StaffPick
Cravanzana — Via San Rocco, 15
La Langa delle meraviglie e la merenda sinoira ai piedi del castello
Un suggestivo percorso che vi condurrà sui sentieri della Valle Bormida alla scoperta dei tesori paesaggistici e storici dell’Alta Langa
da domenica
25 Maggio 2025
alle 10:00
a domenica
25 Maggio 2025
alle 16:30
I gioielli dell’Alta Langa a tappe: Terre Alte vi propone un suggestivo percorso che, partendo dal centro storico di Cravanzana, vi condurrà sui sentieri della Valle Bormida alla scoperta dei tesori paesaggistici e storici dell’Alta Langa e in conclusione di giornata una lauta e conviviale merenda sinoira Langarola.
Il percorso
Il percorso inizia con una piacevole visita al piccolo e raccolto centro storico di Cravanzana che si sviluppa lungo le antiche mura del castello di origine medievale e prosegue sul Sentiero della Nocciola.
Il territorio che attraverseremo nella prima parte del percorso è caratterizzato dalla presenza di noccioleti e boschi appartati dove in primavera fioriscono le preziose e protette orchidee spontanee.
Su queste silenziose e verdi colline sono concentrati i più vasti noccioleti della zona di produzione della pregiata nocciola Piemonte I.G.P. conosciuta come “tonda gentile trilobata delle Langhe”.
Si prosegue percorrendo un crinale di grande bellezza paesaggistica con un’ampia veduta sulla Valle Bormida e giunti nel territorio di Torre Bormida, piccolo e delizioso paesino e dopo aver ammirato dei pregevoli muretti a secco in pietra arenaria, ci addentreremo all’interno di un suggestivo e appartato bosco composto da numerosi esemplari di roverelle, che creano un’atmosfera magica e selvaggia, e di pino silvestre, il cui profumo di resina si espande nella tiepida aria primaverile.
L’antico camminamento sul sentiero del Bosco ci condurrà alla porta medievale del paese dove sono ancora visibili le mura e i ruderi del castello.
Ritorneremo a Cravanzana concludendo un anello di grande interesse paesaggistico e naturalistico.
La scoperta di luoghi sconosciuti al turismo di massa, i panorami mozzafiato e l’autenticità delle persone e dei sapori rendono questa escursione imperdibile!
Consigliata a: gente allegra, compagnie di amici, famiglie con bambini dagli 8 anni in su (abituati a camminare), singoli e singole, coppie…..e a tutti coloro che desiderano trascorrere una giornata rilassante all’aria aperta, in buona compagnia e conoscere il territorio a 360 gradi.
Se lo desideri, dopo l’escursione puoi concludere insieme a noi con:
La merenda sinoira ai piedi del castello con i sapori della tradizione
Al rientro dall’escursione, nel pomeriggio Terre Alte propone, per chi lo desidera, una squisita merenda sinoira all’insegna della convivialità e dell’autenticità dei sapori di Langa!
Il menù
Il menù proposto è il seguente:
- Insalata russa
- Crostini di acciughe e nocciole
- Bocconcini di Robiola delle Langhe
- Insalatina di carote e granella di nocciole
- Polpettine di spinaci con crema di Gorgonzola e granella
- Rollata con insalatina e salsa tonnata
- Pasta al forno fantasia
- Torta di nocciole
- Panna cotta
- Acqua e caffè
Le nocciole utilizzate sono le pregiate nocciole dell’Alta Langa IgP.
Vino dei produttori della Valle Belbo bianco e rosso 2,00 € a bicchiere con possibilità di acquistare la bottiglia.
Programma
Ritrovo ore 9:45 presso Cravanzana (Cn) Via San Rocco,15 (parcheggio piazzetta o nel viale).
Partenza ore 10:00.
Pranzo al sacco (non fornito) in luogo molto panoramico.
Rientro rientro nel pomeriggio, percorso ad anello.
La merendina avrà luogo al termine dell’escursione e non sono previsti spostamenti in auto.
In caso di bel tempo la merendina avrà luogo all’aperto, in caso di cattivo tempo all’interno di un locale
Info
Lunghezza percorso Km 14 circa.
Dislivello 405 mt circa.
Escursione di grande interesse paesaggistico e storico.
Escursione condotta da guida turistica, guida ambientale escursionistica AIGAE, Regione Piemonte con narrazione del territorio.
Si consigliano abbigliamento e calzature adeguati.
In caso di maltempo, contattare TerreAlte.
Organizzato da
Terre Alte Escursioni e Turismo

Inizia
25 Maggio 2025
Finisce
25 Maggio 2025
Come partecipare
15,00 € escursione (escluse degustazioni se previste).
Gratuito minori anni 12.
Richiedendo la Friendly Card (gratuita) ogni 10 escursioni avrai diritto, a 1 gratuità.
La prenotazione dell’escursione potrà essere effettuata a Terre Alte attraverso il modulo del sito, WhatsApp o telefono.
Merenda
20,00 € a persona
Prenotazione merendina (e comunicazione di eventuali allergie) con messaggio WhatsApp o telefonando al numero +39 333 745 7885 entro venerdì 23 maggio, max ore 12 di sabato 24 maggio.
Indirizzo: Via San Rocco, 15, Cravanzana, CN, Italia
Contatta
Terre Alte Escursioni e Turismo
Contatta
Terre Alte Escursioni e Turismo
