Torino — Teatro Regio di Torino

Teatro Regio: Manon

L’opera di Jules Massenet mescola atmosfere diverse e melodie memorabili, rivelando la trasformazione della protagonista tra innocenza e rassegnazione

from Friday

25 October 2024

at 20:00

to Friday

25 October 2024

at 00:00

Musica

Jules Massenet

Libretto

Henry Meilhac and Philippe Gille

Tratto da

Romanzo Histoire du Chevalier Des Grieux et de Manon Lescaut di Antoine-François Prévost

Prima rappresentazione assoluta

Parigi, Théâtre national de l’Opéra-Comique, 19/01/1884

«Sfruttiamo bene la gioventù, non avremo vent’anni per sempre!»: ecco il motto di Manon, la peccatrice senza malizia, leggera e impulsiva, che ispirò a Jules Massenet una delle sue opere più belle.

L’opera, ispirata sempre al romanzo di Prévost, debuttò all’Opéra-Comique di Parigi nel 1884, ottenendo un successo travolgente: i bis e le chiamate al proscenio per i cantanti e l’autore furono innumerevoli.

Il compositore, con la sua maestria orchestrale, ricrea atmosfere molto diverse, quali una festa in strada, il raccoglimento mistico della chiesa di Saint-Sulpice e lo squallore di una sala da gioco.

Nella partitura sparge generosamente un frivolo colore locale settecentesco e spunti di comicità brillante, che fanno da contrappeso all’intensità emotiva della vicenda.

Domina su tutto la figura di Manon, di cui viene delineata la trasformazione con squisita finezza attraverso melodie memorabili: dall’innocenza di «Voyons, Manon plus de chimères», alla sensualità di «N’est ce plus ma main», alla rassegnazione del finale.

La trama

Manon è una ragazza bellissima, che i genitori vorrebbero rinchiudere in convento; la fortuna la porta su una strada molto diversa, facendole incontrare il cavaliere Des Grieux, uno studente di buona famiglia ma di mezzi modesti.

I due s’innamorano e fuggono insieme a Parigi, andando incontro a una fine dolorosa: Manon, amante del lusso, trascinerà Des Grieux verso il totale degrado morale.

Personaggi e intepreti

Ekaterina Bakanova e Martina Russomanno interpretano il ruolo di Manon Lescaut, rispettivamente il 5, 13, 20, 25, 29 ottobre (Bakanova) e il 16 ottobre (Russomanno).

Il cavaliere des Grieux è interpretato da Atalla Ayan nelle stesse date (5, 13, 20, 25, 29 ottobre) e da Andrei Danilov il 16 ottobre.

Roberto Scandiuzzi e Ugo Rabec interpretano Il conte des Grieux, rispettivamente il 5, 13, 20, 25, 29 ottobre (Scandiuzzi) e il 16 ottobre (Rabec).

Lescaut è interpretato da Björn Bürger (5, 13, 20, 25, 29 ottobre) e Ramiro Maturana (16 ottobre).

Thomas Morris interpreta Guillot de Morfontaine nelle date 5, 13, 16, 20, 25, 29 ottobre, mentre Allen Boxer veste i panni di Monsieur de Brétigny nelle stesse date.

Ugo Rabec è presente anche come L’oste (5, 13, 16, 20, 25, 29 ottobre), mentre Olivia Doray, Marie Kalinine e Lilia Istratii interpretano rispettivamente Poussette, Javotte e Rosette in tutte le stesse date.

Alejandro Escobar e Leopoldo Lo Sciuto sono una Guardia e un’altra Guardia (5, 13, 16, 20, 25, 29 ottobre), seguiti da Roberto Miani nel ruolo di Un mercante nelle stesse date.

Marco Sportelli è M de Chansons e Giovanni Castagliuolo è M de Elixir, entrambi presenti nelle date 5, 13, 16, 20, 25, 29 ottobre.

Infine, Andrea Goglio interpreta Cuciniere e Junghye Lee è una commerciante, entrambe nelle stesse date.

Crediti

Direttore d’orchestra

Evelino Pidò

Scene

Alessandro Camera

Costumi
Carla Ricotti
Video

Marcello Alongi

Luci

Fiammetta Baldiserri

Video

Marcello Alongi

Maestro del coro

Ulisse Trabacchin -Orchestra e Coro Teatro Regio Torino

Regia

Arnaud Bernard

Organized by

Fondazione Teatro Regio di Torino

Begins

25 October 2024

at 20:00

Ends

25 October 2024

at 00:00

How to participate

Settore A

€ 109,20 Intero

€ 87,36 Under30

€ 98,28 Regio Card

€ 72,80 Partner

€ 52,00 Intesa Sanpaolo

€ 31,20 Comune

Settore B

€ 88,40 Intero

€ 70,72 Under30

€ 79,56 Regio Card

€ 72,80 Partner

€ 52,00 Intesa Sanpaolo

€ 31,20 Comune

Settore C

€ 52,00 Intero

€ 41,60 Under30

€ 46,80 Regio Card

€ 26,00 Regio Card 18-30

€ 31,20 Comune

Ridotta Visibilità

€ 31,20 Intero

€ 24,96 Under30

€ 28,08 Regio Card

€ 31,20 Comune

Indirizzo: Teatro Regio di Torino, Piazza Castello, Torino, TO, Italia

Teatro Regio di Torino

Teatro Regio di Torino, Piazza Castello, Torino, TO, Italia
Directions ↝

Fondazione Teatro Regio di Torino

Il Teatro Regio di Torino è uno dei più grandi ed importanti teatri d'Italia, nonché uno dei più rilevanti nel panorama europeo ed internazionale. Costruito nel 1740, è stato distrutto da un incendio nel 1936 e ricostruito nel 1973; della costruzione originale rimane la facciata, attualmente parte del sito seriale UNESCO Residenze Sabaude iscritto alla Lista del Patrimonio dell'Umanità dal 1997.



  • 01 Mar 26 Oct

    Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini

    Canelli Outdoor & Sport

    E-BIKE tour colline monferrato -eventi

  • 05 Apr 06 May

    Una giornata di completo relax tra le colline delle Langhe accompagnata da cesto da picnic colmo di prelibatezze locali

    Monforte d’Alba Food & Wine

    picnic big benches - eventi

  • 19 Apr 04 May

    In mostra alla Reggia di Venaria le collezioni della Genova dei Dogi con i capolavori di Rubens, Van Dyck, Gentileschi e Reni

    Venaria Reale Exhibitions


  • 19 Apr 05 May

    Vieni a scoprire Asti, elegante capoluogo di provincia e capitale del Monferrato, con un ciclo di visite guidate da marzo ad agosto

    Asti Outdoor & Sport


  • 19 Apr 05 May

    Visita guidata al centro storico di Alba: città antica, rivela il suo fascino nella suggestione delle numerose torri e case, elementi superstiti di un sistema urbano millenario

    Alba Outdoor & Sport


  • 23 Apr 04 May

    Döi Crutin is the wine bar in the center of the ancient village of Neive, among the hills of the Langhe. Here you can taste delicious taglieri accompanied by delicious aperitifs or wines from the Cascina Fonda Winery

    Neive Food & Wine


  • 25 Apr 04 May

    An unforgettable experience to discover the secrets of wine directly from the producers, including tastings and untold stories, in an authentic atmosphere of conviviality

    Around the Langhe Food & Wine

    Degustazione vino

  • 25 Apr 02 Jun

    Un pacchetto per celebrare la primavera gustando vini e prodotti del territorio coccolati dalle camere della Dimora

    Vicoforte Special Offers

    santuario vicoforte

  • 28 Apr 25 May

    Una notte con colazione e pranzo o cena in hotel 4 stelle sarà l’occasione per una vacanza indimenticabile da vivere in due

    Bistagno Food & Wine

    monteverde - eventi

  • 29 Apr 04 May

    Le opere esposte, realizzate in stile geometrico con linee marcate e colori intensi, offrono una visione personale del percorso doloroso di Cristo

    Asti Exhibitions

    Chiesa di San Martino-eventi

  • 29 Apr 04 May

    Un viaggio affascinante tra pennellate di luce e colori vibranti per immergersi nella bellezza senza tempo dell’Impressionismo a Mondovì

    Mondovì Exhibitions


  • 30 Apr 05 May

    La mostra “Giro di posta” a Torino esplora le corrispondenze di Primo Levi, riflettendo su memoria, Europa e dialoghi post-bellici

    Torino Exhibitions