Cherasco — Roreto, centro
Festival della rana: inaugurazione
Tre giorni di eventi ricreativi e gastronomici dedicati al prodotto simbolo della frazione cheraschese
da venerdì
13 Giugno 2025
alle 10:00
a venerdì
13 Giugno 2025
alle 23:30
Venerdì 13, sabato 14 e domenica 15 giugno a Roreto di Cherasco torna il Festival della Rana, denominato scherzosamente in dialetto “Mangioma doj rane e’n piasa”.
Tre giornate ricche di eventi ricreativi e gastronomici dedicate alla rana, il prodotto simbolo della grande frazione cheraschese.
Programma
Ore 10:00
Saluto delle autorità.
Ore 10:30 → 18:00
Simposio di scultura a cura di Alfio Bianchi, Fabio Pini, Marco Motetta, Giovanni Barbera e Fabrizio Gandino artisti di fama nazionale ed internazionale provenienti da varie parti d’Italia.
Ore 18:00
Inaugurazione e conferimento del premio Rana d’oro.
Ore 19:45
Cena e serata danzante con il gruppo Panama.
Menù
Menù rana
Antipasti
Insalata russa
Rane in carpione
Primo
Sedanini con sugo di rane
Secondo
Rane fritte con patatine
Dolce
Bunet con ranocchio
Acqua, caffè
Vino escluso
Menù alternativo
Antipasti
Insalata russa
Affettato misto
Primo
Ravioli burro e salvia
Secondo
Hamburger con patatine
Dolce
Bunet con ranocchio
Acqua, caffè
Vino escluso
Menù bimbi
Prosciutto cotto
Pasta al pomodoro
Patatine
Dolce
Acqua
Organizzato da
Comune di Cherasco

Inizia
13 Giugno 2025
Finisce
13 Giugno 2025
Come partecipare
35,00 € menù rana
30,00 € menù alternativo
10,00 € menù bimbi
Per info e prenotazioni
Natascia +39 340 453 3295
Ornella +39 333 491 6295
Erica +39 340 817 1599
Bartolo +39 338 366 9200
Pietro +39 388 343 1128
Indirizzo: Roreto di Cherasco, Roreto, CN, Italia
-
01 Mar 26 OttE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
11 Mag 31 DicMistery tour nelle Langhe
Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio
-
11 Ott 08 DicPorte Aperte in Cantina per la Fiera del Tartufo
Un'esperienza indimenticabile per scoprire i segreti del vino direttamente dai produttori, tra degustazioni e storie inedite, in un'atmosfera autentica di convivialità
★ -
11 Ott 08 DicDuchessa Margherita: pacchetto pernottamento e ingresso Fiera del Tartufo
Un'offerta per godere del ricco programma della Fiera, una delle più prestigiose celebrazioni dell’alta gastronomia e del made in Italy
★ -
13 Ott 19 OttSegnocolore
Distillerie Berta ospita la mostra di Massimo Ricci che interpeta ancora una volta il suo territorio
★ -
13 Ott 17 OttPalius Astensis cursus fuit – 750 anni di Palio di Asti
Una mostra-anniversario che attraversa documenti, costumi e cimeli, svelando la profondità storica e simbolica di una tradizione che è ancora cuore pulsante dell’identità astigiana
-
13 Ott 18 OttMonferrato degli Infernot: Infernot degli Angeli
Un gioiello nascosto sotto il Municipio, tra pietra scolpita, silenzio antico e suggestioni della tradizione vinicola monferrina
-
13 Ott 18 Ott -
14 Ott 19 OttUna comunità che dona: un cammino attraverso i secoli
Un’esposizione che celebra la memoria e la devozione delle comunità, tra tesori antichi, arte contemporanea e l’impronta viva del dono collettivo
-
14 Ott 19 OttMore than kids
Un percorso che amplia il progetto dell'artista Valerio Berruti, mettendo in dialogo le sedi di Alba e Milano con il contesto della Fiera del Tartufo
-
15 Ott 18 OttVignale in Danza
Una mostra fotografica che racconta il legame tra danza contemporanea e territorio attraverso gli scatti di autori selezionati
-
15 Ott 20 OttVedova Tintoretto: In dialogo
Un dialogo intenso tra l’impeto rinascimentale di Tintoretto e la forza informale di Vedova, in un percorso che intreccia capolavori e visioni contemporanee