Alba — Biblioteca civica “G. Ferrero”
Burattinarte Summertime: Teste di stagione
Torna Burattinarte in città con spettacoli e laboratori: un laboratorio per imparare a costruire e animare il proprio burattino
da giovedì
27 Giugno 2024
alle 17:00
a giovedì
27 Giugno 2024
alle 19:00

Laboratorio
Teste di Stagione
Compagnia
Il cerchio tondo
Laboratorio per costruire ed imparare ad animare il proprio burattino, con un uso alternativo di verdure e frutta.
Come dare nuovi impieghi e significati agli oggetti quotidiani.
La prima fase del laboratorio è incentrata sulla nascita del burattino/personaggio: attraverso la scelta dei materiali si definisce la natura del burattino.
Nella seconda fase ci si occuperà dell’animazione del burattino appena costruito, grazie al quale i bambini possono esprimere gli stati d’animo interiori riflettendoli e mettendoli in scena.
Info
Età: 3 – 6 anni
Numero max partecipanti: 15
Durata: 1h30′
Organizzato da
Comune di Alba

Inizia
27 Giugno 2024
Finisce
27 Giugno 2024
Come partecipare
Il laboratorio si svolgerà all’interno dei locali della biblioteca di Alba.
È necessario prenotarsi qui
Contatti
Indirizzo: Via Vittorio Emanuele, 19, Alba, CN, Italia
-
01 Mar 26 OttE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
11 Mag 31 DicMistery tour nelle Langhe
Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio
-
24 Mag 14 SetUna mostra: Guglielmo Caccia
Una doppia esposizione celebra l’opera di un grande pittore tra capolavori inediti, studi critici e percorsi di riscoperta sul territorio
-
07 Lug 30 SetPalius Astensis cursus fuit – 750 anni di Palio di Asti
Una mostra-anniversario che attraversa documenti, costumi e cimeli, svelando la profondità storica e simbolica di una tradizione che è ancora cuore pulsante dell’identità astigiana
-
26 Ago 31 AgoMagnifiche collezioni
In mostra alla Reggia di Venaria le collezioni della Genova dei Dogi con i capolavori di Rubens, Van Dyck, Gentileschi e Reni
-
26 Ago 31 AgoDall’Impressionismo alla modernità, i maestri della luce e del colore
Una mostra unica per lasciarsi ispirare dai capolavori che hanno rivoluzionato il mondo dell’arte
-
26 Ago 31 AgoDagli Appennini alle Langhe
Un percorso espositivo che intreccia materia, colore e poesia, offrendo un’esperienza di contemplazione e dialogo con l’arte contemporanea
-
26 Ago 31 AgoEra Gallizio
La mostra esplora il legame profondo tra l'arte di Pinot Gallizio e la scoperta della preistoria, attraverso opere, reperti e materiali d'archivio inediti
-
26 Ago 31 AgoUna comunità che dona: un cammino attraverso i secoli
Un’esposizione che celebra la memoria e la devozione delle comunità, tra tesori antichi, arte contemporanea e l’impronta viva del dono collettivo
-
27 Ago 01 SetCarlo Allioni e i Fossili storici della Valle Andona nel 40° anniversario della Riserva Naturale
Un’esposizione scientifica e divulgativa che celebra la paleontologia storica piemontese attraverso reperti d’epoca e contributi contemporanei
-
28 Ago 02 SetSwipe di Luca Lombardi
Una riflessione pittorica e verbale sul gesto che regola la nostra percezione nel mondo digitale
-
28 Ago 31 AgoLuigi Serralunga: tra verismo e simbolismo
Un’esposizione che attraversa l’evoluzione di una pittura sospesa tra osservazione del reale, suggestioni simboliste e raffinatezza formale