Cuneo — Teatro Toselli

Matteotti: Anatomia di un Fascismo

Lo spettacolo analizza il pericolo silenzioso rappresentato da Matteotti e la figura di Tempesta, celebrandone la memoria e le lotte

from Sunday

01 December 2024

at 18:00

to Sunday

01 December 2024

at 19:40

È stata presentata a settembre la nuova stagione teatrale 2024/2025 del Teatro Toselli , frutto della collaborazione tra l’Assessorato alla Cultura e una fondazione culturale.

Il programma prevede una ricca offerta di emozioni e riflessioni, con spettacoli che vanno dai classici della drammaturgia a testi contemporanei.

In campo in questa stagione anche progetti innovativi che mirano a rendere il teatro più inclusivo, come l’utilizzo di audiodescrizioni per il pubblico non vedente e ipovedente.

La nuova stagione include poi anche una rassegna con spettacoli legati al territorio.

Per consultare il calendario del programma teatrale, visitare il seguente link.

Matteotti: Anatomia di un Fascismo

Produzione

Infinito Produzioni

Autore

Stefano Massini

Protagonista

Ottavia Piccolo

Matteotti (anatomia di un fascismo) parte dalla testimonianza di chi c’era, di chi ha visto e non si è tirato indietro, per ricostruire quanto Matteotti stesso chiamava il pericolo più grande: il pericolo più grande è quello che non capisci, la malattia che fa morire un uomo è quella che non fa rumore, non ha sintomi, non la senti crescere.

Anzi, addirittura ne sorridi.

Come sorrideva “Tempesta”, così come era chiamato il giovane Giacomo a Ferrara, quando parlava dei “celibanisti”, quelli che al caffè dietro il Duomo chiedono il celibano perché non lo sanno che il cherry-brand è inglese.

Quelli che, d’un tratto, sfilano in migliaia accanto al Contessino, Italo Balbo.

Tempesta: uno col sangue caldo. Sempre stato.

Io, il mio discorso l’ho fatto. Ora voi preparatevi qualcosa da dire al mio funerale

30 maggio 1924.

A cento anni di distanza è il teatro, è la musica, sono le parole di Stefano Massini, la voce di Ottavia Piccolo, i suoni de I Solisti dell’Orchestra Multietnica di Arezzo a prendersi l’impegno di parlare.

Organized by

Teatro Toselli

Begins

01 December 2024

at 18:00

Ends

01 December 2024

at 19:40

How to participate

Clicca qui per info su costi e modalità acquisto biglietti

Indirizzo: Teatro Toselli, Via Teatro Giovanni Toselli, Cuneo, CN, Italia

Teatro Toselli

Teatro Toselli, Via Teatro Giovanni Toselli, Cuneo, CN, Italia
Directions ↝

Teatro Toselli

Bell’esempio di sala all’ italiana, da due secoli il teatro Toselli è uno dei fulcri più vivaci e frequentati della città di Cuneo