Torino — Teatro Gioiello
Ti ho sposato per allegria
Una commedia ironica e delicata in cui Natalia Ginzburg esplora con lucidità l’amore, le incomprensioni e la ricerca di un senso nella fragile allegria della vita a due
from Friday
06 March 2026
at 21:00
to Sunday
08 March 2026
at 17:30
Di
Natalia Ginzburg
Con
Giampiero Ingrassia e Marianella Bargilli
Regia
Emilio Russo
Scene
Fabiana Di Marco
Costumi
Pamela Aicardi
Musiche
Alessandro Nidi · Andrea Centonze
Produzione
Tieffe Teatro · Quirino srl
Scritta nel 1965, Ti ho sposato per allegria è la prima commedia teatrale di Natalia Ginzburg.
Con la sua consueta lingua essenziale, l’autrice affronta i temi dell’amore, delle relazioni, delle convenzioni borghesi e dei vincoli familiari.
Protagonisti sono Giuliana, ragazza istintiva e caotica, e Pietro, avvocato razionale e ingabbiato in un mondo di doveri.
Si sono sposati in fretta, per ragioni forse superficiali, e ora si interrogano: “Perché lo abbiamo fatto?”
Tra battute fulminanti, tensioni sottili e apparente disincanto, Ginzburg costruisce un microcosmo domestico in cui nessuno sembra capire davvero l’altro.
I sentimenti sono sfuggenti, le incomprensioni palpabili e la felicità somiglia più a un tentativo goffo che a una conquista.
Una commedia brillante e amara, che parla di allegria come fragile possibilità, e della sincerità – spesso brutale – con cui ci si mostra per ciò che si è, nel disperato tentativo di trovare un senso all’amore e alla convivenza.
Il teatro
Nato nel 1913 come sala cinematografica, ha attraversato ristrutturazioni e trasformazioni fino a diventare uno dei teatri più amati della città.
Dalla sua architettura elegante, ridisegnata negli anni ’60, emerge un luogo che custodisce memoria e al tempo stesso guarda al futuro.
Con una capienza di circa 500 posti, è oggi una cornice ideale per la prosa, la danza, i musical e la commedia, ospitando un cartellone variegato e sempre vivo.
Una struttura accessibile, priva di barriere, dotata di montacarichi e spazi pensati per accogliere ogni spettatore.
Guidato da una direzione artistica attenta e coraggiosa, continua a proporre spettacoli che uniscono tradizione e innovazione, confermandosi un vero gioiello della scena culturale torinese.
La stagione 2025/2026
Una stagione che spalanca porte verso l’ignoto: i confini della realtà è il filo che unisce storie, visioni e metamorfosi.
Da ottobre a maggio, la sala si anima con titoli capaci di oscillare tra prosa intensa e commedia delicata, tra suggestioni visive e riflessioni intime.
Appuntamenti che promettono mondi diversi e sorprese continue.
Una rassegna che non teme le sperimentazioni, che osa mescolare il quotidiano e il fantastico.
Con questo cartellone, il Gioiello conferma il suo ruolo di spazio culturale capace di accogliere e sorprendere: un teatro che non sta fermo, ma che cerca sempre il confine oltre cui emozionarsi.
Organized by
Teatro Gioiello
Begins
06 March 2026
Ends
08 March 2026
How to participate
Martedì, mercoledì, giovedì e domenica
20,00 € + prv ridotto (abbonati e gruppi secondo date e settori specificati dalle singole Compagnie, persone con disabilità totale e accompagnatore, under 26 e over 60)
27,00 € + prv intero
Venerdì e sabato
23,00 € + prv ridotto (abbonati e gruppi secondo date e settori specificati dalle singole Compagnie, persone con disabilità totale e accompagnatore, under 26 e over 60)
30,00 € + prv intero
Diritti di prevendita
3,00 € a biglietto per gli acquisti presso il botteghino
5,00 € per biglietti acquistati online (Ticketone)
Orari
Venerdì e sabato
21:00 → 22:30
Domenica
16:00 → 17:30
Indirizzo: Via Cristoforo Colombo, 31, Torino, TO, Italia