Asti — Piazza Alfieri
Astimusica: Max Angioni
L’apertura del festival è affidata l’11 luglio a Max Angioni, il comico che sta collezionando sold out in tutta Italia con la sua proverbiale autoironia.
da giovedì
11 Luglio 2024
alle 21:00
a giovedì
11 Luglio 2024
alle 23:00

Anche quest’anno la città di Asti è pronta ad accogliere, per la sua 27esima edizione, uno dei festival più conosciuti e attesi d’Italia: ASTIMUSICA!
Gli imperdibili appuntamenti della rassegna si terranno dall’11 al 17 luglio per la prima volta in Piazza Alfieri ad Asti, portando un tocco di magia e musica nel cuore della città.
L’edizione di quest’anno, promossa dal Comune di Asti, con la direzione artistica di Massimo Cotto, promette di essere indimenticabile, con un calendario di artisti di altissimo livello che si esibiranno dal vivo nella nuova location, che accoglie più pubblico rispetto alle scorse edizioni.
Astimusica, in collaborazione con Politeama Srl (Palco19 Asti) e con Audere Eventi, si conferma ancora una volta un festival in grado di intercettare i trend del momento e i gusti di più generazioni.
Rappresenta un’occasione unica per vivere serate di grande musica e divertimento in una cornice storica e suggestiva come Piazza Alfieri!
Max Angioni
L’apertura del festival è affidata l’11 luglio a Max Angioni, il comico che sta collezionando sold out in tutta Italia con la sua proverbiale autoironia.
Max Angioni, nato il 3 dicembre 1990 a Como, ha sviluppato le sue doti recitative e comiche all’Accademia del Teatro di Milano e al Teatro in Centro.
Dopo un’infanzia in cui divertiva amici e parenti con barzellette, ha debuttato al celebre Zelig di Milano nel 2018, diventandone uno dei protagonisti più apprezzati.
La sua consacrazione è arrivata nel 2020 con l’interpretazione comica del personaggio di Jesus sui social, che gli ha aperto le porte per partecipare a ‘Italia’s Got Talent‘.
Ha poi preso parte alla seconda edizione di ‘Lol – Chi ride è fuori‘ su Amazon Prime.
Successivamente, è tornato a ‘Zelig’ su Canale 5 e ha conquistato un ruolo di rilievo a ‘Le Iene‘, presentando servizi e ospiti in studio.
Organizzato da
Comune di Asti

Inizia
11 Luglio 2024
Finisce
11 Luglio 2024
Come partecipare
Le serate cominceranno alle ore 21.00.
Alcuni concerti avranno posti a sedere mentre altri un parterre in piedi.
I biglietti per i concerti sono già disponibili su TicketOne e presso i punti vendita autorizzati.
Indirizzo: Piazza Vittorio Alfieri, Asti, AT, Italia
-
01 Mar 26 OttE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
11 Mag 31 DicMistery tour nelle Langhe
Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio
-
11 Ott 08 DicPorte Aperte in Cantina per la Fiera del Tartufo
Un'esperienza indimenticabile per scoprire i segreti del vino direttamente dai produttori, tra degustazioni e storie inedite, in un'atmosfera autentica di convivialità
★ -
11 Ott 08 DicDuchessa Margherita: pacchetto pernottamento e ingresso Fiera del Tartufo
Un'offerta per godere del ricco programma della Fiera, una delle più prestigiose celebrazioni dell’alta gastronomia e del made in Italy
★ -
13 Ott 19 OttSegnocolore
Distillerie Berta ospita la mostra di Massimo Ricci che interpeta ancora una volta il suo territorio
★ -
13 Ott 17 OttPalius Astensis cursus fuit – 750 anni di Palio di Asti
Una mostra-anniversario che attraversa documenti, costumi e cimeli, svelando la profondità storica e simbolica di una tradizione che è ancora cuore pulsante dell’identità astigiana
-
13 Ott 18 OttMonferrato degli Infernot: Infernot degli Angeli
Un gioiello nascosto sotto il Municipio, tra pietra scolpita, silenzio antico e suggestioni della tradizione vinicola monferrina
-
13 Ott 18 Ott -
14 Ott 19 OttUna comunità che dona: un cammino attraverso i secoli
Un’esposizione che celebra la memoria e la devozione delle comunità, tra tesori antichi, arte contemporanea e l’impronta viva del dono collettivo
-
14 Ott 19 OttMore than kids
Un percorso che amplia il progetto dell'artista Valerio Berruti, mettendo in dialogo le sedi di Alba e Milano con il contesto della Fiera del Tartufo
-
15 Ott 18 OttVignale in Danza
Una mostra fotografica che racconta il legame tra danza contemporanea e territorio attraverso gli scatti di autori selezionati
-
15 Ott 20 OttVedova Tintoretto: In dialogo
Un dialogo intenso tra l’impeto rinascimentale di Tintoretto e la forza informale di Vedova, in un percorso che intreccia capolavori e visioni contemporanee