Moncalvo — Teatro Civico Moncalvo
Stand up poetry
Uno spettacolo di poesia performativa tra teatro e stand-up, dove Lorenzo Maragoni esplora amore, identità e lavoro
from Sunday
16 February 2025
at 17:00
to Sunday
16 February 2025
at 18:30

Il Teatro Civico di Moncalvo è lieto di annunciare la nuova stagione teatrale 2024-2025, un ricco calendario di appuntamenti.
La stagione, realizzata in collaborazione con la Fondazione Piemonte dal Vivo e l’associazione Arte e Tecnica, propone una varietà di spettacoli che spaziano dalla commedia alla poesia, dalla musica al teatro contemporaneo, con la partecipazione di artisti di grande rilievo nel panorama italiano.
L’apertura della stagione sarà domenica 10 novembre 2024 e si concluderà domenica 30 marzo 2025.
Il Teatro Civico di Moncalvo si conferma un punto di riferimento per la cultura nel territorio, offrendo una stagione ricca e variegata, capace di soddisfare il pubblico più eterogeneo.
Programma
Stand up poetry
Scritto e diretto da
Lorenzo Maragoni
Prodotto da
Trento Spettacoli
Domenica 16 febbraio 2025 → ore 17.00
Uno spettacolo di poesia performativa, 50 minuti di testi originali fatti di poesia performativa con tracce di stand-up comedy, cercando e non riuscendo a trovare un equilibrio tra le due.
Attraverso il racconto della vita quotidiana, in pezzi a metà tra il teatro e un concerto senza musica, Lorenzo Maragoni si confronta con i temi classici della poesia: l’amore, la ricerca della propria identità nel passaggio all’età adulta, il lavoro.
Modalità di vendita dei biglietti
Il giorno dello spettacolo dalle 19:00 presso la cassa del teatro.
Le prenotazioni dei biglietti singoli sono a partire dal 5 novembre dalle 9:30 alle 12:30 e dalle 16 alle 19 allo 0141 917143 (Drogheria Broda di Moncalvo).
Ritiro biglietti prenotati il giorno dello spettacolo obbligatoriamente un quarto d’ora prima dell’inizio.
A prenotazione scaduta i posti prenotati saranno messi in vendita.
È preferibile il pagamento elettronico per l’acquisto dei singoli biglietti degli spettacoli in abbonamento.
Il teatro
Il Teatro Civico di Moncalvo, inaugurato nel 1878, è situato in Piazza Carlo Alberto 13, Moncalvo (AT). L’edificio presenta una facciata sobria, arricchita dai busti di Gabriele Capello, ebanista di Re Carlo Alberto, e del pittore Guglielmo Caccia.
All’interno, il teatro segue la tradizionale forma “a ferro di cavallo” tipica dei teatri all’italiana, con una platea e due gallerie, per una capienza totale di 350 posti.
Divenuto proprietà del Comune nel 1922, il Teatro Civico ha ripreso le sue attività culturali dopo importanti lavori di restauro completati nel 1983.
Attualmente, ospita annualmente una stagione teatrale in prosa e una in lingua piemontese, oltre a vari eventi culturali come premiazioni e convegni.
Organized by
Teatro Civico di Moncalvo

Begins
16 February 2025
Ends
16 February 2025
How to participate
Prezzi per biglietti di tutti gli spettacoli
€18,00 platea, prima galleria centrale intero
€15,00 platea, prima galleria centrale ridotto*
€15,00 seconda galleria centrale, prima galleria laterale intero
€13,00 seconda galleria centrale, prima galleria laterale ridotto*
Fuori abbonamento
€15,00 posto unico intero
€13,00 posto unico ridotto
Ridotto per non vedenti e ipovedenti gratuito per l’accompagnatore spettacoli audiodescritti
Info WhatsApp 328 24 35 950 prenotazioni entro 48 ore dallo spettacolo per spettacoli audiodescritti
*ridotto under25, over 60, iscritti UTEA (dietro presentazione della tessera), associati Polisportiva C.R.Asti asd, clienti CASSA DI RISPARMIO DI ASTI (dietro esibizione documento che attesti appartenenza ente), abbonati della stagione teatrale di Asti e Nizza Monferrato
Indirizzo: Teatro Civico di Moncalvo, Piazza Garibaldi, Moncalvo, AT, Italia

Teatro Civico Moncalvo
Teatro Civico di Moncalvo, Piazza Garibaldi, Moncalvo, AT, Italia
Directions ↝
-
01 Mar 26 OctE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
11 May 31 DecMistery Tour nelle Langhe
Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio
-
18 May 18 AugA tavola con la Regina
Una giornata, con visita in cantina e breve trekking panoramico, alla scoperta della Nocciola Tonda Gentile delle Langhe
-
24 May 14 SepUna mostra: Guglielmo Caccia
Una doppia esposizione celebra l’opera di un grande pittore tra capolavori inediti, studi critici e percorsi di riscoperta sul territorio
-
20 Jun 20 JulTour: la collina sale sempre
4 tour perfetti per scoprire il territorio: visite guidate, cantine, paesaggi mozzafiato, nocciole e vino
-
05 Jul 31 Aug -
05 Jul 13 JulOlimpia: Emma Scarafiotti, Paolo Dellapiana
Una biennale d’arte contemporanea in alta langa: la videoartista e il musicista lavoreranno insieme in uno studio d'artista aperto al pubblico
-
07 Jul 30 SepPalius Astensis cursus fuit – 750 anni di Palio di Asti
Una mostra-anniversario che attraversa documenti, costumi e cimeli, svelando la profondità storica e simbolica di una tradizione che è ancora cuore pulsante dell’identità astigiana
-
08 Jul 13 JulMagnifiche collezioni
In mostra alla Reggia di Venaria le collezioni della Genova dei Dogi con i capolavori di Rubens, Van Dyck, Gentileschi e Reni
-
08 Jul 13 JulFausto Melotti: Lasciatemi divertire!
Un viaggio nell’opera di un artista che ha saputo unire astrazione e poesia, dando forma a mondi leggeri, silenziosi e profondamente evocativi
-
08 Jul 13 JulImpressionisti: luci e colori svelati
Un viaggio affascinante tra pennellate di luce e colori vibranti per immergersi nella bellezza senza tempo dell’Impressionismo a Mondovì
-
08 Jul 13 JulEra Gallizio
La mostra esplora il legame profondo tra l'arte di Pinot Gallizio e la scoperta della preistoria, attraverso opere, reperti e materiali d'archivio inediti