Torino — Teatro Regio di Torino
Teatro Regio: Lo Schiaccianoci
Il noto balletto di Čajkovskij incanta al Regio di Torino con la storia di Clara e del suo magico viaggio nel regno del Schiaccianoci, accompagnato da una straordinaria partitura e coreografie di Nina Ananiashvili
from Saturday
21 December 2024
at 20:00
to Saturday
21 December 2024
at 21:30

Musica
Pëtr Il’ič Čajkovskij
Libretto
Marius Petipa
Tratto
dal racconto Nußknacker und Mausekönig di Ernst Theodor Amadeus Hoffmann
Prima rappresentazione assoluta
In qualunque mese dell’anno, Lo Schiaccianoci riesce sempre a sprigionare tutta la magia del periodo natalizio.
Il balletto racconta le avventure della piccola Clara durante la notte di Natale, quando riceve come regalo uno schiaccianoci a forma di soldatino.
Mentre tutti dormono, la bambina assiste a una battaglia tra il re dei topi e il suo pupazzo, trasformato in principe.
Schiaccianoci ottiene la vittoria solo grazie all’intervento di Clara e, in segno di riconoscenza, la invita a seguirlo nel suo regno incantato, accolti in trionfo dai sudditi della Fata Confetto.
Quando Čajkovskij lesse questa trama, inizialmente si rifiutò di scrivere le musiche; poi fu conquistato dall’ingenuità e dagli aspetti fantastici della storia, trovando soluzioni timbriche innovative.
Il volteggiare dei fiocchi di neve è accompagnato da un coro dietro le quinte, lo scorrere del fiume di acqua di rose dal “frullato” dei flauti, e la celebre danza della Fata Confetto dalla celesta, strumento mai usato prima in un balletto.
La ricercatezza orchestrale si coniuga a una generosità melodica senza paragoni, dando vita a una partitura meravigliosa che incanta gli ascoltatori sin dal 1891.
Il Balletto dell’Opera di Tbilisi ha proposto il lavoro in grandi teatri del mondo, suscitando entusiasmo nella fatata edizione coreografica di Nina Ananiashvili e Aleksej Fadeečev, con scene e costumi ispirati ai libri di fiabe ottocenteschi.
Crediti
Direttore d’orchestra
Papuna Gvaberidze / Levan Jagaev
Scene e costumi
Simon (Soliko) Virsaladze
Coreografia
Nina Ananiashvili e Aleksej Fadeečev
Luci
Amiran Ananeli
Maestro del coro
Claudio Fenoglio
Direttrice artistica
Nina Ananiashvili
Organized by
Fondazione Teatro Regio di Torino

Begins
21 December 2024
Ends
21 December 2024
How to participate
€ 115,00 Settore A
€ 85,00 Settore B
€ 55,00 Settore C
€ 30,00 Vista ridotta
Under 30
€ 92,00 Settore A
€ 68,00 Settore B
€ 44,00 Settore C
€ 30,00 Vista ridotta
Indirizzo: Teatro Regio di Torino, Piazza Castello, Torino, TO, Italia
-
01 Mar 26 OctE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
11 May 31 DecMistery tour nelle Langhe
Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio
-
07 Jul 30 SepPalius Astensis cursus fuit – 750 anni di Palio di Asti
Una mostra-anniversario che attraversa documenti, costumi e cimeli, svelando la profondità storica e simbolica di una tradizione che è ancora cuore pulsante dell’identità astigiana
-
04 Sep 21 SepCena tradizione Piemonte
Un'esperienza unica tra comfort e tradizione: soggiorno e cena a base di specialità locali
★ -
05 Sep 30 SepI am the chi
Mostra fotografica di Edoardo Pistone che presenta il suo progetto artistico nato nel 2017
-
12 Sep 21 Sep -
13 Sep 21 SepWineries Open Their Doors for the Harvest
An unforgettable experience to discover the secrets of wine directly from the producers, including tastings and untold stories, in an authentic atmosphere of conviviality
★ -
15 Sep 20 SepMonferrato degli Infernot: Infernot degli Angeli
Un gioiello nascosto sotto il Municipio, tra pietra scolpita, silenzio antico e suggestioni della tradizione vinicola monferrina
-
15 Sep 20 SepDiego Dominici: confine
Una mostra che intreccia tecnica e introspezione, trasformando il vuoto in linguaggio creativo e offrendo allo spettatore nuove possibilità di sguardo
-
15 Sep 19 SepDouja d’Or: il salotto del vino
Una degustazione, accompagnata da sommelier, in uno spazio unico nel cuore della città
-
16 Sep 21 SepL’incanto del colore
Una mostra che attraversa stili, linguaggi e sensibilità, restituendo la ricerca poetica di un’artista capace di far emergere emozione, pensiero e forma in un unico gesto pittorico
-
16 Sep 21 SepDagli Appennini alle Langhe
Un percorso espositivo che intreccia materia, colore e poesia, offrendo un’esperienza di contemplazione e dialogo con l’arte contemporanea