StaffPick
Albaretto Torre — Frazione Tre Cunei, Via Provinciale, 19
All’imperdibile Fiera dei Plandrun sul Sentiero dei Merluzzi
Una giornata speciale sulle colline di mezzo della Langa
da domenica
30 Novembre 2025
alle 10:00
a domenica
30 Novembre 2025
alle 15:00
Una giornata speciale sulle colline di mezzo della Langa.
Plandrun ovvero pelandrone, così vengono appellate le persone che si concedono liete ore di ozio e ad Albaretto della Torre “I Plandrun” vengono addirittura festeggiati!
In occasione della divertente Fiera dei Plandrun che si svolge nel grazioso comune di Albaretto della Torre e in collaborazione con la proloco locale, Terre Alte vi propone una giornata simpatica e gioiosa.
Festeggeremo insieme le tradizioni e i sapori autentici sulle colline di una Langa selvaggia e panoramica, una terra di mezzo che conserva un fascino intramontabile.
Partendo da una piccola frazione nei pressi di Albaretto della Torre, percorreremo un sentiero immerso nella natura rigogliosa dell’Alta Langa, attraverseremo antiche borgate, boschi di latifoglie, godendoci il paesaggio dell’Alta Langa avvolto dalle brume autunnali.
Seguiremo le mulattiere utilizzate dai viandanti e commercianti di acciughe, merluzzo e baccalà che percorrevano l’antica Via del Sale: a novembre si concludevano fiere, mercati e feste di paese in attesa del gelo e dell’isolamento invernale.
Raggiungeremo per la pausa pranzo il centro storico di Albaretto della Torre, un panoramico e piccolo paese dominato da una maestosa torre medievale, importante baluardo difensivo, dalla sua sommità si gode di una vista impareggiabile (visitabile).
La Fiera
In occasione della Fiera dei Plandrun, organizzata dalla Proloco del paese, in alternativa al pranzo al sacco e in un luogo coperto e riscaldato, potrete partecipare al pranzo della tradizione
Menù
Gustosi antipasti
Imperdibile piatto di polenta e merluzzo
Dolce
Al termine del pranzo potrete cimentarvi partecipando al tradizionale gioco del «Lancio del Merluzzo».
Questa antica tradizione, che sarà riproposta durante la giornata vede partecipare sia abitanti del luogo che visitatori, tutti pronti a sfidarsi per conquistare l’ambito trofeo.
Dopo la pausa potrete scegliere tra due opzioni:
- dedicarvi alla festa e rientrare alle auto in autonomia (facilmente raggiungibili).
- percorrere ancora qualche km con la guida.
Decideremo insieme.
Consigliata a: gente allegra, compagnie di amici, famiglie con bambini dai 7 anni in su (abituati a camminare), singoli e singole, coppie…..e a tutti coloro che desiderano trascorrere una giornata speciale all’insegna della natura, della semplicità e delle tradizioni più autentiche!
Programma
Ritrovo ore 09:45 presso Via Provinciale, 19 – Frazione Tre Cunei – 12050 Albaretto della Torre.
Partenza ore 10:00.
Pausa pranzo libera oppure pranzo della Fiera previa prenotazione.
Info
Lunghezza percorso a seconda dell’opzione:
- Km 8,5 con dislivello 310 mt
- Km 13,5 con dislivello 400 mt
Escursione di grande interesse paesaggistico e storico.
Escursione condotta da guida turistica e guida ambientale escursionistica AIGAE, Regione Piemonte, con narrazione del territorio.
Si consigliano abbigliamento e calzature adeguati.
In caso di previsto maltempo, contattare Terre Alte.
Organizzato da
Terre Alte Escursioni e Turismo
Inizia
30 Novembre 2025
Finisce
30 Novembre 2025
Come partecipare
Escursione
15,00 €
Gratuito minori anni 12.
Richiedendo la Friendly Card (gratuita) ogni 10 escursioni avrai diritto, a 1 gratuità.
La prenotazione dell’escursione potrà essere effettuata a Terre Alte attraverso il modulo del sito, WhatsApp o telefono.
25,00 € Pranzo alla fiera
Prenotazione pranzo Fiera obbligatoria ai numeri +39 338 803 6648 – +39 339 895 7675 Marco, possibilmente entro giovedì (se si esauriscono i posti non si potrà partecipare al pranzo) comunicare gruppo Terre Alte
Indirizzo: Tre Cunei, CN, Italia