Staff
Pick

Bossolasco — Corso Paolo Dellavalle 23

Panorami infiniti: da Bossolasco a Murazzano sui sentieri tra le Alpi e il mare

Un’imperdibile escursione che si sviluppa in parte sul sentiero della GtL percorrendo il tratto in cresta del Passo della Bossola, uno dei luoghi più panoramici dell’intero territorio!

da sabato

16 Agosto 2025

alle 10:00

a sabato

16 Agosto 2025

alle 16:45

A piedi da Bossolasco a Murazzano tra borghi storici e panoramiche creste collinari ad assaporare il profumo dei boschi e dei prati fioriti, in un mare di colline, in un mare di racconti. 

Terre Alte in occasione del Ferragosto organizza un’escursione davvero speciale nel territorio dell’Alta Langa, lontano dai rumori della folla e dalle mete del turismo di massa.

Il percorso e il territorio

Un alternarsi di bricchi panoramici, di boschi e praterie che offrono una vista spettacolare sulla Valle Belbo e sulla Valle Tanaro.

Colline di pascoli e di racconti. Imperdibile!

Un’imperdibile escursione che, partendo dal territorio di Bossolasco la “Perla delle Langhe”, si sviluppa in parte sul sentiero della GtL (Grande Traversata delle Langhe) e del cammino “AltraVia”, percorrendo il tratto in cresta del Passo della Bossola, uno dei luoghi più panoramici dell’intero territorio!

Siamo sulle colline di produzione di ottimi formaggi D.O.P., dove la pecora delle Langhe, razza autoctona del territorio, gode dei verdi pascoli adagiati sui fianchi delle colline.

Il territorio di Murazzano ha inoltre ispirato i racconti più toccanti della narrativa “fenogliana”“L’Addio” e “La sposa Bambina”.

Raggiungeremo per la pausa pranzo il centro storico del paese per visitarne gli angoli più suggestivi: la balconata panoramica che si affaccia sulle Alpi Marittime, la Torre medievale dalla quale si gode di una vista impareggiabile, il seicentesco Santuario della Beata Vergine di Hal e l’antico e inusuale Mulino a Vento.

Rientreremo a Bossolasco nel pomeriggio, e chi lo desidera potrà concludere la giornata all’insegna del buon cibo e della convivialità.

Il tramonto e i sapori

Per chi lo desidera, al termine della camminata alle ore 16:45 circa è previsto lo spostamento in auto (15 mn) presso il sito panoramico della Madonna dei Monti, nel territorio di Niella Belbo per godere il tramonto e per raggiungere l’azienda Agrituristica Ca d’Tistu.

L’Agriturismo Ca’d Tistu, immerso nel verde delle Langhe, propone piatti tipici della tradizione langarola, realizzati con carni allevate direttamente presso l’azienda agricola e con i prodotti dell’orto, per riscoprire i sapori genuini, legati alle stagioni e al territorio.

Menù

Antipasti

Affettati artigianali misti con friciule calde
Insalata russa con verdure dell’orto
Flan di zucchine con fonduta di tuma

Primi

Plin di Antonia burro e salvia
Tajarin di Antonia al ragù

Secondo

Brasato al Nebbiolo con contorno di stagione

Dolci

Tris di dolci (da leccarsi i baffi)

Acqua, vino bianco e rosso, caffè

Menù per celiaci, intolleranti o vegetariani su richiesta al momento della prenotazione.

Programma

Ritrovo ore 09:45 presso Bossolasco (Cn), Corso Paolo Dellavalle 23  e spostamento in auto 5min. per raggiungere l’imbocco del sentiero (Sentiero molto panoramico di cresta).

Partenza ore 10:00.

Pranzo al sacco o presso bar, vineria a Murazzano.

Rientro alle auto nel pomeriggio.

Info

Lunghezza percorso circa 15 km.

Dislivello in ascesa totale circa 390 mt.

Escursione di grande interesse paesaggistico e storico.

Escursione condotta da guida turistica e guida ambientale escursionistica AIGAE, Regione Piemonte, con narrazione del territorio e visite guidate nei centri storici.

Si consigliano abbigliamento e calzature adeguati.

In caso di previsto maltempo, contattare Terre Alte.

Se desideri partecipare a più escursioni o trascorrere più giornate in Alta Langa puoi pernottare nelle strutture del territorio (in base alla disponibilità)

  • Azienda Agrituristica Ca d’Tistu – per info e prenotazioni cell. +39 3486712367 sig.ra Antonia Ca d’Tistu (specificare camminatore Terre Alte).
  • Sistemazione a Feisoglio in Ostello – per info e prenotazioni cell. 3337457885 Sig.ra Graziella (specificare camminatore Terre Alte).
  • B&B a scelta vostra in zona – formula glamping: Yurte in Langa – Cascina Barroero (in base alla disponibilità delle strutture) e altre strutture che potete trovare sul territorio.

 

Organizzato da

Terre Alte Escursioni e Turismo

Inizia

16 Agosto 2025

alle 10:00

Finisce

16 Agosto 2025

alle 16:45

Come partecipare

15,00 € escursione (escluse degustazioni se previste).

Gratuito minori anni 12.

Richiedendo la Friendly Card (gratuita) ogni 10 escursioni avrai diritto, a 1 gratuità.

La prenotazione dell’escursione potrà essere effettuata a Terre Alte attraverso il modulo del sito, WhatsApp o telefono.

28,00 € cena

Da prenotare al numero +39 348 6712367 Antonia Ca d’Tistu (lasciare messaggio WhatsApp se non risponde subito e comunicare cena gruppo Terre Alte) entro il venerdì 15.

Se vegetariani o intolleranti richiedere menù alternativo.

Indirizzo: Corso Paolo della Valle, 23, Bossolasco CN, Italia

Corso Paolo Dellavalle 23

Corso Paolo della Valle, 23, Bossolasco CN, Italia
Direzioni ↝

Terre Alte Escursioni e Turismo

Turismo attivo esperienziale. Escursioni condotte  da una guida turistica e naturalistica della Regione Piemonte, enotrekking, escursioni a tema, visite narrate, visite aziende e cantine, degustazioni.