Torino — Palazzo Madama – Museo Civico d’Arte Antica
Vedova Tintoretto: In dialogo
Un dialogo intenso tra l’impeto rinascimentale di Tintoretto e la forza informale di Vedova, in un percorso che intreccia capolavori e visioni contemporanee
from Wednesday
08 October 2025
at 10:00
to Monday
13 October 2025
at 18:00

Un eccezionale percorso espositivo mette in dialogo due giganti della pittura veneziana: Jacopo Robusti detto Tintoretto ed Emilio Vedova.
La mostra indaga affinità e dissonanze tra i due artisti, mettendo in luce come il maestro rinascimentale sia stato per Vedova un punto di riferimento imprescindibile, fino a diventare una vera e propria identificazione poetica e concettuale.
Il cuore della mostra
L’esposizione prende avvio dall’Autoritratto del 1588 di Tintoretto, prestito d’eccezione del Musée du Louvre, opera che ha ispirato non solo Vedova ma anche artisti e intellettuali come Manet e Sartre.
Il cuore della mostra è ospitato nell’Aula del Senato del Regno d’Italia, dove trovano spazio circa cinquanta opere tra tele di Vedova e capolavori di Tintoretto, tra cui le celebri ancone dei Camerlenghi e dipinti del ciclo delle Metamorfosi dalle Gallerie Estensi di Modena.
Il percorso parte dai disegni giovanili di Vedova del 1936, attraversa le tele degli anni Quaranta e Cinquanta ispirate a opere come la Moltiplicazione dei pani e dei pesci, La crocifissione e lo studio dal Sogno di San Marco, per arrivare fino agli anni Ottanta.
A concludere l’esposizione è la monumentale installazione …in continuum, compenetrazione/traslati ’87/’88, composta da oltre cento grandi tele che si intrecciano in una sequenza di energia e movimento, testimoniando l’ininterrotto confronto di Vedova con il suo maestro ideale.
Organized by
Palazzo Madama

Begins
08 October 2025
Ends
13 October 2025
How to participate
€ 14,00 intero
€ 12,00 ridotto dai 13 ai 18 anni e dai 19 ai 25 se studenti
€ 6,00 ridotto dai 6 ai 12 anni
Orari
Lunedì e da mercoledì a domenic
10:00→18:00
Martedì
Chiuso
Visitabile dal 19 settembre 2025 al 12 gennaio 2026
Indirizzo: Palazzo Madama, Piazza Castello, Torino, TO, Italia

Palazzo Madama – Museo Civico d’Arte Antica
Palazzo Madama, Piazza Castello, Torino, TO, Italia
Directions ↝
-
01 Mar 26 OctE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
11 May 31 DecMistery tour nelle Langhe
Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio
-
24 May 14 SepUna mostra: Guglielmo Caccia
Una doppia esposizione celebra l’opera di un grande pittore tra capolavori inediti, studi critici e percorsi di riscoperta sul territorio
-
07 Jul 30 SepPalius Astensis cursus fuit – 750 anni di Palio di Asti
Una mostra-anniversario che attraversa documenti, costumi e cimeli, svelando la profondità storica e simbolica di una tradizione che è ancora cuore pulsante dell’identità astigiana
-
02 Sep 07 SepL’incanto del colore
Una mostra che attraversa stili, linguaggi e sensibilità, restituendo la ricerca poetica di un’artista capace di far emergere emozione, pensiero e forma in un unico gesto pittorico
-
02 Sep 07 SepMagnifiche collezioni
In mostra alla Reggia di Venaria le collezioni della Genova dei Dogi con i capolavori di Rubens, Van Dyck, Gentileschi e Reni
-
02 Sep 07 SepFausto Melotti: Lasciatemi divertire!
Un viaggio nell’opera di un artista che ha saputo unire astrazione e poesia, dando forma a mondi leggeri, silenziosi e profondamente evocativi
-
02 Sep 07 SepDall’Impressionismo alla modernità, i maestri della luce e del colore
Una mostra unica per lasciarsi ispirare dai capolavori che hanno rivoluzionato il mondo dell’arte
-
02 Sep 07 SepDagli Appennini alle Langhe
Un percorso espositivo che intreccia materia, colore e poesia, offrendo un’esperienza di contemplazione e dialogo con l’arte contemporanea
-
02 Sep 07 SepEra Gallizio
La mostra esplora il legame profondo tra l'arte di Pinot Gallizio e la scoperta della preistoria, attraverso opere, reperti e materiali d'archivio inediti
-
02 Sep 07 SepUna comunità che dona: un cammino attraverso i secoli
Un’esposizione che celebra la memoria e la devozione delle comunità, tra tesori antichi, arte contemporanea e l’impronta viva del dono collettivo
-
03 Sep 08 SepCarlo Allioni e i Fossili storici della Valle Andona nel 40° anniversario della Riserva Naturale
Un’esposizione scientifica e divulgativa che celebra la paleontologia storica piemontese attraverso reperti d’epoca e contributi contemporanei