Cuneo — Teatro Toselli

Mirabilia: Call Me God

In Call me God si affiancano quattro drammaturghi in una scrittura a più voci per affrontare uno dei temi più urgenti dei nostri tempi: il rapporto tra la sicurezza e la libertà degli individui

from Friday

01 September 2023

at 20:45

to Friday

01 September 2023

at 22:15

Compagnia:

Teatro Di Guerra Di Sarajevo – SARTR (BiH)

Genere:

Teatro, prima nazionale

Pubblico consigliato:

12+

Lingua:

Bosniaco con sopratitoli

Durata:

90 minuti

Di:

Gian Maria Cervo, Marius von Mayenburg, Albert Ostermaier, Rafael Spregelburd

Regia:

Gianluca Iumiento

Con:

Alban Ukaj, Maja Salkić, Jasenko Pašić ,Amila Terzimehić ed EnesKozličić

Call Me God

In Call me God si affiancano quattro drammaturghi in una scrittura a più voci per affrontare uno dei temi più urgenti dei nostri tempi: il rapporto tra la sicurezza e la libertà degli individui.

Il punto di incontro per Gian Maria Cervo, Marius von Mayenburg, Albert Ostermaier, Rafael Spregelburd, autori diversi per origine geografica e culturale, stile e percorso teatrale, sono i Beltway sniper attacks, gli attacchi dei cecchini della circonvallazione, che nell’ottobre 2002 tra Washington D.C., il Maryland e la Virginia causarono dieci vittime.

Un fatto di cronaca che ha causato molto scalpore negli Usa, ma deliberatamente scelto per questo lavoro perché poco noto in Europa.

Da qui partì uno storico e inedito esperimento di scrittura multipla per l’anno in cui fu creato, il 2012: ognuno dei quattro drammaturghi infatti ha scritto una sezione di testo autonoma, condividendo allo stesso tempo le sue impressioni con gli altri: alla fine fu Mayenburg a montare la stesura definitiva, senza omologare i diversi stili ma piuttosto esaltando le differenze e i contrasti, come si trattasse di un quadro cubista.

L’opera racconta anche dell’imprecisione e del carattere manipolativo del sistema della comunicazione e dei news network nei confronti delle vite dei cittadini globali sia attraverso provocatorie metafore sia attraverso il dettaglio di come i media abbiano prima fuorviato le indagini e poi demonizzato senza attenuanti i responsabili degli attentati.

Mirabilia 2023

“Water of Love“, questo il titolo della XVIIma edizione ideata e organizzata dall’ Associazione IdeAgorà con la direzione artistica di Fabrizio Gavosto.

Il Festival sarà a Cuneo dal 30 agosto al 3 settembre 2023 preceduto da tappe On the Road a Savigliano, Alba, Vernante e Busca con un’anteprima straordinaria a Cuneo, sabato 8 luglio.

235 repliche, 52 location, decine di eventi, incontri, laboratori e masterclass oltre 50 Compagnie attese da Italia, Francia, Spagna, Portogallo, Olanda, Bosnia ed Erzegovina, Brasile, Cile 10 le Prime assolute o nazionali, questo il cartellone dell’edizione 2023.

Organized by

Festival Mirabilia

Begins

01 September 2023

at 20:45

Ends

01 September 2023

at 22:15

How to participate

Biglietti

15,00 € intero

11,00 € ridotto

Info prezzi e abbonamenti sul sito della manifestazione.

Indirizzo: Teatro Toselli, Via Teatro Giovanni Toselli, Cuneo, CN, Italia

Teatro Toselli, Via Teatro Giovanni Toselli, Cuneo, CN, Italia
Directions ↝

Festival Mirabilia

Mirabilia é un evento unico in Italia per numero e qualità degli spettacoli, riconosciuto e sostenuto nel 2012 dall'Unione Europea come uno dei 16 Festival Culturali d'Europa. Un insieme di performances che abbracciano ogni campo dell'espressione artistica: circo contemporaneo, teatro d'avanguardia e di strada, danza urbana, musica, site-specific performances, oltre ad un ricco cartellone di eventi collaterali per il pubblico e gli operatori di settore.