Serravalle Scrivia (AL) — Area archeologica di Libarna
Attraverso festival: Oscar Farinetti e Stefano Maggi
Un festival diffuso su 22 comuni, in 2 mesi, fatto di spettacoli, incontri, dialoghi, contaminazioni di genere, linguaggi e artisti:
from Saturday
15 July 2023
at 18:30
to Saturday
15 July 2023
at 21:00

Torna l’estate e torna Attraverso Festival per la sua VII edizione.
2 mesi, 22 comuni coinvolti, 3 province, 180 km di territori Unesco inseriti nella World Heritage List tra Langhe, Roero, Monferrato e Appennino Piemontese, per un unico grande festival.
Un Festival diffuso con quasi 40 spettacoli dal vivo tra concerti, incontri, dialoghi e contaminazioni di genere, linguaggi e artisti.
Una proposta di appuntamenti di qualità e non usuali in luoghi di grande bellezza e suggestione per un unico scenario diverso per caratteristiche, ma uguale per potenzialità e armonia, che abbatte in un sol colpo le frontiere immaginarie e reali tra le province nel nome della bellezza e del paesaggio umano, agricolo e architettonico.
Un Festival che nasce dal territorio e non sul territorio, dal basso e non calato dall’alto, con un programma artistico originale, pensato ad hoc, che cerca di unire sempre la qualità della proposta al giusto tasso di popolarità e si declina perfettamente sui luoghi che lo ospitano.
Oscar Farinetti e Stefano Maggi
Il futuro ha un cuore antico. L’Acinatum nel paniere del territorio
Con la partecipazione di Oscar Farinetti, fondatore di Eataly, e Stefano Maggi dell’Università di Pavia, sarà presentata la nuova annata dell’Acinaticum, il “passito dal passato” dedicato all’antica città romana di Libarna.
Un’iniziativa inedita nel panorama vitivinicolo di questa area del Piemonte che spicca per la produzione di grandi vini bianchi come il Gavi Docg e il Derthona Timorasso Doc.
Il progetto è un percorso eno-culturale che può stimolare le aziende locali nel produrre un proprio vino passito da vitigni autoctoni, il Cortese e il Timorasso, avviando un connubio virtuoso tra le Terre del Gavi e Derthona con i prodotti e le eccellenze gastronomiche di questa terra antica.
Sarà presentato anche il paniere degli Archeosapori, quei prodotti del territorio che affondano le radici nell’antichità, tra cui il formaggio Montebore, i caprini, il salame nobile del Giarolo, la testa in cassetta, i ceci con la farinata, il pane (libum), la nocciola con i baci di Libarna, il miele, lo sciroppo di rosa.
Organized by
Attraverso Festival

Begins
15 July 2023
Ends
15 July 2023
How to participate
Ingresso libero con prenotazione tramite il sito
Contacts
Indirizzo: Area Archeologica di Libarna, Via Arquata, Serravalle Scrivia, AL, Italia

Area archeologica di Libarna
Area Archeologica di Libarna, Via Arquata, Serravalle Scrivia, AL, Italia
Directions ↝
-
01 Mar 26 OctE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
07 Mar 30 MarLe stanze dell’arte
Una mostra che promuove un dialogo sulle tematiche di genere e sulla visibilità delle donne nell'arte contemporanea
-
24 Mar 28 MarMostra: Ottavio e Gea Baussano – artisti al Palio di Asti
Esposizione dedicata a Ottavio Baussano e alla figlia Gea, che, con con il padre negli anni ’30 e poi dagli anni ’60, hanno contribuito alla iconografia del Palio
-
24 Mar 29 MarUna questione di cuore
Esposizione fotografica alla storica torre medievale di Albaretto della Torre, con panorami mozzafiato e un’esperienza sensoriale curata da Sensovia
-
25 Mar 30 MarCanaletto, Van Wittel, Bellotto: Il Gran Teatro delle città
La mostra a Cuneo celebra le vedute urbane di Canaletto, Van Wittel e Bellotto, unendo arte e memoria del Grand Tour
-
25 Mar 30 MarImpressionisti: luci e colori svelati
Un viaggio affascinante tra pennellate di luce e colori vibranti per immergersi nella bellezza senza tempo dell’Impressionismo a Mondovì
-
25 Mar 30 MarEx Voto: racconti di vita quotidiana
La mostra racconta testimonianze di devozione e vita quotidiana nelle campagne di Alba, Langhe e Roero, attraverso ex voto provenienti dalla Diocesi di Alba
-
26 Mar 31 MarPrimo Levi e l’Europa
La mostra “Giro di posta” a Torino esplora le corrispondenze di Primo Levi, riflettendo su memoria, Europa e dialoghi post-bellici
-
27 Mar 01 AprMonFest: Accademia Filarmonica
Due mostre che offrono un'esperienza immersiva tra immagini e suoni, esplorando il fascino del palcoscenico in tutte le sue forme
-
27 Mar 30 MarLa bellezza liberata: Leonardo Bistolfi e gli amici divisionisti
La mostra evidenzia il legame tra scultura e pittura divisionista, offrendo una lettura inedita dei rapporti professionali e personali tra gli artisti più rilevanti di quel contesto
-
27 Mar 30 MarRobert Doisneau. Trame di vita
Al Filatoio di Caraglio la grande antologica dedicata al maestro francese Robert Doisneau, uno dei massimi artisti della storia della fotografia del Novecento
-
28 MarLibri da vicino: Benedetta Bonfiglioli
L'autrice presenta un'opera intensa, una riflessione sul rapporto con il corpo, l’identità e il desiderio di esistere senza scomparire