Costigliole d’Asti — Ex Chiesa della Confraternita della Misericordia

Mostra: Nikolaj Kostantinovic Roerich

In mostra le opere di un uomo la cui vita è leggenda: fu artista, scrittore, esploratore, archeologo, filantropo e costruttore di pace

da sabato

15 Giugno 2024

alle 10:00

a domenica

16 Giugno 2024

alle 19:00

Nikolaj Kostantinovic Roerich

A Costigliole, nella chiesa della Misericordia, sarà aperta la mostra dedicata a Nikolaj Konstantinovic Roerich, organizzata dall’Associazione Artes di Canelli con un decennio di attività, legate al benessere e alla cura del corpo e visitabile dal 20 aprile 2024 fino al 30 giugno 2024.

L’Associazione pone inoltre  l’attenzione sulla vita di uomini e donne straordinarie che hanno ispirato generazioni.

In quest’esposizione ci saranno le opere di Roerich e alcuni documenti che testimoniano la proficua attività dell’artista russo, attivo nella prima metà del 900 e considerato il “nonno dell’Unesco”.

Era l’autore del Patto Roerich, firmato alla Casa Bianca di Washington nel 1935, che sanciva la protezione del patrimonio culturale in tutto il mondo.

Un patto non solo per la difesa della cultura in tempo di guerra, ma per la salvaguardia e lo sviluppo della cultura anche in tempo di pace.

La sua eredità è poliedrica, rappresentata da più di 7000 opere: dipinti, mosaici, murali, schizzi, disegni di paesaggi.

La vita di quest’uomo è leggenda: fu artista, scrittore, esploratore, archeologo, filantropo e costruttore di pace.

L’artista

Nato a San Pietroburgo nel 1874, formatosi all’Accademia di Pietroburgo e a Parigi, proseguì gli studi giuridici per compiacere il padre, ma contemporaneamente si iscrisse anche all’accademia d’arte.

E saranno proprio la storia e l’arte le muse che guideranno la vita di questo straordinario uomo di conoscenza.

Nel corso della sua vita, che lo porterà dalla Russia all’America e infine in India, scrisse circa 30 libri e  realizzerà più di 7000 opere e scenografie che rappresentano scene tratte dagli antichi miti slavi,  temi e figure delle religioni mondiali.

La moglie Elena Ivanovna fu scrittrice e istruttrice e condividevano la convinzione che “conoscenza e bellezza sono i veri pilastri dell’evoluzione”.

I suoi dipinti ritraggono il progresso spirituale, la cultura e il ruolo che essa ha nell’evoluzione umana.

In mostra è presente una documentazione fotografica sulla “Storia del Patto Roerich”, la “Bandiera della Pace” e riproduzioni dei suoi dipinti con le dimensioni originali.

La Bandiera della Pace ideata e disegnata da Roerich il quale, deplorando la distruzione delle ricchezze artistiche nella 1^ guerra mondiale, concepì un trattato internazionale per la difesa e la protezione dei tesori artistici e culturali in tutte le nazioni, anticipando lo statuto e la protezione dell’arte dell’Unesco, di circa 70 anni.

Il disegno della Bandiera della Pace mostra tre sfere circondate da un cerchio di colore magenta su sfondo bianco.

Si tratta di un simbolo antichissimo, che si ritrova nell’arte, nell’architettura e nei reperti archeologici, scelto come simbolo di riferimento per la protezione dei beni culturali.

Il linguaggio artistico di Roerich si inserisce nella corrente del simbolismo russo, con opere visionarie sulla spiritualità dell’uomo, dedicate alla natura e in particolare all’imponente bellezza delle montagne dell’Himalaya, al centro della sua produzione artistica negli anni dell’avventurosa spedizione da lui condotta, fino alla sua morte nel 1947.

Organizzato da

Associazione Artes

Inizia

15 Giugno 2024

alle 10:00

Finisce

16 Giugno 2024

alle 19:00

Come partecipare

Ingresso libero

Orari

Da sabato e domenica dalle ore 10:00 alle ore 12.30 e  dalle ore15:00 alle ore 19:00

Visitabile dal 20 aprile 2024 fino al 30 giugno 2024

Indirizzo: Ex Chiesa della Confraternita della Misericordia, Via Provale, Costigliole d'Asti, AT, Italia

Ex Chiesa della Confraternita della Misericordia

Ex Chiesa della Confraternita della Misericordia, Via Provale, Costigliole d'Asti, AT, Italia
Direzioni ↝

Associazione Artes

Artes, con sede a Canelli con un decennio di attività coinvolge i propri associati nel migliorare se stessi attraverso l’osservazione di sè e dalla consapevolezza che ne deriva: un modo diverso per favorire la trasformazione dei propri limiti in punti di forza e di luce, comprendendo la propria essenza attraverso le metodiche olistiche.



  • 01 Mar 26 Ott

    Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini

    Canelli Passeggiate & Outdoor

    E-BIKE tour colline monferrato -eventi

  • 11 Mag 31 Dic

    Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio

    La Morra Passeggiate & Outdoor

    ricerca in città escape room

  • 11 Ott 08 Dic

    Un'esperienza indimenticabile per scoprire i segreti del vino direttamente dai produttori, tra degustazioni e storie inedite, in un'atmosfera autentica di convivialità

    In giro per le Langhe Wine & Food


  • 11 Ott 08 Dic

    Un'offerta per godere del ricco programma della Fiera, una delle più prestigiose celebrazioni dell’alta gastronomia e del made in Italy

    Vicoforte Offerte speciali

    duchessa margherita - eventi

  • 13 Ott 19 Ott

    Distillerie Berta ospita la mostra di Massimo Ricci che interpeta ancora una volta il suo territorio

    Mombaruzzo Mostre

    massimo ricci mostra - eventi

  • 13 Ott 18 Ott

    Un gioiello nascosto sotto il Municipio, tra pietra scolpita, silenzio antico e suggestioni della tradizione vinicola monferrina

    Fubine Monferrato Cultura & Cinema

    Infernot degli Angeli - eventi

  • 13 Ott 18 Ott

    Prosegue la mostra che parla di arte, comunità, paesaggi e relazioni

    Albaretto Torre Mostre

    paesaggio langhe - eventi

  • 14 Ott 19 Ott

    Un’esposizione che celebra la memoria e la devozione delle comunità, tra tesori antichi, arte contemporanea e l’impronta viva del dono collettivo

    Alba Mostre

    Una comunità che dona. Un cammino attraverso i secoli mostra Mudi - eventi

  • 14 Ott 19 Ott

    Un percorso che amplia il progetto dell'artista Valerio Berruti, mettendo in dialogo le sedi di Alba e Milano con il contesto della Fiera del Tartufo

    Alba Mostre


  • 15 Ott 18 Ott

    Una mostra fotografica che racconta il legame tra danza contemporanea e territorio attraverso gli scatti di autori selezionati

    Vignale Monferrato Mostre

    Vignale in danza - eventi

  • 15 Ott 20 Ott

    Un dialogo intenso tra l’impeto rinascimentale di Tintoretto e la forza informale di Vedova, in un percorso che intreccia capolavori e visioni contemporanee

    Torino Mostre

    Vedova Tintoretto. In dialogo - eventi

  • 15 Ott 20 Ott

    Una grande mostra temporanea che fonde reperti unici, ricerca scientifica e suggestione visiva, portando ancora una volta al centro della scena le meraviglie del passato astigiano

    Asti Mostre

    Mostra il Leviatano e le sirene - Asti