Langa Astigiana

Come dice il nome, è la Langa che si spinge fino alla provincia di Asti. E’ caratterizzata da piccoli borghi medievali, sovrastati da antiche torri di avvistamento.

  • Comune di Loazzolo

    Isolato e arroccato, Loazzolo si trova in un territorio selvaggio ed è un piccolo borgo con caratteri antichi e stradine strettissime cinte da muri in pietra.

  • Mombaldone ingresso paese

    Mombaldone è un piccolo gioiello di intatto Medioevo. E' l'unico paese della Langa Astigiana ancora cinto dalle mura originarie e passeggiare per la sua unica via è un viaggio a ritroso nel tempo.

  • Bubbio - Panorama

    Una serie di contrade, vicoli e scalinate creano scorci suggestivi del paese. Dal piazzale della chiesetta si possono ammirare colli vitati e boscosi.

  • Panorama di Cessole

    Per godere a pieno della bellezza rustica di Cessole dovete inerpicarvi su per la vecchia strada tortuosa che affianca le case dei signori antichi fino a sbucare nella piazzetta della chiesa.

  • Cassinasco

    E’ la porta della Langa Astigiana. Qui salgono a piedi i pellegrini dal Belbo e dal Bormida per una visita al Santuario dei Caffi, ma anche i gourmand di mezza Italia, attirati dalla qualità di piatti d’eccezione e da vini di pregio.

  • Paesaggio del Comune di Costigliole d?Asti (AT)

    Il paese ruota attorno al maestoso castello oggi di proprietà comunale e dalla storia quasi millenaria. A fine Settecento era di proprietà del Marchese Filippo Asinari, politico e diplomatico che dedicò tempo e passione al vino.