Saluzzo — La Castiglia

Festa del libro medievale e antico

Tour guidati nel centro storico in occasione della Festa del libro medievale e antico

da domenica

27 Ottobre 2024

alle 11:00

a domenica

27 Ottobre 2024

alle 18:00

Domenica 27 ottobre MuSa – Musei Saluzzo propone due speciali visite guidate in occasione della Festa del libro medievale e antico di Saluzzo.

La prima visita guidata

La prima, con partenza alle ore 11:oo dalla biglietteria della Castiglia (Piazza Castello, 1), metterà in luce la straordinaria impronta medievale che la città conserva nel suo centro storico e terminerà intorno alle 12:00 con lo spettacolo degli Sbandieratori.

Alfieri accompagnati da strumenti e musiche di ispirazione medioevale ricreeranno per l’occasione l’atmosfera dell’antico Marchesato di Saluzzo.

La seconda visita guidata

La seconda visita partirà nel pomeriggio, alle ore 15:00, sempre dalla biglietteria della Castiglia.

Dopo aver passeggiato nel centro storico della città accompagnati dagli spettacoli degli Sbandieratori, la guida condurrà il gruppo sotto l’Ala di Ferro di Piazza Cavour per rivivere un mercato nella Saluzzo del 1424.

Un’area chiusa con figuranti in abiti medioevali e un mercato vero e proprio di prodotti di oggi che erano già in uso nel Medioevo come vino, formaggi, pane, erbe, ma anche frutta, stoffe, oggetti in legno, ferro e corda racconteranno la vita al tempo del Marchesato di Saluzzo.

Il tour, per chi vorrà proseguire, continuerà poi verso Piazza Montebello dove, presso Il Quartiere, si potrà assistere a una simulazione di duello del XV secolo in armatura con 3 diverse tipologie di armi: ancia, spada, azza.

Organizzato da

MuSa – Musei di Saluzzo

Inizia

27 Ottobre 2024

alle 11:00

Finisce

27 Ottobre 2024

alle 18:00

Come partecipare

Ciascun tour guidato avrà il costo di 8,00 € a partecipante

gratuito per bambini sotto i 10 anni accompagnati.

Ulteriori informazioni e prenotazioni via email o telefono (anche via WhatsApp)

La prenotazione è obbligatoria.

Indirizzo: Piazza Castello, 1, Saluzzo, CN, Italia

La Castiglia

Piazza Castello, 1, Saluzzo, CN, Italia
Direzioni ↝

MuSa – Musei di Saluzzo

Con l’acronimo MuSa (Musei Saluzzo) si indica la rete dei beni culturali di proprietà comunale che dal 2015 sono caratterizzati da una gestione unitaria affidata ad unico soggetto con il coordinamento degli uffici comunali: la Castiglia (con il Museo della Civiltà Cavalleresca, il Museo della Memoria Carceraria e l’Esposizione permanente di arte contemporanea IGAV), Casa Cavassa, la Pinacoteca Matteo Olivero con la Torre Civica e la Casa natale di Silvio Pellico. Mu.Sa è dunque un grande contenitore di luoghi, eventi, cultura, narrazioni e, soprattutto persone: l’obiettivo è infatti porre al centro di ogni attività ed iniziativa il visitatore con i suoi bisogni e le sue esigenze per offrire un’esperienza che possa lasciare un segno indelebile nella sua memoria cognitiva ed emotiva. Ogni anno viene proposto un variegato calendario di iniziative nella convinzione che ai musei ci si possa tornare più volte per visitarli e vederli sempre sotto nuovi aspetti.



  • 01 Mar 26 Ott

    Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini

    Canelli Passeggiate & Outdoor

    E-BIKE tour colline monferrato -eventi

  • 11 Mag 31 Dic

    Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio

    La Morra Passeggiate & Outdoor

    ricerca in città escape room

  • 11 Ott 08 Dic

    Un'esperienza indimenticabile per scoprire i segreti del vino direttamente dai produttori, tra degustazioni e storie inedite, in un'atmosfera autentica di convivialità

    In giro per le Langhe Wine & Food


  • 11 Ott 08 Dic

    Un'offerta per godere del ricco programma della Fiera, una delle più prestigiose celebrazioni dell’alta gastronomia e del made in Italy

    Vicoforte Offerte speciali

    duchessa margherita - eventi

  • 15 Ott 20 Ott

    Un dialogo intenso tra l’impeto rinascimentale di Tintoretto e la forza informale di Vedova, in un percorso che intreccia capolavori e visioni contemporanee

    Torino Mostre

    Vedova Tintoretto. In dialogo - eventi

  • 15 Ott 20 Ott

    Una grande mostra temporanea che fonde reperti unici, ricerca scientifica e suggestione visiva, portando ancora una volta al centro della scena le meraviglie del passato astigiano

    Asti Mostre

    Mostra il Leviatano e le sirene - Asti

  • 16 Ott 21 Ott

    Una mostra che intreccia la leggerezza dell’acquerello con il radicamento al territorio, dove l’arte incontra il vino in un dialogo continuo

    Agliano Terme Mostre

    Turzeniecka - eventi

  • 20 Ott

    Ultimo giorno per visitare la Distilleria Berta che ospita la mostra di Massimo Ricci e la sua interpretazione del territorio

    Mombaruzzo Mostre

    massimo ricci mostra - eventi

  • 20 Ott 24 Ott

    Una mostra-anniversario che attraversa documenti, costumi e cimeli, svelando la profondità storica e simbolica di una tradizione che è ancora cuore pulsante dell’identità astigiana

    Asti Mostre

    Palius Astensis cursus fuit - 750 anni di Palio di Asti - eventi

  • 20 Ott 25 Ott

    Un gioiello nascosto sotto il Municipio, tra pietra scolpita, silenzio antico e suggestioni della tradizione vinicola monferrina

    Fubine Monferrato Cultura & Cinema

    Infernot degli Angeli - eventi

  • 20 Ott 26 Ott

    Ultima settimana della mostra che parla di arte, comunità, paesaggi e relazioni

    Albaretto Torre Mostre

    paesaggi langhe - eventi

  • 20 Ott 25 Ott

    Un percorso simbolico e letterario che trasforma il gesto del leggere in un atto di conoscenza e quello dello scrivere in un’esperienza di libertà interiore

    Santo Stefano Belbo Mostre

    Il viaggio di Pavese - eventi