— in mezzo ai vigneti
Moscato night trail a coppie
Affascinante e suggestiva corsa podistica attraverso boschi, vigneti e sentieri dei cinghiali
da sabato
24 Giugno 2023
alle 21:00
a sabato
24 Giugno 2023
alle 23:30
Affascinante e suggestiva corsa podistica off road in notturna a coppie di 16 km attraverso boschi, vigneti e sentieri dei cinghiali intorno a Cossano Belbo.
Appena cala la sera alle ore 21:00 si parte per immergersi nello splendido paesaggio notturno delle Langhe del Moscato, sotto la luna, indossando la lampada frontale e seguendo piccoli catarifrangenti attaccati agli alberi e ai pali delle viti.
Il percorso è un susseguirsi di paesaggi sempre diversi, si corre lungo il fiume belbo per poi addentrarsi in un fitto bosco imboccando un sentiero che poco per volta raggiunge la parte più alta del territorio a 650 mt dove è situato il ristoro.
Da li in un susseguirsi di sentieri in discesa e sterrate si ritorna al belbo attraversando i vigneti intorno a Cossano per concludere la corsa sulla piazza del Paese.
L’intento è far conoscere e apprezzare la vasta rete sentieristica di Cossano Belbo che conserva ancora tratti selvaggi, suggestivi e panoramici con centinaia di muretti a secco.
Territorio dichiarato dall’UNESCO patrimonio Mondiale dell’Umanità.
Si tratta della seconda tappa di avvicinamento al Trail del Moscato del 24 settembre a S. Stefano Belbo (uno degli eventi sportivi più importanti del territorio della valle Belbo).
E’ possibile anche partecipare all’evento come camminatori e in questo caso non è necessario il certificato medico in quanto si tratta di attività ludico ricreativa.
Organizzato da
ASD Dynamic Center Valle Belbo
Inizia
24 Giugno 2023
Finisce
24 Giugno 2023
Come partecipare
30,00 € a coppia
10,00 € a testa come camminatori
Iscrizioni effettuabili tramite il sito oppure in loco il sabato sera dalle 19:30 fino alle ore 20:45
Indirizzo: Cossano Belbo, CN, Italia
-
09 GenAmadeus
Un dramma musicale di straordinaria intensità, dove l’invidia diventa preghiera e il genio una condanna eterna
-
11 Mag 31 DicMistery tour nelle Langhe
Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio
-
11 Ott 08 DicPorte Aperte in Cantina per la Fiera del Tartufo
Un'esperienza indimenticabile per scoprire i segreti del vino direttamente dai produttori, tra degustazioni e storie inedite, in un'atmosfera autentica di convivialità
★
-
11 Ott 08 DicDuchessa Margherita: pacchetto pernottamento e ingresso Fiera del Tartufo
Un'offerta per godere del ricco programma della Fiera, una delle più prestigiose celebrazioni dell’alta gastronomia e del made in Italy
★
-
29 Ott 03 NovVedova Tintoretto: In dialogo
Un dialogo intenso tra l’impeto rinascimentale di Tintoretto e la forza informale di Vedova, in un percorso che intreccia capolavori e visioni contemporanee
-
29 Ott 03 NovIl Leviatano e le Sirene
Una grande mostra temporanea che fonde reperti unici, ricerca scientifica e suggestione visiva, portando ancora una volta al centro della scena le meraviglie del passato astigiano
-
30 Ott 04 NovINTEMPO
Una mostra che intreccia la leggerezza dell’acquerello con il radicamento al territorio, dove l’arte incontra il vino in un dialogo continuo
-
03 Nov 07 NovVivere dopo la Guerra
Una mostra che racconta, attraverso carte e immagini d’archivio, la ricostruzione dell’Astigiano nei mesi successivi alla Liberazione
-
03 Nov 07 NovPalius Astensis cursus fuit – 750 anni di Palio di Asti
Una mostra-anniversario che attraversa documenti, costumi e cimeli, svelando la profondità storica e simbolica di una tradizione che è ancora cuore pulsante dell’identità astigiana
-
03 Nov 08 NovMonferrato degli Infernot: Infernot degli Angeli
Un gioiello nascosto sotto il Municipio, tra pietra scolpita, silenzio antico e suggestioni della tradizione vinicola monferrina
-
03 Nov 08 NovIl viaggio di Pavese
Un percorso simbolico e letterario che trasforma il gesto del leggere in un atto di conoscenza e quello dello scrivere in un’esperienza di libertà interiore
-
04 NovMercato bisettimanale
Riconosciuto per il suo valore storico e culturale, continua a rappresentare un momento centrale di socialità e scambio nella vita cittadina