Agliano Terme — Historical center
Barbera Unplugged
Food and wine walk where you can taste Barbera from local producers, traditional Piedmontese dishes and listen to live music
from Friday
31 May 2024
at 17:00
to Saturday
01 June 2024
at 00:00
Nights of wine, food and music await you in Agliano Terme on May 31 andJune 1!
Very soon the new edition of Barbera Unplugged will reopen: a unique experience to discover the wines and gastronomy of the territory, surrounded by the notes of live music!
Barbera Unplugged, a reinterpretation of the historic Barbera Festival, is a journey of discovery of the area’swines and local food and wine.
It offers two evenings each year in the spring dedicated to tastings of Barbera from Aglianesi producers, accompanied by awide selection of dishes prepared by the town’s restaurateurs and businesses, in collaboration with students and chefs from the Colline Astigiane Vocational Training Agency.
You will taste Barberas from 19 Aglian producers.
You will taste a wide selection of dishes prepared by the town’s caterers and businesses, with the participation of students and chefs from theColline Astigiane Vocational Training Agency.
You will hear live music from 10 up-and-coming bands.
Organized by
Barbera Agliano

Begins
31 May 2024
Ends
01 June 2024
How to participate
Free event.
Wines and traditional dishes can be purchased directly at the stands.
Indirizzo: Agliano Terme, AT, Italia
-
01 Mar 26 OctE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
11 May 31 DecMistery Tour nelle Langhe
Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio
-
18 May 18 AugA Tavolo con la Regina
Una giornata, con visita in cantina e breve trekking panoramico, alla scoperta della Nocciola Tonda Gentile delle Langhe
-
24 May 14 SepUna mostra: Guglielmo Caccia
Una doppia esposizione celebra l’opera di un grande pittore tra capolavori inediti, studi critici e percorsi di riscoperta sul territorio
-
17 Jun 22 JunMagnifiche collezioni
In mostra alla Reggia di Venaria le collezioni della Genova dei Dogi con i capolavori di Rubens, Van Dyck, Gentileschi e Reni
-
17 Jun 22 JunFausto Melotti: Lasciatemi divertire!
Un viaggio nell’opera di un artista che ha saputo unire astrazione e poesia, dando forma a mondi leggeri, silenziosi e profondamente evocativi
-
17 Jun 22 JunImpressionisti: luci e colori svelati
Un viaggio affascinante tra pennellate di luce e colori vibranti per immergersi nella bellezza senza tempo dell’Impressionismo a Mondovì
-
17 Jun 22 JunEra Gallizio
La mostra esplora il legame profondo tra l'arte di Pinot Gallizio e la scoperta della preistoria, attraverso opere, reperti e materiali d'archivio inediti
-
17 Jun 22 JunUna comunità che dona: un cammino attraverso i secoli
Un’esposizione che celebra la memoria e la devozione delle comunità, tra tesori antichi, arte contemporanea e l’impronta viva del dono collettivo
-
17 Jun 19 JunTeatro Regio: Andrea Chénier
L'opera, ricca di arie memorabili e interpretata da un cast di alto livello, sarà presentata in un nuovo allestimento spettacolare firmato dal regista Giancarlo del Monaco
-
18 Jun 22 JunMore than kids
L'esposizione esplora il percorso artistico dell’autore albese Berruti, attraverso affreschi, sculture e video-animazioni
-
18 Jun 21 JunVignale in Danza
Una mostra fotografica che racconta il legame tra danza contemporanea e territorio attraverso gli scatti di autori selezionati