Cortemilia — Per le vie del paese
Fiera Nazionale della Nocciola: giornata conclusiva
La giornata conclusiva della Fiera con premiazioni, stand gastronomico, aperitivo e quiz game finale
da domenica
25 Agosto 2024
alle 09:00
a domenica
25 Agosto 2024
alle 23:30
Come ogni estate, da 70 anni a questa parte, a Cortemilia si svolge la tradizionale Fiera Nazionale della Nocciola.
Questa manifestazione, nata per celebrare festosamente un prodotto principe delle Langhe, nel corso del tempo si è arricchita di momenti folcloristici, spettacolari e culturali che ne hanno fatto un punto di riferimento per un vastissimo pubblico, che va oltre i confini del Piemonte.
Programma
Fiera
Ore 9:00 Fiera Nazionale della Nocciola presso Centro storico.
Per tutta la giornata vie e piazze del centro storico ospitano i produttori del Piemonte e di altre regioni d’Italia e l’esposizione di macchine agricole.
Premiazioni
Premio Fautor Langae Nocciola d’oro 2024 presso Chiesa del Convento Francescano.
- Consegna del “Premio Cortemiliese DOC” a Donatella Murtas e il Gigante delle Langhe.
- Consegna del “Premio Una vita per il giornalismo” a Giovanni Smorgon, giornalista del settimanale “L’Ancora”.
- Consegna del “Premio Eccellenza” all’Azienda “Piemont Cioccolato” di Torino.
- Consegna del “Premio Fautor Langae – Nocciola d’Oro 2024” a: Sandra Vezza, imprenditrice, donna di Langa, creativa Massimo Albertengo, imprenditore, Amministratore Delegato Albertengo Panettoni Roberto Bodrito, Sindaco di Cortemilia, Presidente
Enoteca Regionale Piemontese Cavour. - Consegna del “Premio Ambasciatore della Nocciola nel Mondo” a: Maurilio Garola, Chef stellato, “La Ciau del Tornavento” di Treiso Massimo Boldi, attore, comico e cabarettista. A cura della Confraternita della Nocciola Tonda Gentile di Langa.
- La Nocciole Marchisio Spa consegna il premio “Una vita per la nocciola”.
Stand gastronomico
Ore 12:30 consueta apertura “Casa Nocciola”: lo stand gastronomico della Fiera.
Intrattenimento
Ore 15:30 “Prismabanda Street Band” e “Cui da ribòte” animeranno le vie del paese.
Aperitivo
Aperitivo culturale in Piazza Oscar Molinari alle 18:30.
Andrea Franchello presenta il libro “L’ispettore Noisette e il volto di piume” dialogando con Donatella Murtas e Ginetto Pellerino
Stand gastronomico
Ore 19:30 apertura “Casa Nocciola”: lo stand gastronomico della Fiera.
Show
Super Cervellone Quiz Game, lo show per tutti! Presso Locali Convento Francescano
Il gioco a quiz n.1 al mondo.
Crea la tua squadra e sfida i tuoi avversari.
Cortemilia
Cortemilia si trova al centro della principale zona di produzione della Nocciola Piemonte e, proprio per questo, la “Regina Tonda Gentile delle Langhe” trova la sua casa naturale ed una passione molto sentita per la sua lavorazione ed il suo utilizzo.
Qui, come indicato nel Catalogo dei Prodotti Agroalimentari Tradizionali, si dice che sia nata e sicuramente si è affermata la produzione della famosa “Torta di nocciole”, fatta conoscere in Italia e all’estero dai maestri pasticceri locali.
Durante tutta la manifestazione
Si potrà visitare Cortemilia è cultura: una rassegna di arte contemporanea e incontri culturali che trasformano il borgo in un vero e proprio museo diffuso.
Le mostre e gli eventi sono tutti gratuiti, gli appuntamenti tematici trattano ogni tipo di argomento e sono arricchiti da incontri con esperti e autori di libri attuali.
Un momento da non perdere, un’occasione unica per visitare il borgo e osservarlo sotto una luce differente.
Organizzato da
Comune di Cortemilia

Inizia
25 Agosto 2024
Finisce
25 Agosto 2024
Come partecipare
Ingresso gratuito
Indirizzo: Cortemilia, CN, Italia
-
01 Mar 26 OttE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
11 Mag 31 DicMistery tour nelle Langhe
Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio
-
07 Lug 30 SetPalius Astensis cursus fuit – 750 anni di Palio di Asti
Una mostra-anniversario che attraversa documenti, costumi e cimeli, svelando la profondità storica e simbolica di una tradizione che è ancora cuore pulsante dell’identità astigiana
-
04 Set 21 SetCena tradizione Piemonte
Un'esperienza unica tra comfort e tradizione: soggiorno e cena a base di specialità locali
★ -
05 Set 30 SetI am the chi
Mostra fotografica di Edoardo Pistone che presenta il suo progetto artistico nato nel 2017
-
12 Set 21 Set -
13 Set 21 SetPorte Aperte in Cantina per la Vendemmia
Un'esperienza indimenticabile per scoprire i segreti del vino direttamente dai produttori, tra degustazioni e storie inedite, in un'atmosfera autentica di convivialità
★ -
15 Set 20 SetMonferrato degli Infernot: Infernot degli Angeli
Un gioiello nascosto sotto il Municipio, tra pietra scolpita, silenzio antico e suggestioni della tradizione vinicola monferrina
-
15 Set 20 SetDiego Dominici: confine
Una mostra che intreccia tecnica e introspezione, trasformando il vuoto in linguaggio creativo e offrendo allo spettatore nuove possibilità di sguardo
-
15 Set 19 SetDouja d’Or: il salotto del vino
Una degustazione, accompagnata da sommelier, in uno spazio unico nel cuore della città
-
16 Set 21 SetL’incanto del colore
Una mostra che attraversa stili, linguaggi e sensibilità, restituendo la ricerca poetica di un’artista capace di far emergere emozione, pensiero e forma in un unico gesto pittorico
-
16 Set 21 SetDagli Appennini alle Langhe
Un percorso espositivo che intreccia materia, colore e poesia, offrendo un’esperienza di contemplazione e dialogo con l’arte contemporanea