— Il Teatro del Poi
Nostra Dea
Un’opera che attinge dallo stile “pirandelliano”, dal grottesco e dal farsesco per attestarsi, soprattutto per scelta registica, in una più contemporanea pièce comica
from Friday
19 April 2024
at 21:30
to Friday
19 April 2024
at 23:30

Di
Massimo Bontempelli
Titolo
Nostra Dea
Con
Vittoria Morino, Andrea Caldi, Donatella Poggio, Melissa Marangon, Desirè Dalì, Matteo Il Grande, Mario Di Francesco, Carla Stefanelli e Giovanni Fantino
Coreografie di
Donatella Poggio
Regia di
Beppe Incarbona
Una produzione de
Il Teatro del Poi in collaborazione con Arte Danza Donatella Poggio
Un’opera nata dalla scrittura di Massimo Bontempelli che vede la protagonista, Dea appunto, incapace di definire un proprio carattere se non in base agli abiti che indossa.
Una trama volutamente minimal volta a raccontare i disagi dell’incapacità umana nel distinguere tra soggettività e oggettività.
Un’opera che attinge dallo stile “pirandelliano”, dal grottesco e dal farsesco per attestarsi, soprattutto per scelta registica, in una più contemporanea pièce comica.
Organized by
Teatro del Poi

Begins
19 April 2024
Ends
19 April 2024
How to participate
Possibilità di tesserarsi con un piccolo contributo: € 30,00.
Tutti gli spettacoli sono ad ingresso gratuito con possibilità di lasciare un'offerta per gli artisti a fine spettacolo.
Indirizzo: Via Vittorio Emanuele II, 29, 12042 Bra, CN, Italia
-
01 Mar 26 OctE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
07 Mar 30 MarLe stanze dell’arte
Una mostra che promuove un dialogo sulle tematiche di genere e sulla visibilità delle donne nell'arte contemporanea
-
24 Mar 28 MarMostra: Ottavio e Gea Baussano – artisti al Palio di Asti
Esposizione dedicata a Ottavio Baussano e alla figlia Gea, che, con con il padre negli anni ’30 e poi dagli anni ’60, hanno contribuito alla iconografia del Palio
-
24 Mar 29 MarUna questione di cuore
Esposizione fotografica alla storica torre medievale di Albaretto della Torre, con panorami mozzafiato e un’esperienza sensoriale curata da Sensovia
-
25 Mar 30 MarCanaletto, Van Wittel, Bellotto: Il Gran Teatro delle città
La mostra a Cuneo celebra le vedute urbane di Canaletto, Van Wittel e Bellotto, unendo arte e memoria del Grand Tour
-
25 Mar 30 MarImpressionisti: luci e colori svelati
Un viaggio affascinante tra pennellate di luce e colori vibranti per immergersi nella bellezza senza tempo dell’Impressionismo a Mondovì
-
25 Mar 30 MarEx Voto: racconti di vita quotidiana
La mostra racconta testimonianze di devozione e vita quotidiana nelle campagne di Alba, Langhe e Roero, attraverso ex voto provenienti dalla Diocesi di Alba
-
26 Mar 31 MarPrimo Levi e l’Europa
La mostra “Giro di posta” a Torino esplora le corrispondenze di Primo Levi, riflettendo su memoria, Europa e dialoghi post-bellici
-
27 Mar 01 AprMonFest: Accademia Filarmonica
Due mostre che offrono un'esperienza immersiva tra immagini e suoni, esplorando il fascino del palcoscenico in tutte le sue forme
-
27 Mar 30 MarLa bellezza liberata: Leonardo Bistolfi e gli amici divisionisti
La mostra evidenzia il legame tra scultura e pittura divisionista, offrendo una lettura inedita dei rapporti professionali e personali tra gli artisti più rilevanti di quel contesto
-
27 Mar 30 MarRobert Doisneau. Trame di vita
Al Filatoio di Caraglio la grande antologica dedicata al maestro francese Robert Doisneau, uno dei massimi artisti della storia della fotografia del Novecento
-
28 Mar 29 MarUn weekend tra degustazioni di vino e il piacere della buona tavola
Un pacchetto con cena, hotel e tour con degustazione in cantina per godersi le colline e i suoi prodotti enogastronomici
★