Castagnole Monferrato — Tenuta La Mercantile

Festa del Ruchè

Festa con banco d’assaggio che promuove e divulga la conoscenza del Ruchè, vino autoctono del territorio piemontese, dotato di speciale carattere e personalità

da venerdì

17 Maggio 2024

alle 17:00

a domenica

19 Maggio 2024

alle 19:00

L’Associazione Produttori Ruchè di Castagnole Monferrato in collaborazione con il Comune di Castagnole Monferrato, organizzano la Festa del Ruchè, banco d’assaggio che promuove e divulga la conoscenza del Ruchè, vino autoctono del territorio piemontese, dotato di uno speciale carattere e personalità.

Banco di Assaggio

Il banco d’assaggio con protagoniste le cantine che, su turni, incontreranno il pubblico all’interno delle splendide sale della Tenuta La Mercantile nei giorni di sabato e domenica.

La grande enoteca del Ruchè

La grande enoteca del Ruchè, allestita in uno spazio a parte in un’area esterna della Tenuta, riservata per coloro che non intendono accedere al Banco d’assaggio, con degustazioni regolate da ticket e aperta a tutti.

Piatti, prodotti e vendita bottiglie

Piatti e prodotti tipici da degustare, punto vendita bottiglie per tutta la durata della festa.

Dal venerdì alla domenica uno spazio aperto a tutti sarà poi riservato ai prodotti tipici, con la presenza dei ristoranti e della proloco dei Comuni della denominazione che porteranno le loro specialità direttamente alla Tenuta La Mercantile, creando un menù da gustare di accompagno ed in abbinamento alla degustazione.

Inoltre, come da tradizione, si potranno acquistare presso il punto vendita dedicato le bottiglie dei produttori.

Le novità

Quest’anno arte, musica e spettacoli accompagneranno le degustazioni.

Il Ruchè di Castagnole Monferrato delle aziende del territorio incontrerà una nuova dimensione artistica. Oltre ai bellissimi affreschi della Mercantile di Castagnole Monferrato, l’evento si arricchirà con l’esposizione di artisti contemporanei emergenti, musica e spettacoli!

Cena inaugurale

Venerdì 17 maggio, alle ore 20:00, cena inaugurale con spettacolo.

Menù

Antipasti

Tartrà alle erbette aromatiche con crema di piselli alla menta
Caponet

Primo

Agnolotti della brigata o gnocchetti allo zafferano con crema di pomodori secchi e nocciole

Secondo

Guancia brasata con cipolline in agro

Dolce

Dolce Monferrino

Organizzato da

Associazione Produttori del Ruchè di Castagnole Monferrato DOCG

Inizia

17 Maggio 2024

alle 17:00

Finisce

19 Maggio 2024

alle 19:00

Come partecipare

Evento gratuito con degustazioni a pagamento

Costo del biglietto

25,00 € con acquisto sul posto

22,50 € con acquisto online

20,00 € Soci Associazione di Settore (sarà necessario presentare la tessera in corso di validità per ritirare il calice e la taschina).

Orario 

Sabato 18 maggio: ore 11:00 → 14:00, ore 14:30 → 17:300 e 18:00 → 21:00

Domenica 19 maggio: ore 11:00 → 14:00 e ore 14:30 → 17:30.

Indirizzo: SP94, 4, 14030 Castagnole Monferrato, AT, Italia

Tenuta La Mercantile

SP94, 4, 14030 Castagnole Monferrato, AT, Italia
Direzioni ↝

Associazione Produttori del Ruchè di Castagnole Monferrato DOCG

L’associazione dei produttori del Ruchè di Castagnole Monferrato DOCG nasce allo scopo di tutelare, valorizzare e promuovere la denominazione Ruchè.



  • 01 Mar 26 Ott

    Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini

    Canelli Passeggiate & Outdoor

    E-BIKE tour colline monferrato -eventi

  • 25 Apr 02 Giu

    Un pacchetto per celebrare la primavera gustando vini e prodotti del territorio coccolati dalle camere della Dimora

    Vicoforte Offerte speciali

    santuario vicoforte

  • 28 Apr 25 Mag

    Una notte con colazione e pranzo o cena in hotel 4 stelle sarà l’occasione per una vacanza indimenticabile da vivere in due

    Bistagno Wine & Food

    monteverde - eventi

  • 03 Mag 02 Giu

    Mostra Interattiva per interagire con l’arte in modo personale e immersivo

    Albaretto Torre Mostre


  • 06 Mag 11 Mag

    In mostra alla Reggia di Venaria le collezioni della Genova dei Dogi con i capolavori di Rubens, Van Dyck, Gentileschi e Reni

    Venaria Reale Mostre


  • 06 Mag 11 Mag

    Le opere esposte, realizzate in stile geometrico con linee marcate e colori intensi, offrono una visione personale del percorso doloroso di Cristo

    Asti Mostre

    Chiesa di San Martino-eventi

  • 06 Mag 11 Mag

    Un viaggio nell’opera di un artista che ha saputo unire astrazione e poesia, dando forma a mondi leggeri, silenziosi e profondamente evocativi

    Torino Mostre

    Fausto-Melotti - eventi

  • 06 Mag 11 Mag

    Un viaggio affascinante tra pennellate di luce e colori vibranti per immergersi nella bellezza senza tempo dell’Impressionismo a Mondovì

    Mondovì Mostre


  • 06 Mag 11 Mag

    La mostra esplora il legame profondo tra l'arte di Pinot Gallizio e la scoperta della preistoria, attraverso opere, reperti e materiali d'archivio inediti

    Alba Mostre

    Era Gallizio - eventi

  • 07 Mag 11 Mag

    L'esposizione esplora il percorso artistico dell’autore albese Berruti, attraverso affreschi, sculture e video-animazioni

    Alba Mostre

    Valerio Berruti - eventi

  • 07 Mag 11 Mag

    Una retrospettiva che raccoglie oltre 140 opere dell'artista Daniele Fissore, ripercorrendo la sua evoluzione creativa attraverso diverse serie pittoriche e concettuali

    Cherasco Mostre

    daniele fissore - eventi

  • 08 Mag 13 Mag

    Inaugura la nuova stagione di DegustArt, la mostra antologica del poetico e colorato pittore-paesaggista piemontese Gianni Gaschino

    Agliano Terme Mostre

    Gianni Gaschino - eventi