Rittana — Centro della comunità

NuoviMondi Festival: sincronia magica

l più piccolo festival di cinema di montagna del mondo presenta la sua 13a edizione con una veste nuova

da giovedì

27 Giugno 2024

alle 21:00

a giovedì

27 Giugno 2024

alle 23:30

Il più piccolo festival di cinema di montagna del mondo, da qualche mese membro dell’International Alliance for Mountain Film, presenta la sua 13a edizione con una veste nuova.

Il festival si terrà dal 25 giugno al 5 luglio a Rittana e Roccasparvera.

Per la prima volta il Campo Base non sarà, come da tradizione, nella piccola Valloriate, ma nella vicina Rittana – sempre nella bassa Valle Stura cuneese, ma a una manciata di chilometri di distanza.

Per motivi organizzativi non è stato possibile restare a Valloriate, ma è dal 2019 che il festival porta eventi nei paesi vicini. Non è un caso se l’associazione culturale Kosmoki, che materialmente organizza il festival, quest’anno si muove in stretta collaborazione con il Distretto Culturale Montagna Futura, che riunisce i comuni di Valloriate, Rittana, Moiola, Roccasparvera e numerose associazioni che collaborano al Distretto

Spiega Silvia Bongiovanni, che con Fabio Gianotti condivide la direzione artistica del Nuovi Mondi –

Un festival partecipato e diffuso, quindi, che quest’anno ha come motto: Il mondo è nostro.

Il Distretto Culturale Montagna Futura e il programma cinematografico del festival verranno presentati durante la conferenza stampa di martedì 4 giugno alle ore 17.30 presso Open Baladin di Cuneo.

Dice Fabio Gianotti:

Ogni anno abbiamo scelto un tema che fosse un’indicazione di cammino, un’idea da perseguire. Viviamo tempi instabili come non capitava da molti anni. Non possiamo ignorarlo e non possiamo non prendere coscienza che se non saremo noi a ritrovare la stabilità perduta, nessuno la troverà per noi. Quindi mai come quest’anno diciamo che “il mondo è nostro” e dobbiamo essere noi a curarlo

Gli ospiti e i film in cartellone sono tutti all’insegna di questa presa d’atto.

Il programma

 

Giovedì 27 giugno sarà ospite del festival, l’alpinista spagnola Silvia Vidal con uno speech dal titolo “Sincronia magica”.

Dal 07/02 al 10/03/2020, dopo aver trascorso 33 giorni da sola in parete, Silvia Vidal ha completato una nuova big wall sulla parete ovest del Cerro Chileno Grande in Patagonia, Cile, una delle più difficili al mondo.

Sincronia Magica (A3+/6a+, 1200m circa) è la prima via sulla parete ovest della montagna. Da sola, totalmente isolata e senza alcuna comunicazione: niente radio, niente telefono, niente GPS, nessun tipo di dispositivo di comunicazione per un mese e mezzo, nella valle del Chileno.

Dopo aver fissato i primi 180 metri, ho trascorso 33 giorni in parete dal 7 febbraio fino al 10 marzo aprendo una via che ho chiamato “Sincronia Màgica”.

I dettagli sono i seguenti: 1180 metri di dislivello, A3+/6a+, seguito da 30 minuti per raggiungere l’ago più occidentale, che si è rivelato non essere la cima principale.

La parete ovest è enorme e verticale. Ci sono circa 330 metri di terreno verticale, con molta vegetazione che mi ha impedito di godermi l’arrampicata, soprattutto perché non sapevo nemmeno come superare questo tratto.

L’ho gradato MT (Bush “Matojo” Traction) perché per scalare le fessure verticali ricoperte di vegetazione ho usato ramponi e una piccozza da ghiaccio! Le protezioni erano molto scarse e distanti.

Il resto della via (i restanti 850 metri) ha offerto arrampicata in placca e in fessura. Mentre le fessure offwidth e i camini erano generalmente puliti, le placche tendevano a essere ricoperte di muschio che si rivelava scivoloso se bagnato.

La parete ovest del Cerro Chileno Grande è una parete complessa e la progressione si è rivelata difficile, non solo per via delle difficoltà tecniche della salita, ma anche per il numero di manovre di corda necessarie per spostarsi su questo terreno variegato; tetti, traversate e pendoli… tutto per collegarmi alle fessure e alle placche.

Silvia Vidal

Silvia Vidal, 52 anni, ha alle spalle molte salite di spicco, su grandi pareti pressoché sconosciute.

Nel 2021 ha ricevuto una Menzione Speciale ai Piolets d’Or per il suo “eccezionale contributo all’arrampicata in solitaria su big wall negli ultimi due decenni”.

Nello straordinario palmarès di Silvia Vidal sono vie nuove sulle montagne dell’Asia come Sol Solet sull’Amin Brakk nel Karakorum (1999, con Pep Masip e Miguel Puigdomenech, 32 giorni in parete, difficoltà fino all’A5), e Mai Blau (2004, con Eloi Callado, A3), sulla Neverseen Tower nell’Himalaya indiano.

Tra i suoi exploit solitari sono Life is Lilac (2007, A4+, 21 giorni in parete) sull’elegante Shipton Spire in Karakorum.

Cinque anni dopo l’alpinista catalana ha impiegato 32 giornate in parete per aprire Espiadimonis, una via di 1500 metri con difficoltà fino all’A4 sulla Serrania Avalancha, in Patagonia.

Organizzato da

Kosmoki

Inizia

27 Giugno 2024

alle 21:00

Finisce

27 Giugno 2024

alle 23:30

Come partecipare

€ 7,00 ticket e prevendita

Acquisto dei biglietti al seguente link.

Indirizzo: Via Roma, 5, San Mauro, Rittana CN, Italia

Centro della comunità

Via Roma, 5, San Mauro, Rittana CN, Italia
Direzioni ↝

Kosmoki

Raccontiamo i territori, le persone, la storia, comunichiamo con le immagini, diffondiamo la cultura, promuoviamo la conoscenza, disegniamo pezzi di futuro attraverso gli eventi, le parole, le immagini, la musica, la poesia, cercando di contribuire a costruire una società libera e giusta.


  • Produttore di Vino

    Ceretto

    — Alba —

  • Produttore di Vino

    Bel Sit

    — Castagnole delle Lanze —

  • Produttore di Vino

    Ugo Balocco

    — San Marzano Oliveto —

  • Produttore di Vino

    Tenuta Il Nespolo

    — Moasca —

  • L'Argaj Ristorante
    Ristorante

    Argaj

    — Castiglione Falletto —

  • La Piola - interni
    Ristorante

    La Piola

    — Alba —


  • 01 Mar 26 Ott

    Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini

    Canelli Passeggiate & Outdoor

    E-BIKE tour colline monferrato -eventi

  • 05 Apr 06 Mag

    Una giornata di completo relax tra le colline delle Langhe accompagnata da cesto da picnic colmo di prelibatezze locali

    Monforte d’Alba Wine & Food

    picnic big benches - eventi

  • 19 Apr 04 Mag

    In mostra alla Reggia di Venaria le collezioni della Genova dei Dogi con i capolavori di Rubens, Van Dyck, Gentileschi e Reni

    Venaria Reale Mostre


  • 19 Apr 05 Mag

    Vieni a scoprire Asti, elegante capoluogo di provincia e capitale del Monferrato, con un ciclo di visite guidate da marzo ad agosto

    Asti Passeggiate & Outdoor


  • 19 Apr 05 Mag

    Visita guidata al centro storico di Alba: città antica, rivela il suo fascino nella suggestione delle numerose torri e case, elementi superstiti di un sistema urbano millenario

    Alba Passeggiate & Outdoor


  • 23 Apr 04 Mag

    In occasione della vendemmia, Döi Crutin, nel cuore del borgo antico di Neive accosta l'Alta Langa DOCG ai grappoli di uve Pinot Nero destinati all'ottenimento di questo spumante metodo classico totalmente piemontese.

    Neive Wine & Food

    Le degustazioni

  • 25 Apr 04 Mag

    Un'esperienza indimenticabile per scoprire i segreti del vino direttamente dai produttori, tra degustazioni e storie inedite, in un'atmosfera autentica di convivialità

    In giro per le Langhe Wine & Food

    Degustazione vino

  • 25 Apr 02 Giu

    Un pacchetto per celebrare la primavera gustando vini e prodotti del territorio coccolati dalle camere della Dimora

    Vicoforte Offerte speciali

    santuario vicoforte

  • 28 Apr 25 Mag

    Una notte con colazione e pranzo o cena in hotel 4 stelle sarà l’occasione per una vacanza indimenticabile da vivere in due

    Bistagno Wine & Food

    monteverde - eventi

  • 29 Apr 04 Mag

    Le opere esposte, realizzate in stile geometrico con linee marcate e colori intensi, offrono una visione personale del percorso doloroso di Cristo

    Asti Mostre

    Chiesa di San Martino-eventi

  • 29 Apr 04 Mag

    Un viaggio affascinante tra pennellate di luce e colori vibranti per immergersi nella bellezza senza tempo dell’Impressionismo a Mondovì

    Mondovì Mostre


  • 30 Apr 05 Mag

    La mostra “Giro di posta” a Torino esplora le corrispondenze di Primo Levi, riflettendo su memoria, Europa e dialoghi post-bellici

    Torino Mostre