StaffPick
Neive — Borgonovo, Piazza Garibaldi 20
Il sentiero arcobaleno: da Neive alla cappella colorata del Moscato
Imperdibile camminata primaverile sulle colline del Barbaresco e del Moscato alla scoperta di un territorio, della sua storia e dei suoi vini
da domenica
11 Maggio 2025
alle 10:00
a domenica
11 Maggio 2025
alle 16:30
Imperdibile camminata primaverile sulle colline del Barbaresco e del Moscato: dal borgo di Neive alla Cappella Colorata del Moscato di Coazzolo.
Dalla Vigna panoramica dei Pastelli alle tartufaie che profumano di sottobosco…alla scoperta di un territorio, della sua storia e dei suoi vini.
Il territorio
Partiremo dal centro storico di Neive, considerato uno dei borghi più belli d’Italia, raggiungeremo il sito dove sorge l’antico insediamento monastico di Santa Maria del Piano dal bel campanile romanico per salire sulla collina del Bricco di Neive, luogo citato da Beppe Fenoglio nelle sue opere.
Dal cuore della zona del Barbaresco percorreremo i sentieri che ci condurranno sulle colline dell’area di produzione del moscato e raggiungeremo, per la pausa pranzo la suggestiva e coloratissima cappella del Moscato, nel territorio vitato di Coazzolo.
La Chiesetta, sorge in aperta campagna, con una vista che spazia sulle colline del Moscato, sul Monferrato fino ad arrivare al Monviso, ed è stata dipinta esternamente dall’artista britannico David Tremlett.
Dal sito della Cappella raggiungeremo in pochi minuti un punto panoramico d’eccellenza: la Vigna dei Pastelli Giganti di proprietà dell’Azienda Agricola Anfosso Piercarlo.
Dopo aver percorso il sentiero Panoramico delle Vigne raggiungeremo l’abitato di Coazzolo caratterizzato dalla presenza di un castello di origini medievali, trasformato in dimora gentilizia.
Sosteremo presso la panchina gigante di Chris Bangle, di un bel color lilla e percorreremo una dolce e appartata valletta dove sono presenti alcune tartufaie e rientreremo così nel territorio di Neive.
Vino e convivialità
Se avete ancora un po’ di energia proseguiremo con la visita al borgo storico di Neive e per terminare in bellezza potrete gustare un buon calice di vino o un gelato in compagnia.
Escursione consigliata a chi ama vivere il territorio a 360 gradi, i colori e ammirare paesaggi da favola.
Programma
Ritrovo ore 9:45 presso Neive (Cn) Borgonovo, Piazza Garibaldi 20. Parte Bassa del paese.
Partenza ore 10:00.
Pranzo al sacco (non fornito) in luogo molto panoramico.
Rientro rientro nel pomeriggio a Neive, percorso ad anello.
Info
Lunghezza percorso Km 14 circa.
Dislivello 475 mt circa.
Escursione di grande interesse paesaggistico e storico.
Escursione condotta da guida turistica, guida ambientale escursionistica AIGAE, Regione Piemonte con narrazione del territorio.
Si consigliano abbigliamento e calzature adeguati.
In caso di maltempo, contattare TerreAlte.
Organizzato da
Terre Alte Escursioni e Turismo

Inizia
11 Maggio 2025
Finisce
11 Maggio 2025
Come partecipare
15,00 € escursione (escluse degustazioni se previste).
Gratuito minori anni 12.
Richiedendo la Friendly Card (gratuita) ogni 10 escursioni avrai diritto, a 1 gratuità.
La prenotazione dell’escursione potrà essere effettuata a Terre Alte attraverso il modulo del sito, WhatsApp o telefono.
Indirizzo: Piazza Garibaldi, 20, Borgonovo, Neive CN, Italia
Contatta
Terre Alte Escursioni e Turismo
Contatta
Terre Alte Escursioni e Turismo
