Santhià — Centro
Carnevale storico di Santhià: giochi di Gianduja e rogo
Giornata finale del Carnevale con giochi medievali e tradizionale rogo del babaciu
da martedì
04 Marzo 2025
alle 10:00
a martedì
04 Marzo 2025
fino a tarda notte

Il Carnevale Storico di Santhià è un evento unico nel suo genere, un tripudio di tradizione, spettacolo e gastronomia.
Considerato il più antico del Piemonte, affonda le radici in documenti del Trecento e perfino in attestazioni del 1093 riguardanti l’Antica Società Fagiuolesca.
Ogni anno, il Carnevale trasforma Santhià in un vero e proprio regno della festa, animato da sfilate spettacolari, musica coinvolgente e la Colossale Fagiuolata, simbolo della convivialità della manifestazione.
Giochi di Gainduja
Ore 10:00
Un evento imperdibile per le vie della città: tanti giochi risalenti al periodo medievale, a cui partecipano le varie Compagnie, sfidandosi tra di loro in una giornata all’insegna del divertimento.
Terzo corso mascherato
0re 14:30
Una delle sfilate più spettacolari del Carnevale.
Con la partecipazione di oltre 2000 sfilanti suddivisi tra i 10 carri allegorici, i 10 gruppi mascherati a piedi, le 2 bande musicali Santhiatesi e il Corpo Pifferi e Tamburi.
I carri allegorici, costruiti con estrema cura dei dettagli, sfileranno lungo le vie cittadine, accompagnati da gruppi mascherati pronti a coinvolgere il pubblico con canti, balli e coreografie.
Al termine avviene la proclamazione dei vincitori delle varie categorie.
Ingresso al circuito: € 8,00; Gratuito per residenti e bambini di età inferiore ai 12 anni.
Il rogo
Ore 22:00
La cerimonia di chiusura dei festeggiamenti prevede il tradizionale “Rogo del Babàciu”, un pupazzo appeso su una pira e bruciato in Piazza Maggiore.
Tutta la popolazione assiste all’accensione del rogo che segna la fine del Carvè, fra il suono delle campane a lutto e le note di una marcia funebre, che si tramuta subito dopo poche note in una “monferrina” sfrenata, un ballo che segna il ritorno dell’atmosfera tipicamente allegra del Carnevale.
Al termine premiazione dei vincitori delle varie categorie: consegna dei gagliardetti alla presenza delle massime autorità Carnevalesche e Cittadine.
Ogni giorno di festeggiamento sarà possibile pranzare e cenare presso Santhià Carvè Food Village Street Food in Piazza Aldo Moro.
Organizzato da
Comune di Santhià

Inizia
04 Marzo 2025
Finisce
04 Marzo 2025
Come partecipare
Evento gratuito
Indirizzo: Santhià, VC, Italia
-
01 Mar 26 OttE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
11 Mag 31 DicMistery tour nelle Langhe
Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio
-
24 Mag 14 SetUna mostra: Guglielmo Caccia
Una doppia esposizione celebra l’opera di un grande pittore tra capolavori inediti, studi critici e percorsi di riscoperta sul territorio
-
07 Lug 30 SetPalius Astensis cursus fuit – 750 anni di Palio di Asti
Una mostra-anniversario che attraversa documenti, costumi e cimeli, svelando la profondità storica e simbolica di una tradizione che è ancora cuore pulsante dell’identità astigiana
-
01 Set 06 SetMonferrato degli Infernot: Infernot degli Angeli
Un gioiello nascosto sotto il Municipio, tra pietra scolpita, silenzio antico e suggestioni della tradizione vinicola monferrina
-
01 Set 06 SetDiego Dominici: confine
Una mostra che intreccia tecnica e introspezione, trasformando il vuoto in linguaggio creativo e offrendo allo spettatore nuove possibilità di sguardo
-
02 Set 07 SetL’incanto del colore
Una mostra che attraversa stili, linguaggi e sensibilità, restituendo la ricerca poetica di un’artista capace di far emergere emozione, pensiero e forma in un unico gesto pittorico
-
02 Set 07 SetMagnifiche collezioni
In mostra alla Reggia di Venaria le collezioni della Genova dei Dogi con i capolavori di Rubens, Van Dyck, Gentileschi e Reni
-
02 Set 07 SetFausto Melotti: Lasciatemi divertire!
Un viaggio nell’opera di un artista che ha saputo unire astrazione e poesia, dando forma a mondi leggeri, silenziosi e profondamente evocativi
-
02 Set 07 SetDall’Impressionismo alla modernità, i maestri della luce e del colore
Una mostra unica per lasciarsi ispirare dai capolavori che hanno rivoluzionato il mondo dell’arte
-
02 Set 07 SetDagli Appennini alle Langhe
Un percorso espositivo che intreccia materia, colore e poesia, offrendo un’esperienza di contemplazione e dialogo con l’arte contemporanea
-
02 Set 07 SetEra Gallizio
La mostra esplora il legame profondo tra l'arte di Pinot Gallizio e la scoperta della preistoria, attraverso opere, reperti e materiali d'archivio inediti