Ornavasso — Grotta di Babbo Natale

Grotta di Babbo Natale

Un percorso magico che prevede sentieri nei boschi dei Twergi, visita agli elfi, e l’incontro con Babbo Natale nella cava sotterranea

da sabato

30 Novembre 2024

alle 10:00

a sabato

30 Novembre 2024

alle 19:00

Un sogno per tutti i bambini e non solo: la Grotta di Babbo Natale, tra i più grandi eventi del Natale in Italia, offre nuove emozioni alle decine di migliaia di famiglie che ogni anno raggiungono i suggestivi boschi affacciati sul Lago Maggiore e sul Lago di Mergozzo per vivere un’esperienza unica.

L’autenticità ha reso unico questo evento, che richiama ad ogni edizione visitatori da tutta Europa: i sentieri nei boschi, dove corrono gli scoiattoli, i cunicoli sotterranei del Parco, i twergi, gli gnomi della montagna di Ornavasso, aiutanti di Babbo Natale, che accolgono i bambini e consegnano personalmente il Diploma di Bravo Bambino, produttori e artigiani impegnati nella cagliata del formaggio o nella lavorazione del legno.

Un mondo a dimensione di bambino dove non possono mancare i giocattoli, dal Paese dei Balocchi alla Fabbrica dei Giocattoli, tutte aree coperte e riscaldate che garantiscono la manifestazione con qualsiasi condizione climatica.

Al termine della passeggiata nel Parco si trova la Grotta di Babbo Natale, ricavata nell’antica cava sotterranea da cui fu estratto il marmo anche per il Duomo di Milano.

La visita alla Grotta di Babbo Natale è una gita nella natura, con il percorso lungo il sentiero dei Twergi (circa 600 metri).

La durata complessiva della gita ad Ornavasso è di circa 2 ore e trenta minuti. 

Sono previsti anche pacchetti per il pernottamento nel weekend.

 

Organizzato da

La Grotta di Babbo Natale

Inizia

30 Novembre 2024

alle 10:00

Finisce

30 Novembre 2024

alle 19:00

Come partecipare

Prenotazioni sul sito

Indirizzo: Grotta Babbo Natale, Via al Boden, Ornavasso, VB, Italia

Grotta di Babbo Natale

Grotta Babbo Natale, Via al Boden, Ornavasso, VB, Italia
Direzioni ↝

La Grotta di Babbo Natale

Lem, con sede a Verbania, organizza da 10 anni grandi eventi per bambini e famiglie, in tutto il Piemonte e in altre regioni d'Italia. A Ornavasso (Lago Maggiore) e Macugnaga (Monte Rosa)  il più originale evento di Natale in Italia, con cunicoli sotterranei, trenini, salita in funivia dalla Regina dei Ghiacci.. In primavera a Oleggio Castello (Novara) con visita-spettacolo del Castello e a Piovera (Alessandria). A luglio ad Alagna Valsesia salita in funivia a 2000 metri...mentre a settembre il più originale evento d'inizio autunno: il Lago dei Draghi. Sul Lago d'Orta, a Omegna, dei veri draghi animatronici in movimento da osservare con un safari fotografico. Da 10 anni solo eventi garantiti con qualsiasi condizione meteo, con prenotazione on line, attori professionisti, convenzioni alberghiere.



  • 26 Dic 16 Mar

    La dimora di Charme che offre la possibilità di visitare il territorio, soggiornando nelle sue camere dotate di comfort ed eleganza

    Vicoforte Offerte speciali


  • 28 Gen 02 Feb

    Una mostra che esplora il rapporto tra uomo e natura, evidenziando temi come l’impatto ambientale, i diritti sulla terra e la bellezza delle foreste antiche a rischio

    Torino Mostre


  • 28 Gen 02 Feb

    Mostra dedicata all'unica donna fondatrice del movimento impressionista, con opere provenienti da prestigiose collezioni che evidenziano il suo stile unico e la fragilità dell'esistenza attraverso luci e atmosfere vibranti

    Torino Mostre


  • 28 Gen 02 Feb

    La mostra a Cuneo celebra le vedute urbane di Canaletto, Van Wittel e Bellotto, unendo arte e memoria del Grand Tour

    Cuneo Mostre


  • 28 Gen 02 Feb

    La mostra racconta testimonianze di devozione e vita quotidiana nelle campagne di Alba, Langhe e Roero, attraverso ex voto provenienti dalla Diocesi di Alba

    Alba Mostre


  • 28 Gen 02 Feb

    La nuova produzione de "L'elisir d'amore" di Donizetti, diretta da Menghini, sarà una fiaba magica con René Barbera e Federica Guida nei ruoli principali

    Torino Musica & Nightlife


  • 29 Gen 03 Feb

    Un'esposizione che offre un approfondimento straordinario sulla protezione del patrimonio artistico durante la Seconda Guerra Mondiale

    Agliè Mostre


  • 29 Gen 16 Feb

    Un'esperienza unica e romantica, pensata per due persone, immersi nel cuore delle colline del Monferrato riconosciute Patrimonio UNESCO

    Canelli Passeggiate & Outdoor

    tour ebike monferrato - eventi

  • 29 Gen 02 Feb

    La mostra esplora il tema dell’impronta nella natura attraverso oltre cento opere dell’artista torinese, dall’Arte Povera agli ultimi lavori

    Alba Mostre


  • 29 Gen 03 Feb

    La mostra “Giro di posta” a Torino esplora le corrispondenze di Primo Levi, riflettendo su memoria, Europa e dialoghi post-bellici

    Torino Mostre


  • 29 Gen 02 Feb

    La mostra su Emanuele Luzzati celebra l’artista con opere in vari settori e tecniche, dai costumi teatrali alle sculture e ai collage

    Cherasco Mostre


  • 30 Gen 02 Feb

    Al Filatoio di Caraglio la grande antologica dedicata al maestro francese Robert Doisneau, uno dei massimi artisti della storia della fotografia del Novecento

    Caraglio Mostre