Saluzzo — Cinema Teatro Magda Olivero
La semplicità ingannata
Uno spettacolo denso e sentito che esplora la resistenza delle donne nel 1500 contro le convenzioni sociali e la cultura maschile
from Thursday
20 March 2025
at 21:00
to Thursday
20 March 2025
at 22:30

Di e con
Marta Cuscunà
Assistente alla regia
Marco Rogante
Disegno luci
Claudio “Poldo” Parrino
Disegno del suono
Alessandro Sdrigotti
Realizzazioni scenografiche
Delta Studios, Elisabetta Ferrandino
Realizzazione costumi
Antonella Guglielmi
Co-produzione
Centrale Fies, Operaestate Festival Veneto
Lo spettacolo, che ha come sottotiolo: satira per attrice e pupazze sul lusso d’esser donne, è liberamente ispirato alle opere letterarie di Arcangela Tarabotti e alla vicenda delle Clarisse di Udine.
Lo spettacolo riporta alla luce la voce di un gruppo di giovani donne che nel 1500 lottarono contro le convenzioni sociali, rivendicando libertà di pensiero e critica verso la cultura maschile.
La semplicità ingannata parla del destino collettivo delle donne e della possibilità di fare “coro” per cambiarlo.
Nel ‘500, avere una figlia femmina equivaleva a una perdita economica, motivo per cui le ragazze venivano costrette alla monacazione forzata.
Arcangela Tarabotti e le Clarisse del Santa Chiara di Udine trasformarono il convento in uno spazio di resistenza e di contestazione, dissacrando dogmi e la cultura maschile impensabile per l’universo femminile dell’epoca.
Il teatro
Il Cinema Teatro Magda Olivero, gestito dall’associazione Ratatoj aps in concessione dal Comune di Saluzzo fino al 2026, dà il via alla stagione teatrale 2024-2025.
L’associazione Ratatoj organizza la programmazione culturale e artistica, declinata in tre linguaggi, che comprende la stagione di cinema, la stagione di musica e la stagione di teatro, oltre ad attività specifiche per ragazze e ragazzi, famiglie e per le scuole primarie e secondarie.
Organized by
Cinema Teatro Magda Olivero

Begins
20 March 2025
Ends
20 March 2025
How to participate
60,00 € abbonamento speciale per under 26
90,00 € abbonamento intero
I biglietti singoli saranno acquistabili in prevendita online a partire dal 12 novembre.
Indirizzo: Via Palazzo di Città, 15, Saluzzo, CN, Italia
-
01 Mar 26 OctE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
29 Mar 01 MayMesser Tulipano
La grande manifestazione che, nel parco del Castello di Pralormo, annuncia la primavera con la straordinaria fioritura di oltre 130.000 tulipani e narcisi
-
05 Apr 06 MayPicnic & Big Benches
Una giornata di completo relax tra le colline delle Langhe accompagnata da cesto da picnic colmo di prelibatezze locali
-
15 Apr 20 AprVia Crucis
Le opere esposte, realizzate in stile geometrico con linee marcate e colori intensi, offrono una visione personale del percorso doloroso di Cristo
-
15 Apr 20 AprImpressionisti: luci e colori svelati
Un viaggio affascinante tra pennellate di luce e colori vibranti per immergersi nella bellezza senza tempo dell’Impressionismo a Mondovì
-
15 Apr 20 AprEx Voto: racconti di vita quotidiana
La mostra racconta testimonianze di devozione e vita quotidiana nelle campagne di Alba, Langhe e Roero, attraverso ex voto provenienti dalla Diocesi di Alba
-
16 Apr 21 AprPrimo Levi e l’Europa
La mostra “Giro di posta” a Torino esplora le corrispondenze di Primo Levi, riflettendo su memoria, Europa e dialoghi post-bellici
-
16 Apr 22 AprLuoghi = Emozioni
Inaugura la nuova stagione di DegustArt, la mostra antologica del poetico e colorato pittore-paesaggista piemontese Gianni Gaschino
-
16 Apr 20 AprNatura e vita
Una retrospettiva che raccoglie oltre 140 opere dell'artista Daniele Fissore, ripercorrendo la sua evoluzione creativa attraverso diverse serie pittoriche e concettuali
-
17 Apr 22 AprMonFest: Accademia Filarmonica
Due mostre che offrono un'esperienza immersiva tra immagini e suoni, esplorando il fascino del palcoscenico in tutte le sue forme
-
17 Apr 20 AprLa bellezza liberata: Leonardo Bistolfi e gli amici divisionisti
La mostra evidenzia il legame tra scultura e pittura divisionista, offrendo una lettura inedita dei rapporti professionali e personali tra gli artisti più rilevanti di quel contesto
-
18 Apr 20 AprHotel Monteverde: Pasqua in Piemonte
Le tue vacanze di Pasqua in Piemonte con una proposta tra relax e gusto con un menù tradizionale
★