Costigliole d’Asti — Castello di Costigliole d'Asti

Mostra: the art of imagination

Una grande esposizione internazionale di arte contemporanea che rappresenta un'occasione unica per ammirare opere di grande qualità e modernità espressiva

da giovedì

25 Aprile 2024

alle 10:00

a giovedì

25 Aprile 2024

alle 19:00

The art of imagination esposizione

The Art of Imagination”: a Costigliole d’Asti torna la grande arte contemporanea dal 6 aprile 2024 al 2 giugno 2024.

Il Castello ospiterà una mostra d’arte di rilevanza internazionale, con la partecipazione di artisti di fama mondiale.

Il Castello (di cui il Comune di Costigliole d’Asti è in parte proprietario) torna ad ospitare importanti iniziative culturali dopo anni travagliati per vicende problematiche create da un privato assai noto in ambito culturale.

La volontà del Comune di ricreare i fasti del passato ( fu dimora coniugale della Contessa di Castiglione ) quando Asti era più importante di Torino e la sposa dell’ imperatore Federico II e madre del suo figlio maschio Manfredi, era astigiana, ha trovato il consenso e la disponibilità dell’architetto Alberto Bongini che ha coordinato varie associazioni e istituzioni artistiche e culturali proponendo una rassegna di alto livello dal titolo “The Art of Imagination“.

L’esposizione è stata ideata e organizzata dall’Associazione Culturale Fly Art, che gestisce la stagione artistica del castello, e dalla nuova Galleria di Arte Moderna e Contemporanea Antitesi Art Space di Torino.

In questo primo scorcio di anno è la terza rassegna proposta dal gruppo che ruota attorno all’Architetto Bongini.

Una nella bella e antichissima cittadina cuneese di Benevagienna e la seconda presso la sede della stessa associazione, Fly Art a Torino, ambedue da poco concluse.

La mostra, curata da Roberto Borra e Alessandro Merlo con la direzione artistica di Alberto Bongini con Karina Lukasik, si inaugura sabato 6 aprile alle ore 17 e resterà aperta fino a domenica 2 giugno.

È patrocinata da numerose istituzioni artistiche e culturali, tra cui il Museo Mug 2 di Massa, il Comitato Artistico Documentario Gierut di Pietrasanta, il Museo Ugo Guidi di Forte dei Marmi, il Movimento Culturale Brancati di Scicli, Axtra Digital Art di Torino e il Gruppo Artistico Internazionale “The Artists’ Pool” con sede a Londra.

La mostra presenta le opere di 40 artisti provenienti da diverse regioni italiane e, per circa un terzo, dall’estero: Inghilterra, Egitto, Scozia, Stati Uniti, Polonia, Svizzera, Iran, Cina, Giappone e Danimarca.

Tra gli artisti esposti, otto sono artisti storicizzati di fama nazionale ed internazionale, tra cui Joan Mirò, Alexander Calder, Ezio Gribaudo, Francesco Casorati, Alberto Giacometti, Piero Ruggeri, Lorenzo Alessandri, Alfredo Sficco e Piergiorgio Ravinale.

La mostra offre una grande varietà stilistica, con opere che spaziano dal figurativo all’astratto, dalla fotografia d’arte alla video art.

Tra gli artisti in mostra, si segnalano Ugo Mattioda e Sergio Manfredi, due eccelsi pastellisti rappresentanti della pittura en plein air, oggi in via di estinzione, ma molto apprezzata anche dal pubblico contemporaneo.

The Art of Imagination” rappresenta un’occasione unica per ammirare opere di grande qualità e modernità espressiva, e per riflettere sulle molteplici forme che l’arte contemporanea può assumere.

L’invito è rivolto a tutti gli appassionati d’arte, ma anche a chiunque sia curioso di scoprire le nuove tendenze dell’arte contemporanea.

Organizzato da

Associazione Culturale Fly Art

Inizia

25 Aprile 2024

alle 10:00

Finisce

25 Aprile 2024

alle 19:00

Come partecipare

Ingresso libero

ORARI

Dal 06/04/2024  al 02/06/2024

Sabato e Domenica dalle  10:00 alle 12:30 e dalle 15:00 alle 19:00

Apertura straordinaria nei giorni 25 aprile e 1 maggio

Indirizzo: Castello di Costigliole d'Asti, Piazza Vittorio Emanuele II, 8, 14055 Costigliole d'Asti, AT, Italia

Castello di Costigliole d'Asti

Castello di Costigliole d'Asti, Piazza Vittorio Emanuele II, 8, 14055 Costigliole d'Asti, AT, Italia
Direzioni ↝

Associazione Culturale Fly Art

L’Associazione Culturale Fly Art in continuità con la filosofia dei suoi fondatori e dei collaboratori associati, offre ai suoi artisti un solido punto di riferimento in grado di tutelare, valorizzare e promuovere al meglio il loro percorso. Fly Art seleziona Pittori, Fotografi, Scultori, Artisti Digitali, Videomaker e Performer il cui livello espressivo sia rappresentativo dell'arte Contemporanea.



  • 01 Mar 26 Ott

    Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini

    Canelli Passeggiate & Outdoor

    E-BIKE tour colline monferrato -eventi

  • 29 Mar 01 Mag

    La grande manifestazione che, nel parco del Castello di Pralormo, annuncia la primavera con la straordinaria fioritura di oltre 130.000 tulipani e narcisi

    Pralormo Sagre & Fiere

    Messer Tulipano

  • 05 Apr 06 Mag

    Una giornata di completo relax tra le colline delle Langhe accompagnata da cesto da picnic colmo di prelibatezze locali

    Monforte d’Alba Wine & Food

    picnic big benches - eventi

  • 15 Apr 20 Apr

    Le opere esposte, realizzate in stile geometrico con linee marcate e colori intensi, offrono una visione personale del percorso doloroso di Cristo

    Asti Mostre

    Chiesa di San Martino-eventi

  • 15 Apr 20 Apr

    Un viaggio affascinante tra pennellate di luce e colori vibranti per immergersi nella bellezza senza tempo dell’Impressionismo a Mondovì

    Mondovì Mostre


  • 15 Apr 20 Apr

    La mostra racconta testimonianze di devozione e vita quotidiana nelle campagne di Alba, Langhe e Roero, attraverso ex voto provenienti dalla Diocesi di Alba

    Alba Mostre


  • 16 Apr 21 Apr

    La mostra “Giro di posta” a Torino esplora le corrispondenze di Primo Levi, riflettendo su memoria, Europa e dialoghi post-bellici

    Torino Mostre


  • 16 Apr 22 Apr

    Inaugura la nuova stagione di DegustArt, la mostra antologica del poetico e colorato pittore-paesaggista piemontese Gianni Gaschino

    Agliano Terme Mostre

    Gianni Gaschino - eventi

  • 16 Apr 20 Apr

    Una retrospettiva che raccoglie oltre 140 opere dell'artista Daniele Fissore, ripercorrendo la sua evoluzione creativa attraverso diverse serie pittoriche e concettuali

    Cherasco Mostre

    daniele fissore - eventi

  • 17 Apr 22 Apr

    Due mostre che offrono un'esperienza immersiva tra immagini e suoni, esplorando il fascino del palcoscenico in tutte le sue forme

    Casale Monferrato Mostre


  • 17 Apr 20 Apr

    La mostra evidenzia il legame tra scultura e pittura divisionista, offrendo una lettura inedita dei rapporti professionali e personali tra gli artisti più rilevanti di quel contesto

    Casale Monferrato Mostre

    La bellezza liberata: Leonardo Bistolfi e gli amici divisionisti - eventi

  • 18 Apr 20 Apr

    Le tue vacanze di Pasqua in Piemonte con una proposta tra relax e gusto con un menù tradizionale

    Bistagno Offerte speciali

    monteverde - eventi