Albugnano — piazzale Canonica di Vezzolano

Vezzolano, romanico e natura

Visita guidata alla Canonica di Vezzolano per scoprire un gioiello italiano ed europeo

da sabato

30 Marzo 2024

alle 10:00

a sabato

30 Marzo 2024

alle 11:30

Visita guidata al complesso della Canonica di Vezzolano, alla scoperta di uno dei gioielli del romanico italiano ed europeo.

La storia

L’origine del complesso monumentale di Vezzolano è incerta.

Una leggenda assai simile a quella che riguardò la Sacra di San Michele parla di frane che danneggiarono la chiesa costruita in loco di fronte all’attuale.

Furono recuperati i materiali per riedificarla più a monte, ma una seconda frana li spostò a valle ed il fatto fu considerato un segno divino, così che la chiesa sorse la dove Dio aveva indicato.

Una terza frana danneggiò in modo irreparabile il castello e cancellò il luogo dove esisteva la prima chiesa.

Nel ‘900 il podere, già di proprietà di Edoardo Serafino, avvocato di grido e Segretario del Consorzio agrario di Torino, fu donato dalla sorella Camilla Serafino nel 1926 alla Accademia di Agricoltura di Torino.

Accogliendo la donazione “composta di fabbricati civile e rustico di cui fa parte il celebre chiostro [dell’abbazia] nonché terreni a varia coltura”, l’Accademia si impegnava ad istituire nel podere una scuola per l’insegnamento teorico pratico d’agricoltura intitolata a Giacomo Filippo Serafino.

Nel 1938 l’intero complesso monumentale fu acquisito dal Ministero dell’Educazione Nazionale, Direzione Generale delle Antichità e delle Belle Arti, da cui è pervenuto nel tempo all’attuale Ministero dei Beni e Attività Culturali e del Turismo.

Nel 2015 il complesso è stato affidato al Polo Museale del Piemonte, struttura periferica della Direzione Nazionale Musei del MIBACT.

Organizzato da

Lucia Cane

Inizia

30 Marzo 2024

alle 10:00

Finisce

30 Marzo 2024

alle 11:30

Come partecipare

25,00 € a persona.

Gratuito minori di 18 anni.

Prenotazione via telefono entro giovedì 28 marzo.

 

Indirizzo: Abbazia di Vezzolano, Località Vezzolano, Albugnano, AT, Italia

piazzale Canonica di Vezzolano

Abbazia di Vezzolano, Località Vezzolano, Albugnano, AT, Italia
Direzioni ↝

Lucia Cane

Guida turistica e Accompagnatore naturalistico, organizza tour e trekking in Piemonte con particolare attenzione verso le zone di Langhe e Roero, Astigiano e Monferrato, Torinese.


  • Produttore di Vino

    Beppe Marino

    — Santo Stefano Belbo —

  • Produttore di Vino

    Cadia

    — Roddi —

  • Camera Inverno - Casa Soave
    Bed & Breakfast

    Casa Soave

    — Alba —

  • Produttore di Vino

    Cascina Gramolere

    — Monforte d’Alba —

  • Winebar

    Döi Crutin

    — Neive —

  • L'Argaj Ristorante
    Ristorante

    Argaj

    — Castiglione Falletto —


  • 09 Gen

    Un dramma musicale di straordinaria intensità, dove l’invidia diventa preghiera e il genio una condanna eterna

    Asti Cultura & Cinema

    Amadeus - eventi

  • 11 Mag 31 Dic

    Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio

    La Morra Passeggiate & Outdoor

    ricerca in città escape room

  • 11 Ott 08 Dic

    Un'esperienza indimenticabile per scoprire i segreti del vino direttamente dai produttori, tra degustazioni e storie inedite, in un'atmosfera autentica di convivialità

    In giro per le Langhe Wine & Food


  • 11 Ott 08 Dic

    Un'offerta per godere del ricco programma della Fiera, una delle più prestigiose celebrazioni dell’alta gastronomia e del made in Italy

    Vicoforte Offerte speciali

    duchessa margherita - eventi

  • 23 Ott 28 Ott

    Una mostra che intreccia la leggerezza dell’acquerello con il radicamento al territorio, dove l’arte incontra il vino in un dialogo continuo

    Agliano Terme Mostre

    Turzeniecka - eventi

  • 27 Ott 31 Ott

    Una mostra-anniversario che attraversa documenti, costumi e cimeli, svelando la profondità storica e simbolica di una tradizione che è ancora cuore pulsante dell’identità astigiana

    Asti Mostre

    Palius Astensis cursus fuit - 750 anni di Palio di Asti - eventi

  • 27 Ott 31 Ott

    Un gioiello nascosto sotto il Municipio, tra pietra scolpita, silenzio antico e suggestioni della tradizione vinicola monferrina

    Fubine Monferrato Cultura & Cinema

    Infernot degli Angeli - eventi

  • 27 Ott 01 Nov

    Un percorso simbolico e letterario che trasforma il gesto del leggere in un atto di conoscenza e quello dello scrivere in un’esperienza di libertà interiore

    Santo Stefano Belbo Mostre

    Il viaggio di Pavese - eventi

  • 28 Ott

    Riconosciuto per il suo valore storico e culturale, continua a rappresentare un momento centrale di socialità e scambio nella vita cittadina

    Casale Monferrato Sagre & Fiere

    Mercato bisettimanale Casale - eventi

  • 28 Ott 02 Nov

    Una retrospettiva immersiva e poetica, che trasforma il museo in un labirinto di fili, emozioni e domande sospese

    Torino Mostre

    Chiharu Shiota - The Soul Trembles - eventi

  • 28 Ott

    L’evento che porta innovazione, networking e soluzioni concrete nel cuore del settore food&wine e turismo piemontese

    Bra Corsi

    pollenzo università - eventi

  • 28 Ott 02 Nov

    Un’esposizione che celebra la memoria e la devozione delle comunità, tra tesori antichi, arte contemporanea e l’impronta viva del dono collettivo

    Alba Mostre

    Una comunità che dona. Un cammino attraverso i secoli mostra Mudi - eventi