le corrispondenze di Primo Levi, riflettendo su memoria, Europa e dialoghi post-bellici
-
20 Mar 25 MarMonFest: Accademia Filarmonica
Due mostre che offrono un'esperienza immersiva tra immagini e suoni, esplorando il fascino del palcoscenico in tutte le sue forme
-
20 Mar 23 MarLa bellezza liberata: Leonardo Bistolfi e gli amici divisionisti
La mostra evidenzia il legame tra scultura e pittura divisionista, offrendo una lettura inedita dei rapporti professionali e personali tra gli artisti più rilevanti di quel contesto
-
20 Mar 23 MarRobert Doisneau. Trame di vita
Al Filatoio di Caraglio la grande antologica dedicata al maestro francese Robert Doisneau, uno dei massimi artisti della storia della fotografia del Novecento
-
21 Mar 23 MarMadonna della Bocciata
Banca d’Alba ha restaurato l’affresco trecentesco “La Madonna della Bocciata” di Pietro Cavallini, che sarà esposto a Palazzo Banca d’Alba ad Alba dal 23 novembre 2024 al 23 marzo 2025
-
21 Mar 24 MarCaccia all’indizio
La caccia all’indizio, per tutta la famiglia, che si snoda per le vie della città