Orario di apertura
8:00 → 19:00
Domenica
8:00 → 12:00
Chiusura
Vacanze
A partire dagli anni anni Cinquanta, nel piccolo e affascinante comune di Castellinaldo, l‘Azienda Agricola Cascina Torniero dei Fratelli Migliasso scrive la sua storia, dove tradizione, qualità e diversità sono elementi identitari imprescindibili.
Una famiglia all’avanguardia sin dai primi anni ’70, quando il fondatore Giuseppe Migliasso vinificava già Arneis, Barbera e Nebbiolo, ancora sprovvisti della Denominazione di Origine Controllata.
La cantina oggi è interamente gestita in famiglia da Giuliano, Roberto, Silvia e Stefano Migliasso che si prendono cura dei vigneti, di otto ettari di nocciole e due di pesche, confermando così la propria dedizione all’agricoltura diversificata.
![Vino passito Cascina Torniero - prodotti](https://langhe.net/wp-content/uploads/2023/05/Cascina-Torniero-prodotti.jpeg)
Da un terreno sabbioso, argilloso, e di origine marina, nasce questo vino fruttato dal colore giallo paglierino intenso, gusto pieno, gradevole ed equilibrato, con una persistente sensazione di confettura e datteri
I Vini
Sostenibilità in vigna e in cantina: la chiave dei vini buoni del Roero
La filosofia adottata nella produzione è basata su scelte oculate e responsabili sia in vigna che in cantina, nel rispetto dell’ambiente e della qualità dei prodotti.
In vigna si punta sulla riduzione dell’uso di fitofarmaci, adottando un approccio selettivo e mirato, assicurando la salvaguardia degli insetti utili, consapevoli del loro ruolo fondamentale nell’equilibrio dell’ecosistema viticolo, evitando l’uso eccessivo di pesticidi chimici.
Preservare l’essenza: lotta integrata e limitazione dei solfiti per vini del Roero strepitosi
In cantina si limita l’uso dei solfiti, con l’obiettivo di preservare la salubrità del vino e garantire la sua conservazione nel tempo, privilegiando una vinificazione il più naturale possibile.
L’approccio di lotta integrata permea tutte le fasi del lavoro per raggiungere un equilibrio tra sostenibilità ambientale e produzione, garantendo così l’essenza dei vini del Roero, deliziosi e inimitabili.
Vini prodotti
Roero Arneis DOCG
Langhe DOC Arneis
Langhe DOC Favorita
Langhe DOC Chardonnay
Langhe Bianco DOC Blend
Vino Rosato
Castellinaldo Barbera d'Alba DOC
Barbera d'Alba DOC
Barbera d'Alba DOC Superiore
Nebbiolo d'Alba DOC
Langhe DOC Nebbiolo d'Alba
Langhe DOC Dolcetto
Piemonte DOC Barbera
Piemonte DOC Bonarda
Piemonte DOC Grignolino
Vino Passito "Bunbunin"
Estensione vigne
N° di Bottiglie
Posizione delle vigne
Metodo Agricolo
![Vista sui vigneti Cascina Torniero-vigneto](https://langhe.net/wp-content/uploads/2023/05/Cascina-Torniero-vigneto.jpeg)
I metodi di lavorazione sono scrupolosi, sempre orientati alla tutela dell’ambiente e alla salubrità del vino
Durante la degustazione vengono illustrati i vari processi di vinificazione adottati per garantire l’alta qualità dei vini
La straordinaria ricchezza minerale del suolo del Roero conferisce ai suoi vini una distintiva complessità e profondità, che regala un’esperienza unica e indimenticabile per il palato
Visite & Degustazioni
Due tipologie di degustazione alla scoperta delle etichette più interessanti
Cascina Torniero offre un’esperienza che è un vero e proprio omaggio al territorio del Roero.
Il visitatore ha l’opportunità di passeggiare tra i suggestivi vigneti, per poi essere accolto all’interno della cantina, dove si svelano i segreti della produzione vinicola.
Nella sala degustazione, che offre una magnifica vista sulle colline, avviene l’assaggio: qui si possono apprezzare i profumi e i sapori dei vini, abbinati a un delizioso tagliere di salumi e formaggi tipici.
La degustazione “Classic” comprende una selezione dei vini che include lo Spumante Brut, il Roero Arneis, la Langhe Favorita, il Rosato, la Barbera d’Alba e il Langhe Nebbiolo.
La “Premium” offre una degustazione più raffinata con lo Spumante Brut, il Roero Arneis anche nella sua versione affinata in legno, il Castellinaldo Barbera d’Alba, il Nebbiolo d’Alba e il Passito.
Gruppi
Durata della visita
Prenotazione
Prezzo degustazione
![La sala degustazione Cascina Torniero-sala degustazione](https://langhe.net/wp-content/uploads/2023/05/Cascina-Torniero-sala-degustazione.jpeg)
I prodotti selezionati variano a seconda della stagione per garantire freschezza e qualità. Non mancano le nocciole e i grissini, specialità del territorio
La famiglia accoglie calorosamente gli ospiti, pronta a condividere con passione il racconto della loro storia e del proprio lavoro
L’assaggio avviene in un bellissimo spazio con vista sulle magnifiche colline circostanti
Prezzi & Servizi
Alla scoperta dei grandi vini del Roero
Tipologie di degustazione
Classic 20,00€
Spumante Brut, Roero Arneis, Langhe Favorita, Rosato, Barbera d'Alba e Langhe Nebbiolo.
Premium 25,00€
Spumante Brut, Roero Arneis e ROero Arneis Affinato in legno, Castellinaldo Barbera d'Alba, Nebbiolo d'Alba e Passito.
Servizi
Pagamenti accettati
![](https://langhe.net/wp-content/uploads/2018/02/2-87x110-c-default.jpg)
Museo Arti e Mestieri di Un Tempo
Piazza Maggiore Hope, 1, 14010 Cisterna D'asti, AT, Italia
Scopri ↝
Cascina Torniero
Produttore di vino a Castellinaldo
Cascina Torniero
Produttore di vino a Castellinaldo
![Cascina torniero-esterno sala degustazione Cascina torniero-esterno sala degustazione](https://langhe.net/wp-content/uploads/2023/05/Cascina-torniero-esterno-sala-degustazione-400x400.jpeg)
Orario di apertura
8:00 → 19:00
Domenica
8:00 → 12:00