Agliano Terme — Cascina del Rosone
Appuntamenti con la Rossa: Cascina del Rosone
Due anime della Barbera, tra anfora e legno, in un contesto biologico con ospitalità tra le colline e degustazioni guidate nel cuore del terroir
da domenica
10 Agosto 2025
alle 17:00
a domenica
10 Agosto 2025
alle 20:00

La Cascina è una piccola realtà agricola di vigneto singolo, situata nel cuore delle colline di Agliano Terme.
La produzione si concentra interamente sulla Barbera d’Asti DOCG, con una tiratura limitata a circa 10.000 bottiglie l’anno.
L’azienda ha ottenuto la certificazione biologica, e lavora nel rispetto dell’ambiente e dei ritmi naturali, utilizzando esclusivamente uve raccolte a mano.
Due anime: anfora e barrique
Le due etichette principali raccontano due approcci diversi alla maturazione del vino: Anfora, affinata in terracotta, e Barile, lasciata riposare per 12 mesi in barrique di rovere francese.
Entrambe le versioni esprimono la volontà di esplorare la ricchezza del vitigno, con uno stile personale e non convenzionale.
Il vino non viene filtrato, e la vinificazione è pensata per preservare l’identità più pura della Barbera.
Un’accoglienza tra i filari
La cascina è anche agriturismo, con appartamenti immersi tra i vigneti, piscina, Wi-Fi gratuito e parcheggio privato.
Gli ospiti possono soggiornare in una cornice rilassata, godendo della vista panoramica e della prossimità alla cantina.
Le degustazioni permettono di conoscere in modo diretto il processo produttivo, i materiali utilizzati e la filosofia aziendale.
Etica, paesaggio e premi
Il progetto è parte integrante della società agricola “La Mano Verde”, attiva nella promozione di un’agricoltura etica, sostenibile e legata alla tutela del paesaggio vitato UNESCO.
Le etichette di Cascina del Rosone hanno ricevuto negli anni riconoscimenti nazionali e l’etichetta Anfora è stata selezionata da esperti come una delle interpretazioni più originali della Barbera contemporanea.
La rassegna
Domeniche in cantina è un ciclo di incontri dedicati alla scoperta dei grandi Barbera d’Asti e delle eccellenze enologiche del territorio di Agliano Terme, nel cuore della Langa Astigiana.
Ogni domenica, dal 6 luglio al 28 settembre, le cantine locali aprono le proprie porte dalle 17:00 alle 20:00, accogliendo visitatori, appassionati e curiosi per degustazioni, visite guidate e momenti di incontro diretto con i produttori.
L’iniziativa è parte della rassegna Appuntamenti con la Rossa, organizzata per celebrare il legame profondo tra il vino e il territorio, offrendo un’occasione unica per conoscere da vicino le realtà vitivinicole di Agliano.
Organizzato da
Appuntamenti con la Rossa

Inizia
10 Agosto 2025
Finisce
10 Agosto 2025
Come partecipare
15,00 € quota partecipativa
Nel corso della manifestazione potrai acquistare direttamente dai produttori le tue bottiglie preferite da aggiungere alla tua cantina
Contatti
Indirizzo: Cascina del Rosone, Via Monsarinero, Agliano, AT, Italia
-
01 Mar 26 OttE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
11 Mag 31 DicMistery tour nelle Langhe
Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio
-
24 Mag 14 SetUna mostra: Guglielmo Caccia
Una doppia esposizione celebra l’opera di un grande pittore tra capolavori inediti, studi critici e percorsi di riscoperta sul territorio
-
07 Lug 30 SetPalius Astensis cursus fuit – 750 anni di Palio di Asti
Una mostra-anniversario che attraversa documenti, costumi e cimeli, svelando la profondità storica e simbolica di una tradizione che è ancora cuore pulsante dell’identità astigiana
-
27 Ago 01 SetCarlo Allioni e i Fossili storici della Valle Andona nel 40° anniversario della Riserva Naturale
Un’esposizione scientifica e divulgativa che celebra la paleontologia storica piemontese attraverso reperti d’epoca e contributi contemporanei
-
28 Ago 02 SetSwipe di Luca Lombardi
Una riflessione pittorica e verbale sul gesto che regola la nostra percezione nel mondo digitale
-
29 Ago 01 SetIl gioco della città
Scopri, indaga e risolvi con le avventure che porteranno tutta la famiglia in giro per la città a scoprirne i segreti
-
01 Set 06 SetMonferrato degli Infernot: Infernot degli Angeli
Un gioiello nascosto sotto il Municipio, tra pietra scolpita, silenzio antico e suggestioni della tradizione vinicola monferrina
-
01 Set 06 SetDiego Dominici: confine
Una mostra che intreccia tecnica e introspezione, trasformando il vuoto in linguaggio creativo e offrendo allo spettatore nuove possibilità di sguardo
-
01 SetAttraverso Festival: Corrado Nuzzo e Maria Di Biase
Un live show unico nel suo genere, che unisce riflessione e comicità in un viaggio sorprendente attraverso i temi dell’amore e della società contemporanea
-
02 Set 07 SetL’incanto del colore
Una mostra che attraversa stili, linguaggi e sensibilità, restituendo la ricerca poetica di un’artista capace di far emergere emozione, pensiero e forma in un unico gesto pittorico
-
02 SetMercato bisettimanale
Riconosciuto per il suo valore storico e culturale, continua a rappresentare un momento centrale di socialità e scambio nella vita cittadina