Cherasco — Centro

Un giorno da Napoleone

Un walking tour durante il quale saranno raccontate storie legate al Bonaparte

from Sunday

14 July 2024

at 17:00

to Sunday

14 July 2024

at 19:00

viale alberato cherasco - eventi

Cherasco nella storia è conosciuta anche per l’Armistizio del 1796, firmato tra Napoleone Bonaparte e Vittorio Amedeo III di Savoia, a seguito della Battaglia di Mondovì, che metteva fine alla prima fase della Campagna d’Italia e sanciva l’occupazione francese del territorio sud occidentale del Piemonte.

Quello che accadde si legge su tanti libri scritti dello storico cheraschese Bruno Taricco: l’arrivo, verso l’ora di pranzo del 25 aprile, della colonna francese del Massena, venuto ad assicurarsi che la piazzaforte fosse stata abbandonata dal presidio austriaco e piemontese, poi quello del Bonaparte nel pieno pomeriggio, sotto una pioggia dirotta.

Il generale si era insediato a palazzo Salmatoris, probabilmente sulla base di una valutazione non solo estetica, ma di convenienza anche militare e storica: l’edificio era grande, sorgeva in un tratto della contrada maestra molto spazioso, in cui si poteva manovrare la truppa, in una posizione da cui era possibile controllare anche il centro cittadino ed era sempre stato al centro dei grandi avvenimenti storici locali.

In una sala di quell’edificio, nelle prime ore del 28 aprile, era stato firmato l’armistizio tra i Piemontesi e i Francesi.

Anche il bellissimo viale dei platani ultrasecolari di Cherasco, che si trova in prossimità del castello, è stato intitolato al famoso Generale, chiamato anche “Viale Napoleonico”: la leggenda infatti narra che il comandante francese si sia ristorato all’ombra di un grande platano nei pressi del castello visconteo e abbia così voluto che se ne realizzasse un intero viale.

Il percorso

Queste ed altre storie legate al Bonaparte saranno raccontate, domenica 14 luglio, durante il walking tour intitolato “Un giorno da Napoleone”.

I partecipanti riporteranno indietro di 200 anni le lancette degli orologi, per un tour nei luoghi cheraschesi calcati dal generale corso, durante la Prima campagna d’Italia, nel 1796.

Un viaggio che toccherà il celebre viale alberato – che collega il castello sforzesco con le raffinate geometrie viarie del centro – e le opere dell’artista Jean Gaudaire Thor esposte a Palazzo Salmatoris nell’ambito della mostra “Napoleon. La campagne du monde … a Cherasco”.

Organized by

Comune di Cherasco

Begins

14 July 2024

at 17:00

Ends

14 July 2024

at 19:00

How to participate

5,00 € a persona, da saldare prima della partenza.

Per partecipare al tour è obbligatoria la prenotazione, da effettuare esclusivamente via telefono (entro il 12 giugno).

Ritrovo alle ore 17 presso l’ufficio turistico di Cherasco (Via Vittorio Emanuele 79).

Indirizzo: Cherasco, CN, Italia

Centro

Cherasco, CN, Italia
Directions ↝

Comune di Cherasco

Graziosa cittadina posta sull'altopiano che domina la confluenza tra il fiume Tanaro e la Stura, è attivo centro agricolo e commerciale, sede di laboratori artigianali per la lavorazione del legno e di apprezzate botteghe di restauro e antiquariato.



  • 01 Mar 26 Oct

    Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini

    Canelli Outdoor & Sport

    E-BIKE tour colline monferrato -eventi

  • 11 May 31 Dec

    Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio

    La Morra Outdoor & Sport

    ricerca in città escape room

  • 07 Jul 30 Sep

    Una mostra-anniversario che attraversa documenti, costumi e cimeli, svelando la profondità storica e simbolica di una tradizione che è ancora cuore pulsante dell’identità astigiana

    Asti Exhibitions

    Palius Astensis cursus fuit - 750 anni di Palio di Asti - eventi

  • 04 Sep 21 Sep

    Un'esperienza unica tra comfort e tradizione: soggiorno e cena a base di specialità locali

    Bistagno Outdoor & Sport

    bistagno - eventi

  • 05 Sep 30 Sep

    Mostra fotografica di Edoardo Pistone che presenta il suo progetto artistico nato nel 2017

    Albaretto Torre Exhibitions


  • 09 Sep 15 Sep

    Una grande mostra temporanea che fonde reperti unici, ricerca scientifica e suggestione visiva, portando ancora una volta al centro della scena le meraviglie del passato astigiano

    Asti Exhibitions

    Mostra il Leviatano e le sirene - Asti

  • 10 Sep 15 Sep

    Un’esposizione scientifica e divulgativa che celebra la paleontologia storica piemontese attraverso reperti d’epoca e contributi contemporanei

    Asti Exhibitions

    Carlo Allioni e i Fossili storici della Valle Andona nel 40° anniversario della Riserva Naturale - eventi

  • 11 Sep 16 Sep

    Una riflessione pittorica e verbale sul gesto che regola la nostra percezione nel mondo digitale

    Agliano Terme Exhibitions

    Farfalle nello stomaco - eventi

  • 11 Sep 16 Sep

    Una mostra che porta nelle Langhe la forza simbolica e visionaria di Francesco Paula Palumbo, offrendo al pubblico uno sguardo sul suo universo creativo

    Serralunga d’Alba

    Francesco Paula Palumbo - eventi

  • 12 Sep 15 Sep

    Scopri, indaga e risolvi con le avventure che porteranno tutta la famiglia in giro per la città a scoprirne i segreti

    Alba Culture & Cinema

    il gioco della città alba

  • 12 Sep 21 Sep

    Douja d’Or è un itinerario di esperienze e degustazioni con il vino sempre al centro

    Asti Fairs & Festivals

    douja degustazioni - eventi

  • 13 Sep 21 Sep

    An unforgettable experience to discover the secrets of wine directly from the producers, including tastings and untold stories, in an authentic atmosphere of conviviality

    Around the Langhe Food & Wine

    Cascina Sòt is located in Monforte d'Alba