Asti — Biblioteca Astense Giorgio Faletti

Passepartout en hiver: Parliamo di Musica

Giorgio Conte, Tommaso Conte e Alberto Conte discuteranno delle loro esperienze musicali, con la partecipazione del fotografo Stefano Camera e una selezione di sue opere

from Sunday

16 February 2025

at 17:00

to Sunday

16 February 2025

at 19:00

Con il 2025 torna Passepartout en hiver il ciclo di incontri domenicali presso la Biblioteca Astense Giorgio Faletti.

Un ciclo di incontri letterari organizzato dalla Biblioteca Astense Giorgio Faletti di Asti.

Questi eventi si tengono durante i mesi invernali, offrendo al pubblico l’opportunità di partecipare a presentazioni di libri, discussioni e dialoghi con autori e personalità del mondo culturale.

Ogni incontro è arricchito da esposizioni artistiche di artisti locali, grazie alla collaborazione con la CNA di Asti.

Parliamo di Musica

Il 16 febbraio 2025, alle ore 17:00, presso la Biblioteca Astense Giorgio Faletti di Asti, si terrà l’incontro “Parliamo di Musica” con la partecipazione di Giorgio Conte, Tommaso Conte e Alberto Conte.

Durante l’evento, i tre artisti discuteranno delle loro esperienze musicali, offrendo al pubblico uno sguardo approfondito sul mondo della musica attraverso le loro prospettive uniche.

L’incontro sarà arricchito dalla presenza del fotografo Stefano Camera, che presenterà una selezione delle sue opere ispirate al tema musicale.

Organized by

Biblioteca Faletti

Begins

16 February 2025

at 17:00

Ends

16 February 2025

at 19:00

How to participate

Ingresso gratuito

Indirizzo: Biblioteca Astense Giorgio Faletti, Via Luigi Goltieri, Asti, AT, Italia

Biblioteca Astense Giorgio Faletti

Biblioteca Astense Giorgio Faletti, Via Luigi Goltieri, Asti, AT, Italia
Directions ↝

Biblioteca Faletti

La Biblioteca Civica di Asti, intitolata a Vittorio Alfieri e aperta ufficialmente al pubblico il 18 marzo 1873 nel Civico Collegio, poté contare dapprima su consistenti lasciti di privati, ma cominciò ben presto a soffrire dell'inadeguatezza degli spazi e di finanziamenti insufficienti. A partire dal 1961 e fino al 2011 la Biblioteca è stata gestita nella forma di Consorzio tra Amministrazione Comunale e Provinciale. Dal 1° gennaio 2012 il Comune ha istituito la Fondazione Biblioteca Astense, alla quale ha aderito la Fondazione Cassa di Risparmio di Asti. La sede della Biblioteca è rimasta immutata dal 1903 al 2014, quando si è trasferita nella sede originale di Palazzo del Collegio, in via Goltieri 3a, opportunamente ristrutturata. La nuova sede, inaugurata nel gennaio 2015, è stata intitolata allo scrittore astigiano Giorgio Faletti, presidente della Biblioteca dal settembre 2012 al luglio 2014.