Saluzzo — La Castiglia
Il paiolo della strega
Attività, in Castiglia, in occasione di Halloween per scoprire erbe, frutti e altre sostanze naturali
da domenica
27 Ottobre 2024
alle 16:30
a domenica
27 Ottobre 2024
alle 18:00
Nel pomeriggio di domenica 27 ottobre, in attesa del giorno più spettrale dell’anno, l’antico castello di Saluzzo apre le porte ad apprendisti maghi e aspiranti streghe che vogliono imparare tutti i segreti delle pozioni magiche.
I piccoli partecipanti saranno guidati alla scoperta di erbe, frutti e altre sostanze naturali che sapientemente mescolati, pestati e cotti daranno vita a intingoli e strani intrugli dai poteri miracolosi.
L’attività è dedicata a bambini dai 4 agli 11 anni.
Ritrovo e partenza alle ore 16:30 dalla biglietteria della Castiglia (Piazza Castello, 1).
Organizzato da
MuSa – Musei di Saluzzo
Inizia
27 Ottobre 2024
Finisce
27 Ottobre 2024
Come partecipare
5,00 € a partecipante
Possibilità per gli accompagnatori di visitare i Musei della Castiglia con biglietto a tariffa ridotta
Informazioni e prenotazioni tramite telefono o email
La prenotazione è obbligatoria!
Indirizzo: Piazza Castello, 1, Saluzzo, CN, Italia
-
09 GenAmadeus
Un dramma musicale di straordinaria intensità, dove l’invidia diventa preghiera e il genio una condanna eterna
-
11 Mag 31 DicMistery tour nelle Langhe
Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio
-
11 Ott 08 DicPorte Aperte in Cantina per la Fiera del Tartufo
Un'esperienza indimenticabile per scoprire i segreti del vino direttamente dai produttori, tra degustazioni e storie inedite, in un'atmosfera autentica di convivialità
★
-
11 Ott 08 DicDuchessa Margherita: pacchetto pernottamento e ingresso Fiera del Tartufo
Un'offerta per godere del ricco programma della Fiera, una delle più prestigiose celebrazioni dell’alta gastronomia e del made in Italy
★
-
29 Ott 03 NovVedova Tintoretto: In dialogo
Un dialogo intenso tra l’impeto rinascimentale di Tintoretto e la forza informale di Vedova, in un percorso che intreccia capolavori e visioni contemporanee
-
29 Ott 03 NovIl Leviatano e le Sirene
Una grande mostra temporanea che fonde reperti unici, ricerca scientifica e suggestione visiva, portando ancora una volta al centro della scena le meraviglie del passato astigiano
-
30 Ott 04 NovINTEMPO
Una mostra che intreccia la leggerezza dell’acquerello con il radicamento al territorio, dove l’arte incontra il vino in un dialogo continuo
-
03 Nov 07 NovVivere dopo la Guerra
Una mostra che racconta, attraverso carte e immagini d’archivio, la ricostruzione dell’Astigiano nei mesi successivi alla Liberazione
-
03 Nov 07 NovPalius Astensis cursus fuit – 750 anni di Palio di Asti
Una mostra-anniversario che attraversa documenti, costumi e cimeli, svelando la profondità storica e simbolica di una tradizione che è ancora cuore pulsante dell’identità astigiana
-
03 Nov 08 NovMonferrato degli Infernot: Infernot degli Angeli
Un gioiello nascosto sotto il Municipio, tra pietra scolpita, silenzio antico e suggestioni della tradizione vinicola monferrina
-
03 Nov 08 NovIl viaggio di Pavese
Un percorso simbolico e letterario che trasforma il gesto del leggere in un atto di conoscenza e quello dello scrivere in un’esperienza di libertà interiore
-
04 NovMercato bisettimanale
Riconosciuto per il suo valore storico e culturale, continua a rappresentare un momento centrale di socialità e scambio nella vita cittadina