Carmagnola — Per le vie del paese
Sagra del Peperone: cena di solidarietà
Settima giornata dell'evento di valorizzazione del prodotto tipico della città con musica anni 90, cena di beneficienza per Candiolo, talk e intrattenimento per tutti i gusti
from Thursday
04 September 2025
at 18:00
to Thursday
04 September 2025
at 00:00
Ogni anno Carmagnola ospita la Fiera Nazionale del Peperone.
È una delle più grandi e qualificate manifestazioni italiane nel settore dell’enogastronomia e la più grande dedicata a un prodotto agricolo, ogni anno propone eventi gastronomici, culturali, artistici, sportivi ed esperienze creative e coinvolgenti per tutti i sensi e per tutte le fasce di età.
10 giorni di eventi gastronomici, culturali ed artistici per tutti i sensi e per tutte le età.
Programma
Via Valobra
Ore 20:30 → 23.30
Esibizione
Esibizione della ASD Omnisport.
Magia
La notte della Magia a cura del Mago Tric & Trac.
Via Valobra altezza civico 82.
Esibizione
Esibizione di Viet Vo Dao.
Presso zona san Rocco.
Musica
Esibizione di danza con Mambo Jambo Dance.
in zona Bussone.
Salotto della Fiera – Piazza S. Agostino
Confessioni laiche
Ore 20:30 → 21:30
Prosegue l’iniziativa delle Confessioni Laiche, condotte dal giornalista Paolo Massobrio da ormai 10 anni.
Il filone di quest’anno volge agli imprenditori, e stasera sul palco salirà il giornalista Sergio Miravalle creatore del Bagna Cauda Day e direttore della rivista Astigiani, per raccontare come si rafforza e conserva con la comunicazione un’identità territoriale.
Musica
Ore 22:00 → 23:30
Un evento musicale dedicato agli amanti degli anni ’90, ricco di energia e nostalgia, con scenografie colorate, effetti speciali e dj set tematici.
Protagonisti della serata sono i grandi successi dance, pop e rock degli anni ’90, mixati da DJ esperti.
BTM PalaPeperone – Piazza S. Agostino
Allevare qualità da 40 anni
Ore 18:00 → 19:00
In occasione del suo quarantesimo anniversario, Asprocarne si prepara a celebrare un traguardo di grande valore.
Il programma delle celebrazioni sarà presentato nel corso di una conferenza stampa, accompagnata da una degustazione di carne allevata in Piemonte.
Sarà un’opportunità per valorizzare la storia, la qualità e l’impegno che da quattro decenni distinguono l’allevamento bovino piemontese.
Come nasce un grissino a Carmagnola
Ore 19:00 → 20:00
Storia dell’evoluzione dai nostri campi alla vostra tavola con Daniele Gioda dell’Agripanetteria dell’Abbazia di Casanova
Piazza Italia – Foro Festival
DJ Set: we are one night
Ore 21:00
Si accende un’altra serata indimenticabile, dedicata alla night life: il mondo notturno con i suoi suoni più autentici.
Sul palco salirà una line up esclusiva ed imperdibile con cinque artisti che arrivano direttamente dall’universo dei club e delle discoteche, per farvi ballare senza fine con ritmi ipnotici e musiche da vivere fino all’ultimo beat.
In consolle: Jeflako, Blind, Luc Testa, Header, De Xenia, Le One.
Villaggio Pugliese – Giardini Unità d’Italia
Cabaret
Ore 21:00 → 23:00
Uccio de Santis vi aspetta al suo show con un mix esplosivo di monologhi, un viaggio attraverso gag irresistibili e racconti di vita.
Dai suoi esordi fino all’amore per il teatro.
Non mancherà il suo famoso momento di interazione con il pubblico che renderà lo spettacolo unico e coinvolgente.
Per prontare i biglietti potete cliccare qui.
Villaggio del Territorio
Intrecci di futuro
Ore 20:00
I ragazzi de I Talenti del Futuro, in collaborazione con OAMI, ci mostreranno come si realizza un cesto a mano da zero.
Potrete anche provare a intrecciare con loro e conoscere da vicino le loro storie e i loro sogni.
Antichi bastioni
Cena di solidarietà per Candiolo
Ore 20:00
Cena benefica di Banca territori del Monviso.
A favore di Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro di Candiolo.
Il costo della Cena Placée sarà di 50 € a persona, di cui 25 € devoluti in beneficenza anche grazie al contributo della Banca che coprirà direttamente parte del costo della cena.
Menù
Aperitivo di benvenuto
Antipasto
Polpo scottato su crema di peperone
Risotto nero di seppia, gambero rosso, burrata e crema di pistacchi
Secondo
Filetto di frutti rossi con patate al forno e peperonata
Dolce
Monoporzione pasticceria Racca offerta da “Fabrizio Racca Dessert”
Caffè e digestivi
Bevande:
Nebbiolo, arneis, spumante brut e moscato, acqua frizzante e naturale
Prosecco, spritz, analcolico
Per la prenotazione della cena, contattare l’ufficio Relazioni Esterne e Marketing: +39 345 619 5110, marketing@bancabtm.it
Organized by
Comune di Carmagnola

Begins
04 September 2025
Ends
04 September 2025
How to participate
Tutti i dettagli del programma sono disponibili sul sito
Indirizzo: Carmagnola, TO, Italia
-
01 Mar 26 OctE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
11 May 31 DecMistery tour nelle Langhe
Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio
-
24 May 14 SepUna mostra: Guglielmo Caccia
Una doppia esposizione celebra l’opera di un grande pittore tra capolavori inediti, studi critici e percorsi di riscoperta sul territorio
-
07 Jul 30 SepPalius Astensis cursus fuit – 750 anni di Palio di Asti
Una mostra-anniversario che attraversa documenti, costumi e cimeli, svelando la profondità storica e simbolica di una tradizione che è ancora cuore pulsante dell’identità astigiana
-
01 Sep 06 SepMonferrato degli Infernot: Infernot degli Angeli
Un gioiello nascosto sotto il Municipio, tra pietra scolpita, silenzio antico e suggestioni della tradizione vinicola monferrina
-
01 Sep 06 SepDiego Dominici: confine
Una mostra che intreccia tecnica e introspezione, trasformando il vuoto in linguaggio creativo e offrendo allo spettatore nuove possibilità di sguardo
-
02 Sep 07 SepL’incanto del colore
Una mostra che attraversa stili, linguaggi e sensibilità, restituendo la ricerca poetica di un’artista capace di far emergere emozione, pensiero e forma in un unico gesto pittorico
-
02 Sep 07 SepMagnifiche collezioni
In mostra alla Reggia di Venaria le collezioni della Genova dei Dogi con i capolavori di Rubens, Van Dyck, Gentileschi e Reni
-
02 Sep 07 SepFausto Melotti: Lasciatemi divertire!
Un viaggio nell’opera di un artista che ha saputo unire astrazione e poesia, dando forma a mondi leggeri, silenziosi e profondamente evocativi
-
02 Sep 07 SepDall’Impressionismo alla modernità, i maestri della luce e del colore
Una mostra unica per lasciarsi ispirare dai capolavori che hanno rivoluzionato il mondo dell’arte
-
02 Sep 07 SepDagli Appennini alle Langhe
Un percorso espositivo che intreccia materia, colore e poesia, offrendo un’esperienza di contemplazione e dialogo con l’arte contemporanea
-
02 Sep 07 SepEra Gallizio
La mostra esplora il legame profondo tra l'arte di Pinot Gallizio e la scoperta della preistoria, attraverso opere, reperti e materiali d'archivio inediti