StaffPick
Guarene — Via Alessandro Roero 25/a
Sul sentiero dell’incanto alla festa di San Giacomo
Dal tramonto alle stelle sulle colline di uno dei Borghi più belli d’Italia
da venerdì
25 Luglio 2025
alle 18:15
a venerdì
25 Luglio 2025
alle 21:00
Dal tramonto alle stelle sulle colline di uno dei Borghi più belli d’Italia, nella magica sera di San Giacomo, patrono del paese, il santo dei viandanti e dei Pellegrini.
Atmosfere d’incanto e momenti di allegria
Dopo aver attraversato e visitato l’elegante centro storico di Guarene, dominato dalla mole inconfondibile del Castello dei Conti Roero, percorreremo “Il Sentiero dell’Incanto” nel momento più suggestivo della giornata: il tramonto.
Il Sentiero, nella sua prima parte “è una balconata naturale sulla valle del fiume Tanaro, da cui si possono apprezzare i borghi di Langa sulla riva destra del fiume.”
Il passaggio tra i vigneti e il bosco fa ben comprendere il nome del sentiero: si rimane davvero incantati dalla bellezza del panorama.
Il Sentiero si apre su una dorsale di vigneti ampia e scenografica, per poi risalire all’ombra di uno degli ultimi boschi di sommità del paese di Guarene.
Raggiunta la creste procederemo in direzione del Roero centrale attraversando una fila di maestosi alberi di pere Madernassa, pregiato cultivar locale; tra vigneti e campi di noccioleti il crinale apre la vista sui borghi di sommità di Santa Vittoria d’Alba, Vezza d’Alba e Monticello.
Al rientro incontreremo numerosi punti panoramici che ci faranno scoprire scorci insoliti sui piccoli paesi della Langa del Barbaresco e del Moscato.
Percorreremo il sentiero di cresta della collina di San Licerio, un punto panoramico dal quale si godono tramonti da fiaba.
Il sito permette di avere una vista mozzafiato aperta su gran parte del territorio, un parco a cielo aperto sulle cui pendici si producono ottimi vini”.
La Festa di San Giacomo
Al rientro, chi lo desidera potrà partecipare alla festa patronale, organizzata dalla proloco, in piena allegria gustando il cibo degli stand gastronomici, a scelta:
- antipasti
- primi e secondi
- stuzzicherie varie
- naturalmente birra e vino
Per ballare in allegria animano la serata i TUTTAFUFFA DJ set.
Programma
Ritrovo ore 18:00 presso Guarene d’Alba, Via Alessandro Roero 25/a.
Partenza ore 18:15.
Rientro ore 21:00 circa.
Info
Lunghezza percorso circa 8,3 km.
Dislivello in ascesa totale circa 390 mt.
No difficoltà tecniche.
Percorso turistico-escursionistico.
Escursione di grande interesse paesaggistico e storico.
Escursione condotta da guida turistica e guida ambientale escursionistica AIGAE, Regione Piemonte, con narrazione del territorio.
Si consigliano abbigliamento e calzature adeguati.
Organizzato da
Terre Alte Escursioni e Turismo

Inizia
25 Luglio 2025
Finisce
25 Luglio 2025
Come partecipare
15,00 € escursione (escluse degustazioni se previste).
Gratuito minori anni 12.
Richiedendo la Friendly Card (gratuita) ogni 10 escursioni avrai diritto, a 1 gratuità.
La prenotazione dell’escursione potrà essere effettuata a Terre Alte attraverso il modulo del sito, WhatsApp o telefono.
Indirizzo: Via Alessandro Roero, 25/a, Guarene, CN, Italia