Alta Langa

La zona confinante con la Liguria, le sue quote raggiungono i 750 m di altitudine. E’ l’area più boschiva, rustica e meno nota delle Langhe. Qui si coltiva la rinomata nocciola “Tonda Gentile delle Langhe”.

  • La torre di Albaretto

  • Dalle vigne alla vendita, ci sono molte cose da considerare. In questo articolo, esploreremo i passaggi fondamentali per iniziare un'azienda vinicola

  • Il turismo è sospeso in una sorta di limbo oggi ma ognuno di noi, rinchiuso nella propria casa, ha un pensiero costante al turismo come forma di evasione, di libertà di condivisione e di scoperta. Immaginiamo il poter viaggiare nella sua essenza più magica ovvero sotto forma di esperienza in…

  • Ricerca del tartufo

  • Brichet Natale - eventi

    Una rassegna degli eventi che vi attendono tra Natale e Capodanno per trascorrere le vostre vacanze, tra musica, teatro e ovviamente enogastronomia

  • Anche quest’anno è giunto il momento della rassegna estiva di eventi che animano le Langhe. Se ci segui da un po’ ormai avrai capito che le Langhe non offrono proposte solo nel periodo autunnale, quello tradizionalmente legato al vino, ma sono vive tutto l’anno. Oggi il turismo non è solo…

  • Le Langhe sono famose soprattutto per il vino e la gastronomia e, in una vacanza da queste parti, di solito si passa da una cantina ad un ristorante, cercando di assaporare quanti più gusti possibile! Ma le colline del vino possono essere un’ottima meta anche per gli…

  • Monumento Pian Garombo - Somano