— Confraternita dei Battuti

Fiera della Cisrà

Dogliani apre le porte alla “Cisrà e alla Fiera dei Santi”, un'occasione per scoprire sapori antichi tra le colline multicolori delle Langhe

from Thursday

02 November 2023

at 08:30

to Thursday

02 November 2023

at 20:00

Cisrà

Il 2 novembre Dogliani apre le porte alla “Cisrà e alla Fiera dei Santi”: i visitatori si troveranno in questo angolo di Langa tra colline di vigneti che stanno cambiando i loro colori, diventando più caldi aiutando i palati a gustare i piatti della tradizione che in questo periodo sono tanti e dai sapori importanti.

Per trovare le origini della Cisrà bisogna risalire indietro nel tempo, infatti si racconta che, in occasione della Fiera dei Santi, i pellegrini e i fedeli che percorrevano a piedi chilometri per partecipare alle funzioni religiose e all’ultimo mercato prima del periodo invernale, potevano rifocillarsi con una tazza calda di questa minestra offerta loro dai membri della Confraternita dei Battuti.

Questa festa tradizionale piemontese, in uso fin dal 1600, ha dato via via origine a una fiera di livello nazionale che si ripete ogni anno.

Programma

Per tutto il giorno

Fiera dei Santi

Tradizionale fiera commerciale con più di 200 bancarelle, hobbisti ed espositori sotto l’ala mercatale, mercato dei contadini delle Langhe e produttori agricoli.

Dalle ore 8:30 e per tutto il giorno

Fino ad esaurimento delle scorte: distribuzione della Cisrà, tradizionale minestra di trippe e ceci (di Nucetto), anticamente distribuita dalla Confraternita dei Battuti.

A partire dalle prime ore del mattino un inebriante profumo di minestra invade le vie del paese e richiama i primi visitatori ad avvicinarsi: diviene quasi obbligo sedersi sotto l’ala a gustare la calda scodella di Cisrà accompagnata da un bicchiere di vino Dogliani DOCG dei produttori della Bottega del Vino.

L’antica zuppa sarà protagonista ancora per un’intera settimana dedicata alla Cirsà presso i migliori ristoranti di Dogliani.

Visite guidate

Ore 10:30 e 15:30

Chiesa della Confraternita dei Battuti: la storia della Confraternita e l’origine della tradizione della distribuzione della Cisrà.

Ore 10:00 e 14:00

Percorso alla scoperta dei tesori architettonici del centro storico di Dogliani con guida turistica abilitata.

Le visite vanno prenotate al n. tel. +39 0171 696206 costo 8,00 €, gratuito per i minori di 6 anni

Organized by

comune di Dogliani

Begins

02 November 2023

at 08:30

Ends

02 November 2023

at 20:00

How to participate

Ingresso libero

Indirizzo: Via Corte, 25, 12063 Dogliani CN, Italia

Confraternita dei Battuti

Via Corte, 25, 12063 Dogliani CN, Italia
Directions ↝

comune di Dogliani

Adagiata in una splendida conca naturale  del rilievo collinare delle Langhe sud-occidentali, nel Piemonte centromeridionale, Dogliani offre al turista non solo un territorio vasto e variegato tutto da esplorare per scoprirne le particolarità e l'originalità, ma anche strutture ricettive pensate per rendere piacevole la permanenza e per soddisfare al meglio e con professionalità le esigenze di chiunque voglia programmare un soggiorno in città.



  • 01 Mar 26 Oct

    Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini

    Canelli Outdoor & Sport

    E-BIKE tour colline monferrato -eventi

  • 29 Mar 01 May

    La grande manifestazione che, nel parco del Castello di Pralormo, annuncia la primavera con la straordinaria fioritura di oltre 130.000 tulipani e narcisi

    Pralormo Fairs & Festivals

    Messer Tulipano

  • 05 Apr 06 May

    Una giornata di completo relax tra le colline delle Langhe accompagnata da cesto da picnic colmo di prelibatezze locali

    Monforte d’Alba Food & Wine

    picnic big benches - eventi

  • 15 Apr 20 Apr

    Le opere esposte, realizzate in stile geometrico con linee marcate e colori intensi, offrono una visione personale del percorso doloroso di Cristo

    Asti Exhibitions

    Chiesa di San Martino-eventi

  • 15 Apr 20 Apr

    Un viaggio affascinante tra pennellate di luce e colori vibranti per immergersi nella bellezza senza tempo dell’Impressionismo a Mondovì

    Mondovì Exhibitions


  • 15 Apr 20 Apr

    La mostra racconta testimonianze di devozione e vita quotidiana nelle campagne di Alba, Langhe e Roero, attraverso ex voto provenienti dalla Diocesi di Alba

    Alba Exhibitions


  • 16 Apr 21 Apr

    La mostra “Giro di posta” a Torino esplora le corrispondenze di Primo Levi, riflettendo su memoria, Europa e dialoghi post-bellici

    Torino Exhibitions


  • 16 Apr 22 Apr

    Inaugura la nuova stagione di DegustArt, la mostra antologica del poetico e colorato pittore-paesaggista piemontese Gianni Gaschino

    Agliano Terme Exhibitions

    Gianni Gaschino - eventi

  • 16 Apr 20 Apr

    Una retrospettiva che raccoglie oltre 140 opere dell'artista Daniele Fissore, ripercorrendo la sua evoluzione creativa attraverso diverse serie pittoriche e concettuali

    Cherasco Exhibitions

    daniele fissore - eventi

  • 17 Apr 22 Apr

    Due mostre che offrono un'esperienza immersiva tra immagini e suoni, esplorando il fascino del palcoscenico in tutte le sue forme

    Casale Monferrato Exhibitions


  • 17 Apr 20 Apr

    La mostra evidenzia il legame tra scultura e pittura divisionista, offrendo una lettura inedita dei rapporti professionali e personali tra gli artisti più rilevanti di quel contesto

    Casale Monferrato Exhibitions

    La bellezza liberata: Leonardo Bistolfi e gli amici divisionisti - eventi

  • 18 Apr 20 Apr

    Le tue vacanze di Pasqua in Piemonte con una proposta tra relax e gusto con un menù tradizionale

    Bistagno Special Offers

    monteverde - eventi