Casale Monferrato — NUMM Contemporary Art

Diego Dominici: confine

Una mostra che intreccia tecnica e introspezione, trasformando il vuoto in linguaggio creativo e offrendo allo spettatore nuove possibilità di sguardo

da lunedì

15 Settembre 2025

alle 10:00

a sabato

20 Settembre 2025

alle 13:00

Diego Dominici. Confine - eventi

Dopo la pausa estiva, NUMM Contemporary Art inaugura la nuova stagione con la personale di Diego Dominici, fotografo e artista torinese che da oltre quindici anni indaga i territori più complessi dell’esperienza umana.

La mostra offre un doppio focus sulla sua produzione, con particolare attenzione alla serie Empty Spaces, in cui per la prima volta l’artista adotta il mixed media come linguaggio espressivo.

Questa scelta segna un atto trasformativo che nasce da un movimento interiore profondo.

Il linguaggio dell’interiorità

Secondo la curatrice Enrica Benedetto, le opere aprono un varco tra esteriore e interiore, visibile e invisibile.

Ogni immagine si fa respiro, metamorfosi, varco meditativo, e conduce lo spettatore in un viaggio che intreccia bellezza formale e densità di pensiero, portando alla luce fragilità e ossessioni dell’inconscio.

Con Empty Spaces, Dominici prosegue la ricerca iniziata con la serie Atman, ma segnando una svolta concettuale.

Se allora il confine era quello tra interno ed esterno, ora il percorso si concentra sull’interiorità.

Il vuoto diventa spazio di trasformazione, origine di una nuova consapevolezza.

Come sottolinea lo stesso artista, ogni fotografia nasce da un’urgenza autentica, dal bisogno di esprimere ciò che le parole non sanno dire.

L’artista

Nato a Torino nel 1980, Diego Dominici trasforma la passione per la fotografia in professione nel 2008.

Dotato di rigore compositivo e padronanza tecnica, lavora presto su scala nazionale e internazionale.

Filosofo di formazione, porta nel suo linguaggio visivo una profondità concettuale che rende le sue opere capaci di indagare l’interiorità umana.

Le sue fotografie oscillano tra perfezione estetica e intensità emotiva, muovendosi come carezze o fendenti improvvisi: immagini che non si limitano a mostrare, ma a rivelare.

Organizzato da

NUMM Contemporary Art

Inizia

15 Settembre 2025

alle 10:00

Finisce

20 Settembre 2025

alle 13:00

Come partecipare

Ingresso libero

Orari

Da lunedì al venerdì

10:00→18:00

Sabato

10:00→13:00

Indirizzo: Via Roma, 173, Casale Monferrato, AL, Italia

NUMM Contemporary Art

Via Roma, 173, Casale Monferrato, AL, Italia
Direzioni ↝

NUMM Contemporary Art

NUMM Contemporary Art nasce dall’iniziativa di Rossella Filippini e Raffaele Saporiti, con l’intento di unire passione, senso estetico e competenze organizzative per dar vita a eventi d’arte capaci di ispirare ed emozionare. La galleria si fonda sull’idea dell’arte come linguaggio universale, selezionando artisti italiani e internazionali con approccio creativo originale e contemporaneo. Grazie al contributo critico di Elena Caterina Doria e al legame con il Monferrato Casalese, il progetto si sviluppa come galleria diffusa nei borghi rurali, riportando vita a spazi storici attraverso mostre, installazioni e donazioni permanenti. NUMM diventa così un vero sistema di servizi, capace di diffondere e vendere opere uniche con metodi tradizionali e digitali, rendendo l’arte contemporanea più accessibile e radicata nel territorio.



  • 01 Mar 26 Ott

    Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini

    Canelli Passeggiate & Outdoor

    E-BIKE tour colline monferrato -eventi

  • 11 Mag 31 Dic

    Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio

    La Morra Passeggiate & Outdoor

    ricerca in città escape room

  • 24 Mag 14 Set

    Una doppia esposizione celebra l’opera di un grande pittore tra capolavori inediti, studi critici e percorsi di riscoperta sul territorio

    Asti Mostre

    Una mostra: Guglielmo Caccia - eventi

  • 07 Lug 30 Set

    Una mostra-anniversario che attraversa documenti, costumi e cimeli, svelando la profondità storica e simbolica di una tradizione che è ancora cuore pulsante dell’identità astigiana

    Asti Mostre

    Palius Astensis cursus fuit - 750 anni di Palio di Asti - eventi

  • 03 Set 08 Set

    Un’esposizione scientifica e divulgativa che celebra la paleontologia storica piemontese attraverso reperti d’epoca e contributi contemporanei

    Asti Mostre

    Carlo Allioni e i Fossili storici della Valle Andona nel 40° anniversario della Riserva Naturale - eventi

  • 03 Set 08 Set

    Una grande mostra temporanea che fonde reperti unici, ricerca scientifica e suggestione visiva, portando ancora una volta al centro della scena le meraviglie del passato astigiano

    Asti Mostre

    Mostra il Leviatano e le sirene - Asti

  • 04 Set 09 Set

    Una riflessione pittorica e verbale sul gesto che regola la nostra percezione nel mondo digitale

    Agliano Terme Mostre

    Farfalle nello stomaco - eventi

  • 04 Set 09 Set

    Una mostra che porta nelle Langhe la forza simbolica e visionaria di Francesco Paula Palumbo, offrendo al pubblico uno sguardo sul suo universo creativo

    Serralunga d’Alba

    Francesco Paula Palumbo - eventi

  • 04 Set 21 Set

    Un'esperienza unica tra comfort e tradizione: soggiorno e cena a base di specialità locali

    Bistagno Passeggiate & Outdoor

    bistagno - eventi

  • 05 Set 08 Set

    Scopri, indaga e risolvi con le avventure che porteranno tutta la famiglia in giro per la città a scoprirne i segreti

    Alba Cultura & Cinema

    il gioco della città alba

  • 05 Set 30 Set

    Mostra fotografica di Edoardo Pistone che presenta il suo progetto artistico nato nel 2017

    Albaretto Torre Mostre


  • 06 Set 07 Set

    Un viaggio nella pittura del Moncalvo che intreccia arte sacra, sensibilità umana e influenze storiche, arricchito da strumenti multimediali per un’esperienza immersiva

    Alessandria Mostre

    Il Moncalvo e la sua Bottega: Movimento e sentimento nella Controriforma - eventi