Bossolasco — strada Galli 32
Talk Show: Bossolasco si tinge di giallo sui sentieri della Resistenza
Torna il salotto letterario che ospita talk con gli autori e parla di noir ma non solo
da domenica
21 Settembre 2025
alle 10:00
a domenica
21 Settembre 2025
alle 19:00
Rosa in Giallo e Noir giunge alla sesta edizione che si terrà, come di consueto, la terza domenica di settembre a Bossolasco.
Con questa edizione il Salotto letterario di Rosa in giallo di Bossolasco si rinnova.
Non solo perché dalla piazza del centro storico si sposta, sempre nel paese delle rose, al parco del Colle della Resistenza, ma in quanto cambiano alcuni contenuti.
Non solo noir e talk show con gli scrittori di gialli, ma anche personaggi e autori che prediligono altre tematiche.
Per esempio la memoria storica, come è nel caso di Paolo Piccinelli, generale dei carabinieri e sindaco di Neive, nonché figlio dello scrittore di epica contadina, Franco Piccinelli.
Al Salotto letterario saranno presenti:
- Margherita Oggero, in qualità di presidente di giuria
- il vice presidente Bruno Gambarotta
- Danilo Paparelli
- Bruno Volpi, new entry del Monferrato, autore tra l’altro di “Ritratto di nobildonna” (recensito su: www.sfumaturedigiallo.it)
- Dario Corradino e Gianni Amerio, scrittori di percorsi escursionistici de “L’Altra via”
- Paolo Calvino, autore di progetti didattici sulla Resistenza e il colonialismo italiano, che ha ideato “Il Cammino nella Resistenza dalla Valle Varaita alla Valle Belbo”
- Francesca Gerbi, insegnante e scrittrice, che ha partecipato al concorso di Rosa in Giallo di cui sta per uscire il suo nuovo romanzo dal titolo “Forse”
- Tommaso Lo Russo, ideatore di Rosa in Giallo
- le conduttrici Vera e Maura Anfossi, rispettivamente, insegnante di musica la prima e psicologa e scrittrice la seconda.
Sono questi i personaggi che parteciperanno a Rosa in Giallo, a partire dalle ore 15:30.
Bossolasco, paese delle rose, assurge con successo a capitale del Noir in Alta Langa, ma ora anche a icona del viaggio che si può coniugare in tanti modi e “Raccontami un viaggio” può essere un modo intelligente per incentivare alla lettura e scrittura e promuovere Bossolasco come area del turismo sostenibile, della voglia di stare insieme ”lentamente”, senza la frenesia di fare tutto in fretta e senza convinzione.
Il programma
La giornata si suddividerà in due parti.
Al mattino, alle ore 10:00, passeggiata panoramica a piedi partendo dal Monumento alla Resistenza di Somano e arrivo al Colle della Resistenza a Bossolasco.
Sosta per il pranzo al ristorante “La Panoramica” .
Al pomeriggio alle ore 15:30 proseguirà l’evento con gossip, talk show con gli autori presenti.
Per chi lo desidera è previsto un servizio navetta per salire al Parco della Resistenza.
Organizzato da
Turismo in Langa

Inizia
21 Settembre 2025
Finisce
21 Settembre 2025
Come partecipare
Per informazioni inviare email o telefonare.
In caso di pioggia ci si sposterà nei locali del Salone Polifunzionale Giovanni Falcone, Loc. Col del Sole.
Indirizzo: Strada Galli, 32, Bossolasco, CN, Italia
-
01 Mar 26 OttE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
11 Mag 31 DicMistery tour nelle Langhe
Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio
-
07 Lug 30 SetPalius Astensis cursus fuit – 750 anni di Palio di Asti
Una mostra-anniversario che attraversa documenti, costumi e cimeli, svelando la profondità storica e simbolica di una tradizione che è ancora cuore pulsante dell’identità astigiana
-
04 Set 21 SetCena tradizione Piemonte
Un'esperienza unica tra comfort e tradizione: soggiorno e cena a base di specialità locali
★ -
05 Set 30 SetI am the chi
Mostra fotografica di Edoardo Pistone che presenta il suo progetto artistico nato nel 2017
-
12 Set 21 Set -
13 Set 21 SetPorte Aperte in Cantina per la Vendemmia
Un'esperienza indimenticabile per scoprire i segreti del vino direttamente dai produttori, tra degustazioni e storie inedite, in un'atmosfera autentica di convivialità
★ -
15 Set 20 SetMonferrato degli Infernot: Infernot degli Angeli
Un gioiello nascosto sotto il Municipio, tra pietra scolpita, silenzio antico e suggestioni della tradizione vinicola monferrina
-
15 Set 20 SetDiego Dominici: confine
Una mostra che intreccia tecnica e introspezione, trasformando il vuoto in linguaggio creativo e offrendo allo spettatore nuove possibilità di sguardo
-
15 Set 19 SetDouja d’Or: il salotto del vino
Una degustazione, accompagnata da sommelier, in uno spazio unico nel cuore della città
-
16 Set 21 SetL’incanto del colore
Una mostra che attraversa stili, linguaggi e sensibilità, restituendo la ricerca poetica di un’artista capace di far emergere emozione, pensiero e forma in un unico gesto pittorico
-
16 Set 21 SetDagli Appennini alle Langhe
Un percorso espositivo che intreccia materia, colore e poesia, offrendo un’esperienza di contemplazione e dialogo con l’arte contemporanea